ritiro referti san rocco ferrara
Casa della Salute Cittadella San Rocco: nuovo sistema automatizzato per la gestione del Centro Prelievi, Piano Triennale per la razionalizzazione delle Attrezzature, Contratti di servizio - accreditamento socio-sanitario. Orari di apertura Casa della Salute Cittadella S. Rocco (Punto Prelievi) Corso Giovecca 203, 44100 Ferrara ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! These cookies will be stored in your browser only with your consent. Le eventuali deleghe devono essere accompagnate dal DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO della persona demandata al ritiro. ORARI VISITE AI PAZIENTI. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. dal lunedì al venerdì – dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Queste alterazioni causano sindromi di importanza clinica variabile a seconda del cromosoma coinvolto, della regione cromosomica interessata e delle relative dimensioni. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Tale esame rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile. Oggi il gruppo è presente in ben 8 Regioni e soddisfa le esigenze dei cittadini con oltre 16 milioni di esami diagnostici l'anno. San Rocco” C.so Giovecca 203 Ferrara, A. Usl di Ferrara Via Cassoli e/o altri Presidi Sanitari all’interno dell’ambito cittadino (Quisisana, Salus, ecc…. Anomalie caratterizzate dall’assenza di un tratto cromosomico di piccole dimensioni con conseguente perdita di informazione genica. Tempi ritiro referti /buoni % 50: Tempi ritiro referti /sufficienti % 0: Tempi ritiro referti /troppo lunghi % 0: Livello del Servizio: Tempo di attesa per l’accettazione: Valori medi: 14: Tempo di attesa per il prelievo: Valori medi: 7: Ritiro referti chimica clinica . HELP. La soddisfazione delle aspettative e delle esigenze del paziente. I referti si possono ritirare: dal lunedì al venerdì – dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. L’elevato standard raggiunto dal Laboratorio San Rocco conferma i risultati ottenuti nel tempo e ci sprona al progressivo miglioramento delle nostre performance consci che la qualità è una continua sfida. ... Accessi Totali setmanali n° 950 utent Ritiro Referti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Una sala d'attesa più ampia e climatizzata, attrezzature rinnovate e potenziamento del personale per velocizzare le procedure di consegna. 01295950388 - PEC: protocollo@pec.ospfe.it La coerenza con gli scopi e gli interessi del Laboratorio San Rocco. email: labsanrocco@gmail.com. A San Rocco a Pilli ha aperto il nuovo Centro Prelievi del Gruppo Lifebrain, in Via C. Carli, 46, Piazza Peruzzi c/o Studi Medici. 2. Valutazione opportunità di terapia con crizotinib (Xalkori®). IL PORTALE PER IL RITIRO DEI TUOI REFERTI. ORARIO D'APERTURA dal lunedì al venerdì mattina 08:00 – 13:00 pomeriggio 14:00 - 17:00 ORARIO PRELIEVI dalle 08:00 – 12:00 Test sierologici quantitativi ORARIO RITIRO REFERTI lun. Le talassemie includono un gruppo di alterazioni causate da difetti nella sintesi di una o varie catene di globina (componente dell’emoglobina nei globuli rossi) che causano anemia emolitica da una forma lieve a letale. Il punto prelievi della Casa della Salute “Cittadella S. Rocco” di Ferrara è il principale dei quattro attivi in città e, ogni giorno, in poco più di due ore, sono effettuati mediamente 350 prelievi ( il 15% del totale dei prelievi della provincia) sia di pazienti “prenotati” sia di pazienti “non prenotati” (il 25% del totale), ovvero, prelievi per esami urgenti registrati il giorno stesso presso la segreteria del centro; con la prenotazione delle urgenze -consentito dal nuovo sistema- è, quindi, possibile superare questo passaggio assicurando un acceso ordinato all’ambulatorio del prelievo. 