Chi non segue nessuna delle precedenti procedure ha l'obbligo di porsi in isolamento fiduciario per 10 giorni, presso il proprio domicilio, dandone comunicazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ovvero all’Asp di pertinenza. Il provvedimento resterà in vigore fino a venerdì 5 marzo. Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V), Leggi l'Edizione Digitale del Giornale di Sicilia, Spostamenti verso la Sicilia e arrivi dall'estero, le regole: dal tampone rapido alla quarantena, l'informativa sulla la tutela della privacy, Zona rossa in Sicilia: spostamenti, ristoranti, scuole: apertura sulle visite ai parenti stretti, Sicilia zona rossa, cosa si può fare e cosa no: le regole per spostamenti, scuole, negozi e locali, Dai controlli nel tir salta fuori la droga: catanese arrestato a Villabate, Bagheria, lavorano in nero e percepiscono il reddito di cittadinanza: multe e denunce, Crisanti: "Lockdown con oltre 30mila casi al giorno. Questa misura non è prevista per i pendolari che nei giorni precedenti hanno lasciato l’Isola per un periodo inferiore a quattro giorni. Il protocollo è stato denominato “Siciliasicura”. Art.1 Ordinanza contingibile ed urgente n°7 del 20.03.2020 – ingresso di persone fisiche nel territorio regionale dal 14 marzo 2020 . In Sicilia si potrà tornare dall'estero e, con l'ultima ordinanza del presidente della Regione Siciliana, vengono mantenuti i controlli per i passeggeri in arrivo nell’Isola. Qui tutte le informazioni necessarie per l'ingresso nell'isola in tutta sicurezza e numero verde. Qualora la persona che fa rientro non abbia potuto sottoporsi al tampone molecolare, può recarsi presso un drive-in appositamente dedicato (se giunge in aereo presso quello allestiti negli aeroporti) per sottoporsi al tampone rapido antigenico. Questo contenuto è privato, esegui il Log in per continuare, oppure contatta la segreteria per avere maggiori informazioni al riguardo. “Progetto definitivo 'Lavori di manutenzione per l'attivazione del secondo ingresso da adibire esclusivamente ad uso pedonale, miglioramento della sicurezza passiva e rivisitazione dell'ingresso … È prevista la quarantena "per le persone che hanno soggiornato o transitato, nei quattordici giorni antecedenti all’ingresso in Italia, in Stati compresi nell’elenco D (Australia, Giappone, Nuova Zelanda, Repubblica di Corea, Ruanda, Singapore, Tailandia)". Il tuo browser non può riprodurre il video. REGIONE SICILIANA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 540 del 19 novembre 2020. Questo è il “Sistema Sicilia” varato dal presidente Nello Musumeci per tenere sotto controllo gli ingressi e contenere una ripresa del contagio nell’isola. In caso di esito positivo, sarà sottoposto al molecolare e presa in carico da parte del Sistema sanitario regionale. Per quanto riguarda le “misure di contenimento relative ai soggetti che fanno ingresso nel territorio della Regione“, le persone che, per le ragioni consentite, arriveranno in Sicilia sono tenute a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it nella sezione appositamente dedicata. I soggetti residenti nell’intero territorio regionale che vi facciano rientro da altre regione devono: Sambuca di Sicilia Area archeologica di Monte Adranone Contrada Adragna - Sambuca di Sicilia 0925 946083 Dal 25 ottobre tutti i giorni dalle 9 alle 16.30 (ultimo ingresso alle 16,00). >ANSA-IL-PUNTO/Covid, 592 nuovi positivi, Sicilia undicesima; 06/03/2021 - 17:36 • PALERMO Covid: prorogati controlli arrivi in porti e scali Sicilia; 06/03/2021 - 16:24 • PALERMO In seguito alla registrazione verrà inviata una mail e SMS con un codice di sicurezza che dovrà essere inserito nella pagina successiva in modo da avere la certezza dell'identità. Anche se asintomatiche "compiono il percorso dal luogo di ingresso nel territorio nazionale o dal luogo di sbarco dal mezzo di linea utilizzato per fare ingresso in Italia all’abitazione o alla dimora dove sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario esclusivamente con il mezzo privato". Sicilia 2000-2006. Verranno mantenuti operativi tutti i punti di controllo e i drive in per l'esecuzione dei tamponi rapidi anti Covid riservati a quanti fanno ingresso in Sicilia. Lo prevede un’ordinanza firmata dal