ossia per meglio dire


mah.. nei benchmark l'i5-5200u sembra cavarsela meglio ma certo per giocare il suo chip grafico integrato non va bene. 1. acer E5 571G 54KS: i5-5200U HD 1TB 12gb ram scheda video Geforce GT840M 2GB DDR3 dedicati Vanno a pari passo certo. Essendo studente di medicina credo lo utilizzi per studio e navigazione in generale, anche se di preciso non lo so... Salve, grazie per "l'interessantissimo", attualmente con schermo da 11.6 ci sono gli hp pavilion x360 11-k001nl, 11-k005nl, 11-k100nl, 11-k101nl, 11-k102nl con pentium n3700 4 gb di ram disco da 500 gb a 500 euro circa, senn� se cerchi qualcosa di pi� performante c'� il macbook air 11 MJVM2T/A con i5 di V generazione 4 gb di ram ssd da 128 gb a 900 euro circa. Vorrei comprare un portatile per programmi di ingegneria/architettura, quindi potente, e mi ero dapprima indirizzato verso l'MSI Stealth gs75, ma molte recensioni negative sul calore prodotto e il rumore delle ventole me lo hanno fatto abbandonare, grazie, il 2020m � pi� recente, pi� efficiente e leggermente pi� veloce rispetto al b960. E' veloce ? un HP Pavillon con processore AMD Phenom II N 660 Dual core 3ghz. HP 15-r209nl = 15.6 HD, i5-5200u, geforce 820m, disco 1000 gb, 8 gb di ram, masterizzatore dvd; Ai posteri l�ardua sentenza. Oppure dovrei salire come prestazioni? Ciao e complimenti per il sito fantastico Il prezzo � commisurato alle caratterstiche di questo notebook? L'N4200 � pi� potente, ma se l'obiettivo � quello di risparmiare, per l'uso indicato pu� bastare anche l'n2840 che credo costi di meno. Comunque l'asus in questo periodo � disponibile in alcune grandi catene di distribuzione di elettronica potrebbe andare a vederlo e vedere quanta autonomia ha. dunque l'i7-5500u ha 2 core e 4 thread a 2.4 gigahertz la frequenza massima in modalit� turbo boost dual core � a 2.9 gigahertz in modalit� single core a 3.0 ghz. I5-2450 2 Core (3MB L3). 2 - hp - AMD A8 6410, ram 4 GB, grafica AMD Radeon HD 8570M 2 Gb. Il carrefour ha messo in offerta due hp a 320 un pavillon 15-p211nl eun pavillon 15r231nl ne valgono la pena ? Sono indeciso tra Phenom N830 e i5 460M?il prezzo � lo stesso...quale dei due � migliore? Io ho un notebook ASUS A55v con MB K55VD con il processore i7 3610QM e che funziona ma a causa di programmi sempre pi� pesanti lo vorrei sostituire e avrei individuato nella VS lista di processori il i7-3540M ed il i7-3820QM Vi chiedo sono compatibili con il i7-3610 ? deve essere leggero, 14", almeno 8 ram, ecc. - copulative(positive o negative): e, anche, pure, né, neppure, ecc (ho studiato storia e filosofia); - avversative: ma, però, anzi, tuttavia, piuttosto, nondimeno, ecc (sono stanca, tuttavia leggerò); - disgiuntive: o, ovvero, oppure, altrimenti, ossia, ecc (noleggerò un giallo o un thriller); - dichiarative(o esplicative): infatti, invero, cioè, ecc (aveva detto di sì, infatti poi è venuto); - conclusive: quindi, ebbene, eppure, perciò, ecc (sono già le otto, quindi resteremo a casa); - correlative: e... e, o... o, sia... sia, né... né, non solo... ma anche, ecc (non era né rosso né bianco); - dichiarative: che, come, ecc (tutti sanno che hai partecipato al provino); - finali: perché, affinché, che, ecc (ripeto affinché tu capisca); - condizionali: se, purché, qualora, a patto che, ecc (te lo regalo a patto che lo usi); - causali: poiché, siccome, dal momento che, per il fatto che, ecc (restiamo a casa, poiché nevica); - concessive: seppure, sebbene, benché, per quanto, ecc (ha vinto, sebbene giochi male); - consecutive: cosicché, in modo che, ecc (metto le cuffie, cosicché tu possa studiare in silenzio); - comparative: così... come, più... che, meglio... che, ecc (meglio mora che bionda); - temporali: mentre, finché, quando, prima che, come, dopo che, ecc (entra, prima che piova! Per la marca il consiglio di tutti � stato Acer o Asus, qualcuno il lenovo. Asus f555lp-xx084h = 15.6 HD, i5-5200u, radeon R5 M 230, disco 1000 gb, 8 gb di ram, masterizzatore dvd; ), non ha la porta LAN ethernet e neanche una scheda grafica discreta; oggi 16 GB di RAM vanno bene ma non vorrei trovarmi fra qualche anno i 170 euro di differenza ne vagono la pena in termini di affidabilit� nel corso del tempo? ho un portatile di asus modello X751LX-TY024H... @ Michele da un confronto sul sito cpuworld in