24 Documentazione necessaria per l’accesso alle prestazioni ambulatoriali pag. 24 Servizio di palestra pag. Partita Iva 00770120624 I requisiti relativi all’accreditamento, la loro verifica ed il loro aggiornamento sono garantiti dall’osservanza delle delibere regionali relative e dal soddisfacimento dei debiti informativi previsti. e P.IVA 03946010158 Email: info@comune.sanroccoalporto.lo.it Posta elettronica certificata: comune.sanroccoalporto@pec.regione.lombardia.it mer. È la seconda più comune trisomia autosomica, dopo la sindrome di Down, compatibile con la vita. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara - Arcispedale Sant'Anna. Il punto di forza di Bianalisi consiste nella ramificazione dei suoi centri sul territorio che consentono l'accesso a prestazioni sanitarie con standard qualitativi elevati e senza lunghi tempi d'attesa per l'utente. Il ritiro del referto (esito) avviene direttamente al Centro Prelievi in via Monsignor Cavigioli, 5 (piano terra) a Borgomanero, dal lunedì al giovedì dalle 10.30 alle 15.30 e il venerdì dalle 10.30 alle 13.30. I referti delle visite specialis… But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience. Oggi, la predisposizione ereditaria del tumore al seno può essere accertata attraverso il test BRCA, un semplice prelievo di sangue per ricercare eventuali anomalie nei geni portatori della mutazione genetica. Il nuovo sistema di gestione del Centro Prelievi garantisce, inoltre, la prenotazione con impegnativa del medico per esami urgenti -sia differibili (entro 7 giorni-Priorità “B”) sia da effettuarsi entro 24H (Priorità “U”)-, per le donne in gravidanza e per i bambini dai 3 anni in poi , consentendo a tutte le urgenze l’accesso con tempi di attesa contenuti se non nulli. Per essere affetto dalla malattia è necessario che entrambe le coppie del gene siano mutate. La mappa cromosomica è tra le analisi genetiche più importanti che la coppia infertile deve eseguire per rivelare la presenza di anomalie cromosomiche causa di infertilità. Sono disponibili parcheggi auto riservati ai disabili muniti di contrassegno che si devono recare al servizio. 3. 0532 235 111 Lun. Si avvisa che, in ottemperanza alla Delibera n° 36 del 19 novembre 2009 sulle "Linee guida in tema di referti-on-line", Allegato 1, la disponibilità dei referti è limitata a 45 giorni a partire dalla data di ritiro indicata sul foglio ricevuto al momento dell'erogazione della prestazione. (ex Centro San Nicola) comunica che l'attività presso il Punto Prelievi comunale di Vedano Olona riprenderà Mercoledì 20 Gennaio 2021. La sindrome ha un tasso molto basso di sopravvivenza, derivante da anomalie cardiache, malformazioni renali e altri problemi negli organi interni. Ritiro referti: da lunedì a venerdì ore 7.30-19.00, sabato ore 7.30-13.00 (con documento d'identità o delega e documento del delegante e del delegato) Si informa che l'accesso per effettuare i prelievi programmati può avvenire solo all'orario dell'appuntamento tra le ore 7.30 e le 10.00 I geni responsabili sono varianti geniche (mutazioni puntiformi di un singolo nucleotide) che presentano una tale frequenza nella popolazione da essere considerate varianti polimorfiche. La spermiocoltura è l’esame “colturale” del liquido seminale. Le anomalie cromosomiche sono caratterizzate dalla perdita di un frammento di cromosoma (o dalla presenza di copie dello stesso frammento) e, di conseguenza, dei geni su di esso localizzati; le manifestazioni cliniche, in questi casi, variano da individuo a individuo, in funzione delle dimensioni e della