presidente Nello Musumeci. Limitazione delle uscite ad una volta al giorno solo per acquisti essenziali, possibile ad un solo componente del nucleo familiare. Sempre valide anche le regole per disciplinare gli accessi nei negozi, {"type":"video","object":{"title":"protesta donne-2","description":"","formats":[{"name":"gif","title":"Video GIF","description":"video - anteprima animata (GIF) - 384x216 - watermark","video":"https:\/\/citynews-palermotoday.video.stgy.ovh\/~media\/gif\/6261641006325\/protesta-donne-2.gif","mime_type":"gif","default":false},{"name":"mp4-hd","title":"Video HD","description":"video - alta definizione (HD) -1152x648 - watermark","video":"https:\/\/citynews-palermotoday.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-hd\/6261641006325\/protesta-donne-2.mp4","mime_type":"mp4","default":false},{"name":"mp4-sd","title":"Video SD","description":"video - bassa definizione (SD) - 640x360 - watermark","video":"https:\/\/citynews-palermotoday.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-sd\/6261641006325\/protesta-donne-2.mp4","mime_type":"mp4","default":true}]}}. Gli esperti alla Regione: un contapersone all'ingresso dei locali ... Che nei giorni scorsi, dopo la "promozione" della Sicilia da arancione a gialla, avevano già lanciato l’allarme. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha emesso una nuova ordinanza, la numero 24, in cui sono previsti precisi adempimenti. Sarà necessario registrarsi sulla piattaforma ed essere in possesso dell'esito negativo del tampone molecolare rino-faringeo effettuato nelle 48 ore precedenti all'arrivo in Sicilia. La Sicilia non è più 'zona rossa', torna 'arancione'. I cittadini di età pari o inferiore a 65 anni che prestano servizio in tutte le scuole statali, paritarie, regionali, enti di formazione OIF, etc della Sicilia, inseriti negli elenchi forniti alla Regione Siciliana dai Ministeri competenti - cioè coloro (esclusi i soggetti estremamente vulnerabili) a cui è rivolta la somministrazione del vaccino Astrazeneca che, come disposto dalle nuove normative nazionali, è esteso ai cittadini dai … Chi farà ingresso in Sicilia sarà tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. La Regione ricorda che chi fa il proprio ingresso in Sicilia è tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Gratuito Gratuito Attualmente chiuso Scheda e/o sito web: Aree archeologiche: Agrigento: Sant'Angelo Muxaro La Sicilia resta ‘chiusa’, controlli per chi viene da fuori regione. Cosa deve fare chi arriva in Sicilia. In particolare sono disposte misure per le Attività Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, misure di contenimento relative ai soggetti che fanno ingresso nel territorio della Regione, misure aggiuntive di distanziamento interpersonale, e misure relative al coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e dei Pediatri di Libera Scelta nell'affrontare l'emergenza in atto. Su iniziativa del Dipartimento Bilancio e Tesoro, la Regione ha ritenuto opportuno consentirne la libera e gratuita consultazione attraverso l'acquisizione della stessa al patrimonio regionale, ciò anche grazie ai fondi del P.O.R. Il meglio delle notizie dall'Italia e dal mondo, © Copyright 2011-2021 - PalermoToday plurisettimanale telematico reg. Obblighi per chi arriva in Sicilia Ulteriore stretta per l’ingresso di persone. Se vorrà, potrà anche recarsi presso un laboratorio autorizzato e sottoporsi al tampone molecolare, a proprie spese, con l'obbligo per la struttura stessa di darne comunicazione al dipartimento di Prevenzione dell’Asp territorialmente competente. Se negativo, potrà recarsi al domicilio, con la raccomandazione di mantenere i dispositivi di protezione individuale, evitare i contatti con soggetti terzi e sottoporsi nuovamente a tampone antigenico dopo cinque giorni. Il provvedimento resterà in vigore fino a venerdì 5 marzo. Cliccando sul pulsante rosso "Rientri in Sicilia" si accede alla pagina di registrazione. Inasprire subito misure, prossimi giorni cruciali", Caronia, audio di Viviana Parisi postato su Fb dal marito: "Ho avuto paura, voglio godermi la famiglia", Paceco, brucia illecitamente i rifiuti su un terreno agricolo: fermato un 64enne, Tragedia sui binari della Ferrovia: anziana travolta e uccisa