rimborso bollo auto venduta


questo non può essere frazionato o dilazionato in quanto la tassa è annuale. Ovviamente tutto ciò può avvenire solamente se si è caduti in errore … Se invece viene venduta il 1° febbraio o dopo il tale data (fa fede la data dell’atto di vendita), a pagare il bollo … Anzi, è importante che, al momento della vendita, si abbia il bollo auto valido. La ripartizione dovrà essere fatta in modo proporzionale ai mesi residui. Tieni d’occhio le scadenze e segna in agenda l’avvenuto pagamento per evitare di pagare due volte la stessa bolletta o lo stesso bollo auto. Secondo la procedura, il bollo va pagato per 12 mesi. Puoi ottenere il rimborso nella maggior parte delle Regioni se: Se hai pagato due volte o se hai pagato semplicemente in più, basta andare alla sede più vicina dell’ACI, oppure spedire alla Regione i documenti. Se cerchi rimborso del bollo auto per auto demolita, sappi che questo è possibile solo in alcune Regioni. Innanzitutto vediamo di cosa si tratta: è la tassa di circolazione, un tributo locale a cui sono … Cerchiamo, con l'aiuto de La legge per tutti , di fare … 2021 SOFINN ITALIA S.r.l. In queste Regioni, il modulo va scaricato dal sito ufficiale della singola Regione. Il rimborso … Riceverai il rimborso dei mesi successivi al furto del mezzo se l’auto non è più in tuo possesso. Il rimborso varia dai 10,33 ai 30 Euro, quindi, se hai diritto a un rimborso maggiore, non ti verrà erogato. È un quesito molto gettonato dagli automobilisti, che presentando apposita documentazione potranno presentare l’istanza alla Regione di riferimento.. Entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza dell’imposta il bollo auto … Il bollo auto è una tassa automobilistica, ovvero un tributo che viene applicato a livello nazionale, ma da versare alla Regione di residenza del proprietario del veicolo, auto o moto che sia.. Ogni proprietario di una o più auto … disponibilita salvo il venduto. Nel caso di rimborso riconosciuto ad uno dei cointestatari del veicolo, restano salvi i diritti degli altri proprietari nei confronti del beneficiario del rimborso. Incluse anche le spese per l’auto Oltre agli acquisti che rientravano già nel piano Cashback di Natale, diverse fonti hanno riportato un’ulteriore novità: Palazzo Chigi ha annunciato che il piano ‘Italia Cashless’ 2021 prevede il rimborso anche del bollo auto… Si può recuperare il bollo auto in caso di vendita? Infatti, alla scadenza del bollo, hai tempo un mese per rottamare o per pagare di nuovo il bollo. Rimborso bollo auto venduta Se nel caso di rottamazione di un veicolo è possibile ottenere il rimborso bollo auto, purché si risieda in Piemonte, Lombardia, Veneto e nelle Province autonome di Trento e … Rimborso bollo auto 2021, se vi state chiedendo se è possibile richiedere il rimborso del bollo auto, allora la risposta non può che essere affermativa ma con riserva. Ti serviranno, oltre al modulo, la copia delle ricevute dei pagamenti errati e giusti e la carta di circolazione del mezzo. Né è possibile chiedere il rimborso del bollo auto pagato per l’intero anno se il mezzo, nel frattempo, viene rubato o distrutto in un incidente o rottamato. Compensazione La compensazione, che consiste nella riduzione dell'importo da versare … Pochi sanno che non è possibile richiedere il rimborso bollo auto per rottamazione in molte Regioni. Non è possibile ricevere rimborso in caso di furto, sinistro o rottamazione, dunque anche in caso di vendita. Il rimborso è al 100% in caso di doppio pagamento (ti viene rimborsato quanto hai speso come bollettino errato). La domanda più frequente è: "Chi vende l’auto può trasferire il bollo sulla nuova o pagarne solo una parte?". Ricorda che il modulo non è necessario nelle Regioni che non fanno riferimento all’ACI. Però, piccolo consiglio, se la proprietà del veicolo cambia nel mese utile al pagamento, il bollo dovrà pagarlo il nuovo proprietario. Il rimborso può essere chiesto, entro il terzo anno solare dal pagamento del tributo, nei casi descritti in questa pagina. alcune Regioni come Lombardia, Emilia Romagna, Basilicata, Calabria e Abruzzo, hanno stabilito un rimborso solo in caso di radiazione del veicolo dal PRA per demolizione o esportazione all’estero. corresponsione del tributo per un numero di kW superiore al dovuto) – se è stato effettuato un pagamento che non era dovuto (es. Ecco come funziona e quali sono i casi in cui hai diritto al tuo rimborso. Quindi se ad esempio il bollo è scaduto il 30 novembre 2019 e l’auto viene venduta entro il 31 gennaio 2020, allora deve essere il nuovo proprietario a prendersi carico dell’imposta, ma se era già scaduto da … Il bollo pagato non potrà essere trasferito da una persona all’altra. In Regioni come: Piemonte, Lombardia, Veneto e nelle province autonome di