posizione del frammento cromosomico assente o duplicato. Gli utenti “non prenotati” saranno accettati dalle 7.30 alle 8.45 con invio alla segreteria del Centro Prelievo per il caricamento degli esami ed essere inseriti nei primi posti disponibili assicurando, comunque, il termine dei prelievi entro le 9.30. Casa della salute_Cittadella di San Rocco - Ferrara: sintesi del programma di interventi di recupero e adeguamento Cronaca Comune, quotidiano on line del Comune di Ferrara - Reg. Test ALK: Questa alterazione si ritrova nel 5% dei pazienti affetti da tumore polmonare, maggiormente nell’adenocarcinoma. Laboratorio generale di base con settori specializzati, chimica clinica e tossicologia, ematologia, microbiologia e sieroimmunologia. Se quando effettui l'ordine non puoi selezionare un Locker come punto di ritiro, significa che la modalità di spedizione non è disponibile perché l'ordine non rispetta criteri quali dimensioni, categoria, valore e disponibilità del prodotto. La trombofilia ereditaria è una patologia caratterizzata dalla tendenza ad eventi trombotici dovuti a difetti o alterazioni di uno o più fattori della coagulazione. via Napoli – p.zza La Garde La sindrome di Edwards si verifica in circa un caso su 6000 nati vivi e circa l’80% delle persone colpite è di sesso femminile. FT3, FT4, TSH, T3, T4, TPO, Tireoglobulina, Ab Tireoglobulina, Ab Microsomiali; Prolattina, FSH, LH, Progesterone,17 Beta Estradiolo, Testosterone; Anticorpi Anti Citomegalovirus, Toxoplasma, Rosolia, Herpes Virus 1 – 2; Fenobarbital, Carbamazepina, Digossina, Diossina, Litio; Antitrombina, Fosfatasi Acida, Fosfatasi Prostatica, Proteina C Coaugulativa; Proteina S Libera, Resistenza alla Proteina C Attivata; Esame Colturale su: Feci, Urine, Tampone Faringeo, Tampone Vaginale, Espettorato, Liquido seminale. Entrambi sono definiti oncosoppressori perché controllano la proliferazione cellulare, agendo da freno sulla moltiplicazione incontrollata delle cellule “anomale” che potrebbero causare l’insorgenza di tumori, soprattutto a carico di seno e ovaie. Alterazioni dei processi coagulativi sono stati associati ad infertilità nonchè ad un aumentato rischio di patologie gravidiche come abortività spontanea precoce e tardiva, patologia placentare e ritardo di crescita intrauterino. Il materiale biologico per l’estrazione del DNA e l’analisi mutazionale del gene BRAF nel melanoma può essere ottenuto da campione istologico o, in alternativa, da campione citologico del tumore primitivo e/o della metastasi. Se uno di loro, o entrambi, sono interessati da una mutazione genetica, la loro capacità di controllo viene meno, aumentando, di fatto, le possibilità che le cellule anomale si moltiplichino eccessivamente dando origine a un tumore. Con il Centro Prelievi San Rocco a Pilli cresce il numero di Centri Lifebrain nel Sienese, per offrire un servizio sempre più capillare a tutti i pazienti della zona. La gestione della qualità secondo le norme ISO è un sistema organizzativo ben integrato e consolidato nel Laboratorio San Rocco il cui primo scopo è garantire la completa soddisfazione di ogni persona che usufruisce dei nostri servizi. Tribunale di Ferrara n. 4/2006 - ISSN 2281-9371. Ogni persona possiede due coppie del gene, ognuna di esse proviene da entrambi i progenitori. E’ stato messo a punto un iter diagnostico in cui l’indagine genetica è una parte importante congiuntamente ad esami tradizionali per escludere altre cause d’infertilità acquisita. