In famiglia siete quattro persone. Sono 2958 le domande sul bonus regionale di 800 euro pervenute ad oggi sulla piattaforma on line del Comune di Alghero. Esempio 3. Bonus 1.000 euro Dl Ristori quater autonomi e stagionali: proroga scadenza al 31 dicembre. Sono 65 i nuovi contagi di Coronavirus e 7 i morti in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 24 febbraio. In questa guida completa sul bonus 800 euro Sardegna ti spiego cos’è e come funziona questo bonus destinato a chi risiede nella regione, come presentare domanda, come richiederlo, i requisiti previsti, a chi spetta, infine ti fornisco il modulo autocertificazione da consegnare al comune per presentare richiesta. Questo a causa di un errore di registrazione del loro contratto: infatti non risulterebbero inquadrati come stagionali, ma come lavoratori a tempo determinato. Lavorate in due: uno prende 400 euro al mese e uno 300 euro al mese, in tutto quindi il vostro reddito netto mensile familiare è di 700 euro al mese. Dichiaro di aver letto e accettato le condizioni dell', Ecco gli importi concessi a ogni singolo comune, Restituzione bonus 80 euro con il 730: la modalità, Social card disoccupati 2015 il bonus fino a 400 euro al mese. Santa Teresa di Gallura, 15 giugno 2020 â Domani mattina, 16 giugno, si terrà la Conferenza online degli assessori comunali del Turismo in Sardegna. Risultato: sussidi interrotti, assicurazione sospesa e tasche vuote da mesi. sardegna; turismo; ... è iniziata malissimo per gli oltre 40 mila stagionali rimasti a casa ad aspettare bonus e assegni di cassa integrazioneâ. Vediamo innanzitutto a chi spetta e quali sono i requisiti necessari per averne diritto. Altri invece non hanno neanche avuto accesso alla cassa integrazione. Migliaia di lavoratori esclusi per un pasticcio nella registrazione dei contratti La sottosegretaria M5s annuncia i pagamenti tramite il decreto Rilancio. Rientrate nei beneficiari del bonus perché il vostro reddito familiare è minore di 800 euro al mese. Da ieri, però, sembra che il pasticcio sia stato risolto. Con il DD n. 179 â DG 1 del 17/07/20, la Regione Campania ha approvato il terzo elenco di domande correttamente presentate e ammesse a finanziamento nellâambito dellâAvviso pubblico âBonus lavoratori stagionali trasportiâ, una delle misure del Piano Socio Economico della Regione Campania per fronteggiare la crisi economica a seguito dellâemergenza Covid-19. (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L’emergenza coronavirus ha letteralmente messo in ginocchio l’economia italiana e purtroppo gli effetti sono stati devastanti: negozi chiusi, partite IVA in forte difficoltà, lavoro ridotto, molte aziende sono state costrette a mettere in cassa integrazione i propri dipendenti. In generale, ai sensi del comma 4, le indennità previste dalla legge regionale 8 aprile 2020 n. 12 sono cumulabili, fino a alla concorrenza di 800 euro al mese per le famiglie fino a tre componenti, con altre forme di sostegno al reddito, anche connesso all'emergenza epidemiologica da Covid-19. - Sede Legale Centro Direzionale Milanofiori Strada 4, Palazzo A, Scala 2 - 20057 Assago (MI) - Capitale Sociale Euro 120.000,00 i.v. DBInformation SpA. Complessivamente, i casi di positività al Covid 19 nella regione dall'inizio dell'emergenza sono 40.877. Erano stati esclusi dalle misure di sostegno per colpa di un errore nelle registrazioni dei contratti. Dalla Regione Campania arriva un bonus anche per tassisti, autisti e stagionali. La delibera regionale sottolinea che il Comune eroga gli 800 euro in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande, quindi prima fai domanda e prima ottieni il bonus. Sardegna; Bonus Vacanze 2020 ... Scopri tutti gli hotel e le case vacanza che accettano il bonus vacanza 2020, trova la struttura che fa per te e risparmia sulle tue ferie estive in Sardegna. Anche se non per tutti. Tassisti, per gli stagionali ecco il bonus dalla Regione Mille euro una tantum per i lavoratori a tempo determinato del settore del trasporto passeggeri dai fondi del Por/Fse 2014-2020. Covid-19, bonus per stagionali e colf: 600 euro o mille, due mesi di sussidio 10 Agosto 2020 Attualità , Politica La Giunta Solinas sblocca unâaltra parte delle risorse stanziate dalla legge âSalva-impreseâ da 190 milioni di euro approvata il mese scorso per far fronte alla crisi economica legata al Covid-19. Numerosi lavoratori stagionali del settore turistico sono stati esclusi dalla possibilità di beneficiare del bonus di 600 euro. Eâ un contributo attivato dalla nostra Regione per incentivare i matrimoni e le unioni civili, per facilitare la ripresa di un settore decisamente in sofferenza e non lasciare campo libero ad altre regioni che hanno attivato iniziative simili, evitando così di perdere consistenti quote di mercato. Infine, qui