Bolzano e Trento, puoi chiedere entro 3 anni alla Regione o all’ACI il rimborso del bollo per auto demolita/rottamata. da moreno prezzo trasparente e definitivo senza sorprese! Se rottami due mesi dopo, per quel mese in più sei costretto a pagare il bollo senza rimborsi per essere in regola con il Fisco. L' istanza di rimborso (modulo B rimborso) … il bollo ormai già pagato non può essere trasferito sul nuovo mezzo, si azzera il tutto e si riparte da capo con un nuovo bollo in quanto è legato all’auto cui si riferisce, dunque non può passare a veicolo diverso. Nelle altre Regioni, non è previsto il rimborso. Potresti anche essere costretto a pagare il bollo di nuovo. Hai deciso di acquistare una nuova macchina ma, a … Perciò, se l’auto viene venduta, ad esempio, il 3 gennaio o il 30 gennaio poco cambia: a pagare il nuovo bollo sarà il nuovo proprietario. Non ti resta che fare la tua istanza di rimborso in base ai nostri consigli! Nel prossimo paragrafo vediamo quali sono. Rimborso bollo auto per auto venduta Anche se l’auto viene venduta, non si ha diritto al rimborso. La scelta fra la compensazione ed il rimborso spetta al contribuente, tenuto conto però di alcune particolarità. Rimborso del bollo auto in caso di vendita e acquisto di nuova macchina: la legge non consente il trasferimento o il frazionamento dell’imposta. In caso di errore formale al momento del pagamento, in alternativa al rimborso, è possibile chiedere la rettifica dei dati erroneamente indicati, contattando il Call Center tassa auto al numero 02-2332.7892. P.IVA 07918800637 - Via Nazionale delle Puglie Km. 350 d 245 CV Auto (rif.19255) - euro6 -passaggio di proprieta escluso. In compenso, ci sono anche delle condizioni in cui potrai ottenere un rimborso facile. L’Area Decentrata Tassa Automobilistica Lazio Nord, concluderà il procedimento amministrativo, come segue: con un provvedimento di accoglimento della domanda di rimborso, con l’emissione da parte … Il bollo auto è vincolato alla macchina e in caso di vendita, l’automobilista potrà incorporare il prezzo del bollo auto al costo d’acquisto dell’auto. Cerchiamo, con l'aiuto de La legge per tutti, di fare chiarezza su alcuni dei casi in cui è possibile avere rimborso o esserne esenti. Perchè. Al fine di contenere gli effetti derivanti dall'emergenza da Covid-19, sono state emanate varie disposizioni normative contenenti agevolazioni in materia tributaria, in particolare il "Decreto Cura Italia" (DL 17 … Se, invece, il mezzo ti è stato rubato, oltre al modulo e al bollo pagato, dovrai fare sempre la copia della carta di circolazione (se ce l’hai) e la copia della denuncia fatta, accanto a un documento di identità valido. Anzi, è importante che, al momento della vendita, si abbia il bollo auto valido. I modi attraverso cui si può ottenere il rimborso del bollo auto, se la vettura è stata rottamata, demolita o venduta. Il bollo pagato non potrà essere … Quando è consentito il rimborso del Bollo Auto 2020? Hai pagato il bollo una volta, ma di più rispetto all’importo dovuto. 081.5223998, Cassazione: dopo tre anni le cartelle esattoriali per bollo auto sono illegali. Le condizioni per ottenere il rimborso del bollo auto, Come fare la richiesta di rimborso del bollo auto. Per richiedere il rimborso bollo auto, è importante che la richiesta venga fatta entro tre anni dal pagamento del bollo. Queste Regioni sono: Friuli, Sicilia e Calabria. Nel caso di un bollo auto che scada a settembre, se l’auto è venduta nel corso del mese di ottobre, l’obbligo di pagamento ricade sul nuovo proprietario (quando lui entra in possesso del mezzo, i termini per il pagamento del bollo – 31 ottobre – non sono ancora scaduti. Ci sono casi, infatti, in cui il proprietario del veicolo ha il diritto a richiedere il rimborso alla Regione, ossia la restituzione di soldi versati per il bollo auto … Ma cosa succede quando prima della scadenza l’auto viene venduta? Il tutto però va dimostrato da specifico certificato di rottamazione con data precisa.Â, © Copyright Bollo auto , da sempre tarlo per l'automobilista e proprietario di un veicolo. Negli altri casi, si invia il plico all’ACI, ma viene indirizzato alla Regione di competenza. Il rimborso della tassa automobilistica deve essere chiesto entro tre annisolari successivi a quello del versamento e per i seguenti casi: – se è stato effettuato un pagamento doppio (riferito allo stesso periodo tributario) – se è stato effettuato un pagamento eccessivo (es. Costo RC Auto troppo oneroso per gli italiani. Per ulteriori informazioni e assistenza • Call Center bollo auto … il veicolo è stato rubato, è stata effettuata una vendita in data antecedente all’inizio del periodo tributario … 2,500 - 80021 Afragola (Na) - Tel. Il rimborso avviene tramite bonifico sul conto corrente, dopo aver