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Dal punto di vista molecolare, le talassemie sono causate dalla mutazione dei geni della globina. Diagnostica Pasteur nasce a Ferrara nel 1996 fornendo un servizio di medicina di laboratorio. Risultato: Ferrara Tua che registra un ammanco nelle entrate su San Rocco e chiede uno sconto, anzi la cancellazione dell’intero canone per il 2014, al Comune. Quando vi è un sospetto di tumore, il paziente viene di solito sottoposto a una biopsia: le metodiche più utilizzate sono la biopsia TAC guidata o la Broncoscopia, ma ogni paziente viene valutato singolarmente per decidere la procedura migliore. NUMERI UTILI. Quasi il 50% dei tumori polmonari con questa mutazione viene diagnosticata in persone che non hanno mai fumato. FARMACIE ABILITATE ALLA STAMPA DEI REFERTI Farmacia Muzio dr. Giovanni Peloso Basiano Farmacia Bassini Basiglio Farmacia Pagani snc di Pagani Lucia & C. Basiglio Farmacia Grassi Bellinzago Lombardo ... Farmacia San Rocco s.n.c Cernusco sul Naviglio Farmacia Sartorio s.n.c. Bianalisi: ... Referti Online - Punto prelievo Ferrara c/o FMedical. La biopsia liquida può essere eseguita sia da un campione ematico che da un campione di urine anche se l’approccio combinato al test (urine+sangue) ha una performance decisamente superiore rispetto ai test eseguiti singolarmente. Si tratta dunque di un’aneuploidia. - P.IVA - Isc. Ferrara, 07 Dicembre 2018. Questa condizione è quasi sempre dovuta ad una non disgiunzione durante la meiosi. E’ presente soprattutto nei paesi del mediterraneo e perciò è anche detta anemia mediterranea. Il FISH (Fluorescence In Situ Hybridizationtest) ci permette di sapere se la composizione cromosomica degli spermatozoi è normale, con uno schema aploide di 23 cromosomi o se invece risulta alterato e in questo caso in che percentuale gli spermatozoi risultano danneggiati. You also have the option to opt-out of these cookies. I referti si consegnano, in busta chiusa, al paziente che ha fatto il prelievo. L’iperomocisteinemia è un fattore di rischio cardiovascolare pertanto la probabilità di sviluppare episodi trombotici nei soggetti portatori di varianti nel gene MTHFR dipende dai livelli dell’omocisteina plasmatica. nuo pari a circa 80.000€ per tre anni con una opzione di riscatto finale. Annualmente vengono eseguiti 69.000 prelievi di cui circa il 91% sono di utenti residenti nel comune di Ferrara per un valore economico pari a circa 3.900.000€ con un incasso ticket pari a circa 1.500.000€. Provoca danni al sistema nervoso centrale e all’apparato cardiaco. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. gio. ALLA CITTADELLA SAN ROCCO INVECE CHE A CONA?” Ferrara, 26 febbraio 2019 •Non è Il restyling di una sede fsica ... se il ritiro viene effettuato da altra persona. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Le microdelezioni cromosomiche Y sono la seconda causa genetica più frequente di infertilità maschile. SPERMIOCOLTURA Via Aldo Moro, 8 - 44124 Cona, Ferrara Centralino 0532 236.111 - Fax 0532 236650 - P.I. Con il nuovo sistema, predisposto da ditte specializzate ARTEXE, per la gestione dell’accesso, e INPECO per la gestione dei prelievi, l’Azienda USL di Ferrara si prefigge l’obiettivo di snellire le code in fase di accesso e garantire una maggiore sicurezza al prelievo grazie alla tracciabilità del diverse fasi del prelievo. Queste 23 coppie si organizzano in 22 paia denominate autosomi e un paio di cromosomi sessuali (X e Y) che distinguono entrambi i sessi (uomo XY e donna XX). Continuando con la navigazione l'utente accetta il loro utilizzo. Copyright © 2012 - 2019 - Tutti i diritti riservati. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Mercoledì 12 dicembre parte il nuovo sistema di gestione automatizzata del Centro Prelievi della Casa della Salute Cittadella S. Rocco in Corso Giovecca 203 a Ferrara che consentirà tempi rapidi per tutte le procedure e i prelievi purché si rispetti l’orario indicato all’atto della prenotazione e l'invio diretto al box prelievi . Rocco di Montpellier, universalmente noto come san Rocco (Montpellier, 1345/1350 – Voghera, notte tra il 15 e il 16 agosto 1376/1379), è stato un pellegrino e taumaturgo francese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e patrono di numerose città e paesi. Le indicazioni per le modalità del ritiro degli esami e/o referti sono di norma fornite all’atto dell’esecuzione della prestazione da parte degli operatori. Stop alle attese rispettando l’orario di prenotazione. L’incidenza aumenta con l’aumentare dell’età della madre. Viene anche abbreviata DS dall’acronimo del suo nome in inglese, Down syndrome. La sindrome di Patau o trisomia 13 è una mutazione genomica molto rara con frequenza 1/5000, 1/20000 bambini nati, colpendo per lo più femmine. Il nuovo sistema automatizzato per la gestione del Centro Prelievi comporta un costo annuo pari a circa 80.000€ per tre anni con una opzione di riscatto finale. Nelle traslocazioni intercromosomiche distinguiamo le traslocazioni non reciproche, cioè spostamento di un segmento di un cromosoma a un altro, o reciproche, cioè avviene uno spostamento reciproco di parti tra due cromosomi, uno dà un pezzo all’altro; un particolare tipo di traslocazione intercromosomica è la traslocazione robertsoniana. Il gene Fattore II, o protrombina, svolge un ruolo fondamentale nella coagulazione perché in seguito alla sua attivazione si verifica la trasformazione del fibrinogeno in fibrina e, quindi, la formazione del coagulo. Il rispetto dei requisiti previsti dall’accreditamento regionale. Non ci aspettiamo degli errori ma trattandosi di un atto sanitario vogliamo una garanzia a tutela del paziente. circa i risultati parziali. Tempo di Protrombina, PTT, Fibrinogeno, Prove Emogeniche; Glicemia Basale, Glicemia 2 h dopo colazione, Curva Glicemica, Azotemia, Creatinina, Creatinina-Clearance, Acido Urico, Amilasi, Bilirubina Totale e Frazionata Colesterolo, Trigliceridi, HDL, LDL, VLDL, Colinesterasi, Fosfatasi Alcalina, GOT, GPT, GGT, Proteine Totali, Elettroforesi Proteica; Sideremia, Transferrina, Esame Emocromocitometrico, Piastrine, Reticolociti; Sodio, Potassio, Cloro, Calcio, Fosforo, Magnesio; TAS, PCR, Reuma Test, Waaler Roose, Mucoproteine; Urine, Esame Feci complete, Parassitologico, Sangue Occulto, Tampone FARINGEO RAPIDO, Striscio Batterico Vaginale, Scotch test, Esame fertilità, Tampone RAPIDO per Streptococco Agalactiae. Sceglici per le tue analisi! All’ingresso del Punto Prelievi l’utente troverà un Totem dove potrà selezionare l’opzione desiderata: prenotati, non prenotati, solo consegne non prenotate. Proseguendo referti glabanalisi it glab referti con la navigazione, acconsenti al loro utilizzo. Questo prelievo di tessuto permette di capire l’esatta natura del tumore (istologia). Il test BRCA è un’analisi del sangue attraverso cui è possibile scoprire la presenza di modificazioni genetiche su due geni fondamentali per il nostro patrimonio genetico: BRCA1 e BRCA2. Al punto prelievi sono impegnati 9 operatori sanitari e 4 operatori tecnico amministrativi. Si tratta della più comune anomalia cromosomica del genere umano[2], solitamente associata a un ritardo nella capacità cognitiva e nella crescita fisica, oltre che a un particolare insieme di caratteristiche del viso[1]. L'accesso sarà esclusivamente su appuntamento previa telefonata al numero di cell. Laddove tutti i casi diagnosticati presentano un ritardo cognitivo, la disabilità è molto variabile tra gli individui affetti. 