trovi tutte le FAQ, ossia le domande più frequenti e le relative risposte date dal Comune: Nelle FAQ si parla per esempio della compatibilità del bonus 600 euro con quello da 800 euro, con i buoni pasto emessi dal comune, coincidenza tra residenza e domicilio, ecc. Il bonus 1000 euro una tantum per gli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali è stato riconfermato con il decreto Ristori n.137 del 29 ott Era stata l’Associazione nazionale dei lavoratori stagionali (Anls), tramite i delegato regionale Valerio Garau, a spiegare la topica inoltrandosi nella giungla dei codici Ateco, che definiscono le tipologie di contratti stagionali, e della Naspi, l’assicurazione sociale per l’impiego, mettendo in luce i casi più disparati: contratti registrati come stagionali ma non assimilati al settore turistico, casi di pagamenti per il mese di aprile ma non per quello di marzo, operazioni perfette ma comunque bocciate per motivi ignoti. Turismo in Sardegna, i bonus non bastano. Ecco gli importi concessi a ogni singolo comune. regione; Stagionali senza sussidio Todde: «Bonus in arrivo» ... legata al Covid-19 si sono visti rigettare la domanda per la richiesta del bonus dei 600 euro per marzo. La Sardegna ha stanziato il bonus 800 euro al mese con la delibera regionale n. 19/12 del 10 aprile 2020, la quale indica requisiti e modalità per accedere al bonus. Esempio 2. Oltre tremila domande per i bonus trattate dal patronato Inas-Cisl in Sardegna. La Sardegna ha stanziato il bonus 800 euro al mese con la delibera regionale n. 19/12 del 10 aprile 2020, la quale indica requisiti e modalità per accedere al bonus. Purtroppo i fondi sembrano non essere moltissimi, ma le prime misure a favore chi vive situazione di disagio iniziano a vedersi. REGIONE EROGA 6 VOLTE PIU' DI ROMA - I 120 milioni di aiuti stanziati dalla Regione Sardegna per le famiglie in difficoltà a causa dell'emergenza Covid-19 sono affidati ai Comuni. L’emergenza coronavirus ha stravolto la vita di tantissime persone in tutto il mondo e i governi, insieme agli enti locali, stanno stanziando dei fondi per fronteggiare la situazione di crisi che ha messo letteralmente in ginocchio l’economia italiana. Come hai capito quindi, per capire se ti spetta il bonus devi sommare i redditi netti di tutti i componenti del vostro nucleo familiare. Milano n. 1280714 - Registro Imprese di Milano n. 09293820156 - CF e Partita IVA 09293820156. È consigliabile sempre provare a telefonare al comune per chiedere precise informazioni, in modo da evitare assembramenti. ALGHERO. Puoi chiedere l’accredito tramite bonifico sul conto corrente oppure su: Come detto poc’anzi, la domanda devi consegnarla al tuo comune di residenza (puoi consegnarla anche tramite PEC), sarà il Comune stesso a erogarti il bonus, pari a 800 euro al mese. Se è inferiore di 800 euro al mese, allora hai diritto al bonus. - R.E.A. Lo ha annunciato il governatore regionale Vincenzo De Luca nel corso della diretta odierna su Facebook. Avete quindi diritto al bonus, perché il vostro reddito totale è minore di 800 euro al mese. Fotocopia fronte retro del documento di identità. I Comuni stanno provvedendo in maniera autonoma a pubblicare il bando di domanda per il bonus, quindi può succedere che in alcuni comuni i cittadini possano fare già domanda, in altri che ci sia ancora da attendere. SASSARI. Effettuato il pagamento dellâintegrazione pensionistica disposta dalla Regione Campania per il mese di giugno 2020 a favore di circa 171.167 pensionati residenti nella Regione di età superiore a 65 anni e titolari di una pensione diretta integrata al trattamento minimo di legge inferiore a 1.000 euro lordi mensili. Economia - L'Unione Sarda.it Un bonus di 2mila euro per tassisti, autisti di Ncc (noleggio con conducente) auto ed autobus, autisti di scuolabus. 2159224 per Sassari, 0781. La Regione Campania, con Decreto Dirigenziale n. 190 del 27 luglio 2020, ha approvato il quarto elenco delle domande relative al bonus a favore dei lavoratori stagionali e disposte la liquidazione ai destinatari presenti in elenco, da consultare sul sito istituzionale, in cui sono presenti i precedenti tre elenchi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. In famiglia siete tre persone. Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Sono 2958 le domande sul bonus regionale di 800 euro pervenute sulla piattaforma on line del Comune. Lavora solo una persona e prende 600 euro al mese netti. In questi giorni sta facendo molto parlare di sé il bonus che la Regione Sardegna ha attivato per la celebrazione dei matrimoni. Commissario straordinario delegato per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per la Regione Sardegna - Accordo di programma 23 dicembre 2010; Ufficio del commissario delegato per l'emergenza alluvione del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008 Ciascun E' vietata la riproduzione, anche parziale, di tutti i contenuti pubblicati. La misura è tesa a fornire un [â¦] ... Regione Sardegna n.276 - P.I.02948700923 - Tel.