dal treno sulla Messina-Palermo. Devi disattivare ad-block per riprodurre il video. Sono esclusi dalle nuove disposizioni, i pendolari e coloro che si siano allontanati dall'Isola, nei giorni immediatamente antecedenti, per recarsi nel territorio nazionale per un periodo inferiore a quattro giorni. Il presidente della Regione, Nello Musumeci, nella tarda serata di ieri ha firmato, infatti, la proroga dell’ordinanza dello scorso 12 febbraio. Le misure saranno valide fino al 15 febbraio compreso, come prevede la nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione, Nello Musumeci. Ancora operativi tutti i punti di monitoraggio e i drive in per i tamponi rapidi riservati a quanti fanno ingresso nell'Isola. Ai centri commerciali è richiesto di munirsi di “contapersone”. . Verranno mantenuti operativi tutti i punti di controllo e i drive-in per l’esecuzione dei tamponi rapidi riservati a quanti fanno ingresso in Sicilia. Ingresso in Sicilia – sistema di registrazione promozionato dai vettori. P.iva 10786801000. I residenti o domiciliati nell’Isola che vi facciano rientro da altre regioni, o dall’estero, devono comunicare tale circostanza al Comune, all’Asp competente per territorio, nonché al proprio medico, con obbligo di quarantena domiciliare per due settimane, con divieto di contatti sociali, spostamento e viaggi. Verranno mantenuti operativi tutti i punti di controllo e i drive in per l'esecuzione dei tamponi rapidi anti Covid riservati a quanti fanno ingresso in Sicilia. La Sicilia resta zona gialla e restano i controlli per chi entra nell’Isola da fuori Regione. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. Il cambio di assessori ora è ufficiale: Marco Zambuto e Toni Scilla sono formalmente i due nuovi componenti del governo Musumeci. Al momento, non ci sono eccezioni. Restano dunque le verifiche ai principali varchi dell’Isola (porti e aeroporti) avviate fin dall’estate scorsa, intensificate a dicembre e che la Regione ha deciso di mantenere anche in questi mesi. "La Regione faccia immediatamente chiarezza sull'ingresso dei lavoratori nelle zone rosse istituite in Abruzzo: si rischia il black out produttivo, in particolare in Val di Sangro". Sicilia SiCura: registrazione dell’ingresso e utilizzo della web app In base all’ordinanza n.24 del 6 giugno 2020 emessa dal Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ( che puoi consultare integralmente qui ) e valida fino al 30 settembre 2020, chi entrerà nell’isola (a esclusione dei residenti e dei domiciliati nella regione) dovrà: Coloro che arriveranno nell’Isola sono anche tenuti a registrarsi sull’apposita piattaforma www.siciliacoronavirus.it. (ANSA) Il governo nazionale sembrerebbe intenzionato a far rispettare le norme che assicurano la libera circolazione in tutto il territorio nazionale, evocando … Ingresso di turisti in Sicilia. Divieto di entrata e di uscita dal territorio regionale, divieto di accesso e allontanamento dal proprio comune, salvo che per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. Ordinanza n. 6 del 19 Marzo della Regione Sicilia. Sicilia "arancione", dai negozi aperti alla riapertura delle scuole: ... ARRIVI NELLA REGIONE. 3 del DPCM 14 gennaio 2021. Divieto di circolare, a piedi o con qualsiasi mezzo pubblico e privato, all’interno del territorio comunale, ad eccezione di comprovate esigenze di lavoro, per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità, per ragioni di natura sanitaria. I titolari degli esercizi pubblici sono tenuti a comunicare all’Asp il numero massimo dei clienti che possono essere accolti all’interno dei locali con l’affissione di un cartello all’esterno che dia questa indicazione. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato, infatti, la proroga dell’ordinanza n.13 dello scorso 12 febbraio. Vietata l’ attività motoria e … Il nuovo Dpcm proroga, fino al 5 marzo, l’ordinanza del 9 gennaio: si può entrare/rientrare in Italia solo se si è residenti in Italia da prima del 23 dicembre 2020 o si è in condizione di assoluta necessità. Chi farà ingresso in Sicilia sarà tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Sicilia, Musumeci: “Non escluso lo stop all’ingresso da altre regioni” Il governatore siciliano pronto al blocco degli arrivi sull’Isola se la situazione continuerà a peggiorare Devi attivare javascript per riprodurre il video. Entrambi appartengono a Forza Italia, come gli uscenti. In Sicilia si potrà tornare dall’estero e, con l’ultima ordinanza del presidente della Regione Siciliana, vengono mantenuti i controlli per i passeggeri in arrivo nell’Isola. La nomina è stata formalizzata oggi pomeriggio dal presidente della Regione, che ha accolto le dimissioni presentate dagli assessori Edy Bandiera e Bernardette Grasso. In Sicilia si potrà tornare dall'estero e, con l'ultima ordinanza del presidente della Regione Siciliana, vengono mantenuti i controlli per i passeggeri in arrivo nell’Isola. Protocollo sanitario per chi fa ingresso in Sicilia. Vieni in Sicilia per vivere la tua vacanza senza pensieri! Coronavirus, 10 regioni a rischio zona rossa ma Sicilia verso misure meno rigide, Il governo Draghi pensa al lockdown nazionale: scuole chiuse e anticipo del coprifuoco, Sicilia a rischio moderato, il piano: "Tutta Italia in zona rossa a Pasqua e coprifuoco anticipato alle 20", Coronavirus, in Sicilia crolla il numero dei positivi: 3 mila in meno in 24 ore, Sicilia zona gialla, Razza: "Manteniamo controlli anti Covid in aeroporti e porti", "Musica leggerissima" di Colapesce e Dimartino: il testo della canzone al Festival di Sanremo, E' stato il Sanremo più siciliano di sempre: podio sfiorato per Colapesce e Dimartino, La dieta gourmet a domicilio, l'idea di due giovani palermitani nata in pandemia, Sanremo, finisce la favola di Davide Shorty: Gaudiano vince tra le Nuove Proposte, Il Dpcm verrà modificato, riunione d’urgenza con il Cts: ma la Sicilia potrebbe restare gialla, Intascavano il reddito di cittadinanza senza averne diritto: denunciate 30 persone. Con la presente Ordinanza il Presidente della Regione Sicilia ordina ulteriori disposizioni in merito all'emergenza epidemiologica da Covid-19, riguardanti l'istituzione della zona rossa nel territorio della regione secondo l'art. I titolari degli esercizi pubblici, in accordo con l’Asp e attraverso le associazioni di categoria, possono disporre settimanalmente e su base volontaria l’esecuzione dei tamponi nei drive in disponibili per i dipendenti che svolgono attività a contatto con il pubblico. Vige l’obbligo di doppio tampone negativo (prima della partenza e all’arrivo) e di isolamento fiduciario. PALERMO – Sono stati prorogati i controlli anti-Covid per chi arriva in Sicilia. Il provvedimento resterà in vigore fino a venerdì 5 marzo. Ordinanza Presidente Regione Siciliana 24 Banca dati aggiornata al 31/06/2011 - In aggiornamento Sono 479 i nuovi positivi che si registrano oggi in Sicilia con 19.985 tamponi processati e una incidenza di poco sopra il 2,3%: il tasso è lo stesso di ieri. Arrivi in regione Chi farà ingresso in Sicilia sarà tenuto a registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. al Tribunale di Roma 272/2013. Inibito l’ingresso ai venditori ambulanti provenienti da altri comuni. Covid, tampone obbligatorio per chi arriva in Sicilia a Natale La Sicilia ha deciso che, per entrare nell'Isola, si dovrà esibire l'esito negativo del tampone effettuato nelle 48 ore precedenti. Questa misura non è prevista per i pendolari che … Il presidente della Regione Nello Musumeci ha firmato, infatti, la proroga dell’ordinanza n.13 dello scorso 12 febbraio e il provvedimento resterà in vigore fino a venerdì 5 marzo (ultimo giorno prima … Prorogate anche le ulteriori misure di distanziamento. Occorrerà obbligatoriamente registrarsi alla piattaforma: www.siciliacoronavirus.it. E, infine, "sono sottoposte alla sorveglianza sanitaria e all’isolamento fiduciario per un periodo di quattordici giorni presso l’abitazione o la dimora indicata". Confermato l'obbligo di registrarsi sulla piattaforma www.siciliacoronavirus.it. Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato, infatti, la proroga dell’ordinanza n.13 dello scorso 12 febbraio. Il Ministro della Salute, con Ordinanza 16 gennaio 2021 e in vigore fino almeno al 31 gennaio 2021 ha disposto la sospensione del traffico aereo dal Brasile e il divieto di ingresso in Italia per tutti coloro che provengono dal Brasile o che vi abbiano soggiornato/transitato nei 14 giorni precedenti il tentativo di ingresso in Italia.