24 ... L’Istituto Clinico San Rocco, inaugurato nel 1994, è ubicato in territorio del Comune di Ome ed è situato su un promontorio elevato Per facilitare i percorsi interni anche le diverse sale d’attesa sono state dipinte con colori diversi così da indirizzare i pazienti secondo percorsi prestabiliti. Il test molecolare del gene, Con il termine di biopsia liquida si fa riferimento all’utilizzo di fluidi biologici (plasma e/o urine) come surrogato del tessuto neoplastico per ottenere informazioni utili a fini diagnostici, prognostici o per predire la risposta alla terapia con. e Fax 0824 835672 Laboratorio Analisi Cliniche San Rocco La maggior parte rientra nella gamma di «poco» o «moderatamente disabili» dal punto di vista della capacità motoria. Il passaggio alla segreteria verrà mantenuto ancora per un periodo limitato per verificare il corretto passaggio di tutte le informazioni tra i diversi sistema informatici. Procedi . 0532 235489 Ufficio Relazioni con il Pubblico Ferrara ... Ritiro Referti da lunedì a venerdì 11.00-13.00 sabato 11-12.30 ... Ferrara 840 000 875 • Centro Prelievi Settore 3 Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara Le esigenze e le aspettative del paziente, raccolte attraverso questionari o segnalazioni spontanee, vengono esaminate, valutate e trattate opportunamente. Il cariotipo è l’insieme dei cromosomi durante la metafase di un individuo. Comune di San Rocco al Porto P.zza della Vittoria, 3 - 26865 San Rocco al Porto Tel 0377/454511 - Fax 0377/569519 C.F. È importante, per garantire il miglior utilizzo del nuovo sistema, che gli utenti rispettino l’orario di appuntamento fornito all’atto della prenotazione presentandosi al Punto Prelievi con un anticipo massimo di 15 minuti. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. La determinazione dello stato mutazionale di BRAF è indicata per la scelta della migliore strategia terapeutica nei pazienti con melanoma metastatico. ven. Informazioni su Punto prelievo Ferrara c/o FMedical. Inoltre le traslocazioni possono essere bilanciate (ovvero, lo scambio non comporta la perdita o l’aggiunta di materiale genetico) o non bilanciate (ovvero, lo scambio provoca la perdita o l’aggiunta di informazioni genetiche). La fibrosi cistica è una malattia ereditaria che si trasmette in forma recessiva. Cernusco sul … Il totem emetterà un biglietto con un codice con cui l’utente, attraverso i monitor posti in sala d’attesa, sarà chiamato agli sportelli o ambulatori prestabiliti. Se dal test la proteina KRAS risulta non mutata (anche detta wild-type), potrebbe essere possibile bloccare, con una terapia mirata come Panitumumab (Vectibix), la cascata di segnali che causano la crescita del tumore, riuscendo a ridurne le dimensioni. Non sostituisce l’antigene prostatico specifico (PSA). I referti si consegnano, in busta chiusa, al paziente che ha fatto il prelievo. Il gene Fattore V di Leiden è una delle principali proteine coinvolte nella cascata della coagulazione ovvero il processo che porta all’arresto del sanguinamento in caso di emorragie. Lifebrain Srl P.IVA 14996171006 Lifebrain Srl - sede amministrativa c/o Tecnopolo Tiburtino, Via Giacomo Peroni, 452 - 00131 Roma 800 19 49 70 These cookies do not store any personal information. La sindrome di Edwards – nota anche come trisomia 18 (T18) – è una malattia genetica rara caratterizzata dalla presenza di un cromosoma 18 in più nel cariotipo: tre (trisomia) invece che due. Via San Rocco, 42/44 Lissone 20851 (MB) 800 422 978. 