+39 070 671 861 Gruppo Alpitour S.p.A. - ⦠Avviso rettificato in data 13.02.2020 Ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Sardegna del 28/02/2021 Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021 Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021 «Il 40 per cento dei lavoratori stagionali è in questa situazione», aveva aggiunto Garau. La domanda devi farla direttamente in Comune, presentando i seguenti documenti: Alcuni comuni potrebbero chiedere documenti aggiuntivi, ad esempio l’ISEE, quindi chiedi informazioni precise al tuo ufficio comunale. In caso contrario telefona al tuo comune di residenza per avere maggiori informazioni, oppure collegati al sito comunale. Redazione 20 Settembre 2020. Covid, l'Ats soddisfatta: "Il sistema pubblico sta difendendo la Sardegna", Covid in Sardegna: 146 nuovi casi e 3 decessi, tasso di positività al 4 per cento. L’importo è pari a 800 euro al mese. Campania, fondi per tassisti e stagionali. Gli uffici stanno lavorando alle procedure di erogazione del bonus, con alcuni perfezionamenti in corso che richiedono alcune integrazioni da parte dei richiedenti. 800 Euro Regione Sardegna, via alle domande, ecco cosa dovete fare: è stata emanata la Delibera n. 19/12 del 10 aprile 2020 della Regione Sardegna che contiene le disposizioni sulle âMisure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare lâemergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS- CoV-2â. Per la Sardegna, i numeri provinciali sono i seguenti: 070.6009400 per Cagliari, 0784.237700 per Nuoro, 0783.790200 per Oristano, 079. Ecco come fare domanda per il bonus da 800 euro al mese regione Sardegna, il modulo da scaricare, compilare e consegnare al Comune. regione; Bonus, stagionali turismo e agricoltura in testa per le richieste . Vediamo innanzitutto a chi spetta e quali sono i requisiti necessari per averne diritto. (ANSA) Ordinanza ai sensi dellâart.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica. Sardegna, fino a 3mila euro per i lavoratori stagionali colpiti dal Covid: al via il bando. Ricevi gratuitamente le nuove guide di economia e di finanza di Soldioggi.it direttamente al tuo indirizzo email. Supponiamo che in famiglia siate 4. Ogni Comune ha ricevuto dalla Regione un tot importo da destinare alle famiglie. In questi documenti, che ti consigliamo di leggere, trovi tutte le risposte alle tue domande. Considerando i requisiti appena esposti nel paragrafo precedente (ossia residenza in Sardegna e reddito familiare minore di 800 euro): Sono tante le famiglie in difficoltà e lo stato, insieme agli enti locali, sta cercando di venire incontro a ogni situazione che merita attenzione. Requisiti essenziali per avere diritto al bonus sono: Esempio 1. Sussidi a stagionali e pensionati: accordo tra INPS e Regione Campania per erogare un bonus regionale extra per le due categorie di soggetti in difficoltà. Per maggiori informazioni inviare una mail alla casella: [email protected]regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977. La regione Sardegna ha deciso di destinare i fondi ricevuti dallo stato per dare un aiuto concreto e solido ai propri cittadini: 800 euro mensili per aiutare tutte le famiglie in difficoltà: autonomi, lavoratori dipendenti, disoccupati, Co.Co.Co., tutti coloro che stanno subendo le conseguenze della crisi economica. La regione sarda ha deciso di optare per un aiuto mensile, per famiglie e imprese. Il modello sottoscritto, qualora non disponibile al momento della predisposizione della domanda di agevolazione, dovrà essere inviato, entro 15 giorni dallâinvio della domanda, alla PEC [email protected]regione.sardegna.it inserendo in copia conoscenza lâindirizzo e-mail [email protected]regione.sardegna.it. 490300 per Sud Sardegna. Bonus regionale âla famiglia cresceâ. Residenza nel Comune in cui presenti la domanda (quindi devi essere residente in Sardegna e fare domanda del bonus al tuo comune di residenza); Reddito familiare minore di 800 euro mensili netti nel periodo dal 23 febbraio al 23 aprile. Copyright © 2018 Soldioggi.it tutti i diritti riservati. Un bonus matrimoni di 4.000 euro per le coppie che si sposano in Sardegna entro il prossimo dicembre. Lavorate in due: uno prende 500 euro al mese e uno 600 euro al mese, in tutto quindi il vostro reddito netto mensile familiare è di 1.100 euro al mese. Non avete diritto al bonus, perché il vostro reddito totale è maggiore di 800 euro al mese. É espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. 0 935 2 minuti di lettura. SASSARI. Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021.