verificato che tutto sia in ordine. Se usi l’auto o ne sei in possesso anche per un mese solo, allora non hai diritto al rimborso. Per altre Regioni, basta una richiesta formale, dove si chiede, indicando chiaramente tutto ciò che serve, il rimborso bollo auto. Per esempio, il costo del bollo auto … Rimborso bollo auto venduta Se nel caso di rottamazione di un veicolo è possibile ottenere il rimborso bollo auto, purché si risieda in Piemonte, Lombardia, Veneto e nelle Province … Questo vuol dire che anche le pratiche vanno inviate alla Regione con raccomandata con ricevuta di ritorno. In alcune di queste Regioni, i documenti possono essere consegnati direttamente alla sede più vicina dell’ACI, come avviene in Puglia. ); nel caso in cui l’auto venga invece venduta … Riceverai la differenza, ovvero quanto pagato in più, in caso di pagamento unico, ma errato. per maggiori informazioni visita il sito … Il pagamento del bollo auto è da sempre uno degli argomenti più ambigui in cui ci si imbatte quando si vende un’auto.La legge finanziaria del 1998 ha stabilito che la tassa deve essere pagata dal proprietario del veicolo entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di scadenza. Il che vale anche nel caso di vendita: non ci si può … Rimborso Bollo auto 2020: Quando la Regione paga? Per ottenere rimborso, ma anche solo recapiti e informazioni, puoi rivolgerti agli sportelli dell’ACI o delle Regioni, che spesso hanno anche i moduli per poter richiedere il rimborso senza problemi. Ad esempio, se il bollo è stato pagato nel maggio del 2014, il termine ultimo per la richiesta di rimborso … Il bollo auto è la tassa automobilistica che il proprietario di un veicolo regolarmente registrato al PRA (Pubblico Registro … Bollo auto, da sempre tarlo per l'automobilista e proprietario di un veicolo. Richiedere il rimborso del bollo auto è una procedura che cambia da Regione a Regione. Le richieste di rimborso si possono evitare se dedichi la giusta attenzione. Può fare eccezione il caso della rottamazione: alcune Regioni hanno stabilito la possibilità di rimborso del bollo auto se si procede alla radiazione del veicolo dal Pra per demolizione o per esportazione all’estero. Le procedure sono molto lunghe, ma se ne hai diritto, soprattutto in caso di doppio pagamento, non dovresti avere alcun problema a ottenere il tuo rimborso. Rimborso dell’Imposta di Bollo Attenzione: con riguardo all'imposta di bollo, la richiesta di rimborso può essere inoltrata all'Ufficio PRA solo per importi relativi: al mancato rilascio del Certificato di Proprietà … Nel caso di auto per cui il bollo ancora non è scaduto, sia che sia venduta da un privato sia da un concessionario, la scadenza di versamento del bollo auto seguirà quella naturale (e tuttora valida) per cui il versamento del bollettino andrà effettuato entro 30 giorni successivi alla scadenza del bollo auto … Nel caso in cui il veicolo venisse venduto ad un concessionario, questo dovrà provvedere coprire il costo del bollo fino alla vendita a terzi, dunque il ‘vecchio’ proprietario ovviamente sarà esente dall’imposta. Qui puoi trovare il modulo di rimborso ufficiale dell’ACI. Conserva sempre le copie dei bolli pagati, le ricevute, ecc. Hai pagato due volte il bollo per lo stesso anno. Le procedure di rimborso del bollo per auto venduta, rottamata o altro, cambiano in base alla Regione, motivo per cui bisogna fare affidamento ai siti ufficiali delle stesse per i regolamenti locali. 081.5227111 Fax. Quando si vende l’auto il bollo spetta al nuovo o al vecchio proprietario?. Cerca di fare sempre una copia da conservare in caso di necessità o di controlli. Bollo auto – Come ottenere il rimborso Non molti sanno che alcune volte è possibile richiedere il rimborso del bollo auto pagato. Anche se l’auto viene venduta, non si ha diritto al rimborso. si chiede il rimborso – Esempio: Periodo gennaio/dicembre2013 – Se la perdita di possesso è avvenuta entro il 31 gennaio 2013 si ha diritto al rimborso ; se invece è avvenuta successivamente ( dal 1 febbraio 2013 ) non si procede al rimborso … Se vendo l'auto posso avere il rimborso del bollo appena pagato? Il rimborso del bollo auto è possibile, ma ovviamente solo in alcuni casiprevisti per legge dalla Regione. Per richiedere rimborso del bollo auto, hai tempo 3 anni per poter fare la tua richiesta. Il diritto del contribuente al rimborso ed alla compensazione si prescrive con il decorso del terzo anno successivo a quello in cui è stato effettuato il pagamento. Ottenere il rimborso del bollo auto . Il rimborso ti è dovuto, ma se la procedura non dovesse andare a buon fine, puoi sempre chiedere al TAR di fare una verifica per poter vedere se è tutto a posto. Quindi, il nuovo proprietario dovrà pagare anche questa tassa quando sarà in possesso del mezzo.