344 220 8599 a cui risponderà un' incaricata del Centro S. Nicola fissando i prelievi dalle ore 7.30 alle 9.00 ogni 10 minuti. SPERMIOGRAMMA Sono queste le novità che accompagneranno lo spostamento del punto di erogazione farmaci di Cittadella S. Rocco che dal 17 giugno avrà una nuova sede. Via San Rocco,9 - Casoria Fax 081 - 5408291 Mail Richieste Informazioni info@ospedalecamilliani.it Mail Fatture e Solleciti fatture@ospedalecamilliani.it Indirizzo PEC pec@pec.ospedalecamilliani.it. Al Reg. Questo sito fa uso di cookies tecnici e di terze parti. La trombofilia è un quadro clinico che può essere di tipo ereditario o acquisito nel corso della vita caratterizzante la tendenza a soffrire di episodi trombotici. In genetica, si definisce traslocazione un tipo di aberrazione cromosomica derivata da un errato scambio di parti di cromosomi non omologhi durante il riarrangiamento cromosomico. ), Tribunale di Ferrara e Ospedale S. Anna Via Aldo Moro, 8 - Cona, Ferrara. Questa determinazione è essenziale perché lo stato della proteina KRAS può influenzare la prognosi della malattia e la risposta a quelle cure mirate all’inattivazione del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Tel. SEMPLIFICAZIONE RITIRO ON LINE DEI REFERTI DI LABORATORIO. gg. La sindrome di Down, più propriamente trisomia 21 e, in passato, mongoloidismo, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21[1]. Salta alla navigazione. NON SI POSSONO FORNIRE ANTICIPAZIONI TELEFONICHE Non ci aspettiamo degli errori ma trattandosi di un atto sanitario vogliamo una garanzia a tutela del paziente. Potrà essere richiesta la sosta in attesa del rientro in ASP e Nell’alfa-talassemia, tali mutazioni consistono in delezioni di tutta o parte di un gene. via Cassoli, 30 - 44121 FERRARA - Tel. Lo spermiogramma è l’analisi del liquido seminale con il fine di valutare la qualità degli spermatozoi, attraverso l’accertamento della forma, del numero e della motilità. Test BRAF Da questo esame è possibile rilevare la presenza di batteri o altri microrganismi patogeni sono contenuti al suo interno. Le eventuali deleghe devono essere accompagnate dal DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO della persona demandata al ritiro. Sportello unico CUP e Segreterie di laboratorio, 800 532 000 - Prenotazioni Servizio Sanitario Nazionale, 800 808091 - Prenotazioni Libera Professione, Giustificativo preventivo per mancata disdetta, Referti Sanitari Online - Ritiro referti di laboratorio, Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara. Trattandosi di una malattia recessiva, se conosciamo lo stato del portatore si può prevenire la comparsa di questa malattia nella discendenza. Le nuove modalità organizzative si propongono di superare una criticità da sempre rilevata nell’acceso al centro di Corso Giovecca con utenti che si presentavano all’orario preferito non rispettando quello fornito all’atto della prenotazione, creando momenti di affollamento difficilmente gestibili e prevedibili. Tale sistema è stato sviluppato implementando obiettivi mirati, individuando specifici indicatori di qualità volti a monitorare qualsiasi aspetto delle diverse attività ed analizzando criticamente i diversi processi; il risultato è una puntuale pianificazione degli interventi per migliorare e potenziare l’efficienza della struttura. La maggior parte dei feti con la sindrome muore prima della nascita. Essa prende il nome da John Hilton Edwards, che per primo la descrisse nel 1960. Il numero di cromosomi, e quindi il cariotipo, è caratteristico di ogni specie. LIFEBRAIN Lombardia S.r.l. Il gene MTHFR codifica per un enzima (MTHFR) coinvolto nel metabolismo dell’amminoacido plasmatico omocisteina. ovo sistema automatizzato per la gestione del Centro Prelievi. Il cariotipo dell’individuo che ne è affetto presenta tre copie del cromosoma 13 invece delle normali due. I biomarcatori attualmente utilizzati, sono: la mutazione del gene di EGFR (Epidermal Growth Factor Receptor) il riarrangiamento del gene di ALK (Anaplastic Lymphoma Kinase) La loro presenza nei pazienti affetti da tumore polmonare permette di ricorrere a un trattamento mirato. Via Rampari di san Rocco, n. 27 seguendo il viale alberato fino al piazzale dell’ex pronto soccorso. La diagnosi molecolare delle microdelezioni cromosomiche Y è un test genetico che fa parte della diagnostica di routine nello studio degli uomini azoospermici (assenza di spermatozoi nell’eiaculazione, generalmente viene classificata in ostruttiva e escretoria) e severi oligozoospermici (consiste nella presenza di un numero troppo basso di spermatozoi in un campione di liquido seminale). 1. CENTRO PRELIEVI FERRARA: NUMERI - RUOLO - ORGANIZZAZIONE. Solo qualora questo materiale non sia sufficiente, può essere necessario ripetere la biopsia per avere tessuto sufficiente per eseguire il test molecolare. Test KRAS L’indagine molecolare per la ricerca di microdelezioni del cromosoma Y ha lo scopo di identificare la perdita di piccole porzioni di DNA a carico del braccio lungo del cromosoma sessuale maschile Y. È lo studio dei cromosomi negli spermatozoi mediante l’uso di sonde fluorescenti. L’essere umano ha 46 cromosomi (23 coppie) nel nucleo di ogni cellula del proprio corpo. SOFTWARE HOUSE. I referti degli esami strumentali vengono rilasciati a fine visita o entro 3 giorni lavorativi(salvo casi d’urgenza) presso il Punto Informazioni situato nella hall di ingresso. Via San Rocco, 42/44 - 20851 LISSONE (MB) • Sede Amministrativa: Via Riccoboni, 2 – 45100 ROVIGO C.F. La puntuale attenzione rivolta alle richieste dei pazienti si concretizza con un miglioramento continuo di ogni attività connessa al servizio erogato utilizzando un sistema di qualità efficace e dinamico. | La β-talassemia è caratterizzata da rallentata o inibita sintesi o mutazioni della sintesi delle catene beta dell’emoglobina. L’invito è, quindi, quello di presentarsi -muniti della tessera sanitaria o del foglio di prenotazione per l’identificazione- al massimo 15 minuti prima dell’orario d’appuntamento indicato per garantire a tutti gli utenti un accesso ordinato e fluido. Si tratta di un esame che viene sostenuto quando si sospetta la presenza di una malattia a trasmissione sessuale o nel percorso diagnostico di analisi dell’infertilità di coppia. Mercoledì 12 dicembre parte il nuovo sistema di gestione automatizzata del Centro Prelievi della Casa della Salute Cittadella S. Rocco in Corso Giovecca 203 a Ferrara che consentirà tempi rapidi per tutte le procedure e i prelievi purché si rispetti l’orario indicato all’atto della prenotazione e l'invio diretto al box prelievi . Solo gli ordini spediti da Amazon.it sono idonei per la consegna al Locker. Valori medi. Se una persona dispone di una sola mutazione della coppia del gene, viene definita portatrice della malattia (ma non malata). La maggior parte degli individui muore entro i primi tre mesi di vita.[1]. Ritiro referti pag. Il QI medio degli individui con la sindrome di Down è circa 50, contro il 100 delle persone non affette[1][3]. Cardiologia a 360° L’Istituto Clinico San Rocco gode di un'attività cardiologica di grande rilevanza disponendo al suo interno di un Centro di alta specializzazione composto dalla Cardiologia clinica, dall’Unità di Terapia Intensiva Coronaria (U.T.I.C. - Ven. Salta ai contenuti. OBIETTIVO: TEMPI ATTESA - SICUREZZA - TRACCIABILITÀ. Il passaggio alla segreteria verrà mantenuto ancora per un periodo limitato per verificare il corretto passaggio di tutte le informazioni tra i diversi sistema informatici.