base alle carattristiche dei processori: L'A10-5745 ha un maggiore numero di core (4 core), una frequenza operativa pi� alta (2.1/2.9 ghz) e un consumo di 25 watt. salve un informazione, ho un notebook asus con processore i7 2630qm di 2� generazione, potrei fare l'upgrade ad un i7 di 6� generazione? Cosa mi consigliate? Tuttavia quello con i5 ovviamente offre una maggiore durabilit� nel tempo in quanto a prestazioni. Mi fido. Intel Core i9 di decima generazione (Comet Lake), Intel Core i9 di nona generazione (Coffe Lake), Intel Core i9 di ottava generazione (Coffe Lake), Intel Core i7 di undicesima generazione (Tiger Lake), Intel Core i7 di decima generazione (Ice Lake), Intel Core i7 di decima generazione (Comet Lake), Intel Core i7 di nona generazione (Coffe Lake), Intel Core i7 di ottava generazione (Whiskey Lake), Intel Core i7 di ottava generazione (Amber Lake), Intel Core i7 di ottava generazione (Coffe Lake), Intel Core i7 di ottava generazione (Kaby Lake G), Intel Core i7 di ottava generazione (Kaby Lake R), Intel Core i7 di settima generazione (Kaby Lake), Intel Core i7 di sesta generazione (Skylake), Intel Core i7 di quinta generazione (Broadwell), Intel Core i7 di quarta generazione (Haswell), Intel Core i7 di terza generazione (Ivy Bridge), Intel Core i7 di seconda generazione (Sandy Bridge), Intel Core i5 di undicesima generazione (Tiger Lake), Intel Core i5 di decima generazione (Ice Lake), Intel Core i5 di decima generazione (Comet Lake), Intel Core i5 di nona generazione (Coffe Lake), Intel Core i5 di ottava generazione (Whiskey Lake), Intel Core i5 di ottava generazione (Amber Lake Y), Intel Core i5 di ottava generazione (Coffe Lake), Intel Core i5 di ottava generazione (Kaby Lake G), Intel Core i5 di ottava generazione (Kaby Lake R), Intel Core i5 di settima generazione (Kaby Lake), Intel Core i5 di sesta generazione (Skylake), Intel Core i5 di quinta generazione (Broadwell), Intel Core i5 di quarta generazione (Haswell), Intel Core i5 di terza generazione (Ivy Bridge), Intel Core i5 di seconda generazione (Sandy Bridge), Intel Core i3 di undicesima generazione (Tiger Lake), Intel Core i3 di decima generazione (Ice Lake), Intel Core i3 di decima generazione (Comet Lake), Intel Core i3 di ottava generazione (Whiskey Lake), Intel Core i3 di ottava generazione (CDATAn Lake), Intel Core i3 di ottava generazione (Coffe Lake), Intel Core i3 di ottava generazione (Kaby Lake), Intel Core i3 di settima generazione (Kaby Lake), Intel Core i3 di sesta generazione (Skylake), Intel core i3 di quinta generazione (Broadwell), Intel Core i3 di quarta generazione (Haswell), Intel Core i3 di terza generazione (Ivy Bridge), Intel Core i3 di seconda generazione (Sandy Bridge), Scelta Notebook - 2007/2021Chi siamo | Contattaci. Per quanto riguarda il prezzo non vorrei superare i 400 euro Quindi concorda sul fatto che la nuova cpu rappresenti un notevole salto in avanti e che convenga aspettare la -H per il numero dei core necessari ai miei programmi. quel portatile si trova a 459,94 euro sul sito hp ed � un buon prezzo, il processore non � male, � un i5 a basso consumo che consente di fare un po' di tutto, anche se non eccelle in fatto di prestazioni, cosa riservata prevalentemente ai processori i7 quad core, ma il costo salirebbe di almeno 200 euro. Velocit� Bus: 199,5 MHz Ha schermo IPS da 15.6 Full HD, processore Intel Core i5 di decima generazione a 10 nanometri, scheda grafica NVidia GeForce MX250 con 2 GB di memoria GDDR5, SSD M.2 PCIe NVMe da 512 GB e 8 GB di RAM DDR4-2666 espandibili fino a 12 GB perch� ha 4 GB saldati e 4 su modulo e il modulo pu� essere sostituito con uno da 8 GB. Ciao, l'n2840 purtroppo � saldato sulla scheda madre quindi l'upgrade di questa cpu non � cosa fattibile. salve, prenderei quello con i5-10210U che � un processore pi� recente ed efficiente e grazie per i complimenti. grazie mille. AMD FX-7500, uscito nel 06/2014 2.10 GHz che col turbo arrivano a 3.30 GHz 4 core 4 MB L2 di cache 28 NM 64-bit 19 W 8 Giga di Ram DDR3-1600 Scheda video 2 GB dedicata R7 Hard Disk da 1 T 529 euro Grazie per il consiglio IEEE 802.11a/b/g/n - Bluetooth 3.0 - Windows 8.1 64-bit Abbiamo scritto della versione con 8 gb di ram in questo articolo: Ciao a tutti, il 3� costa 420� Per quanto riguarda la MX230, un chip di memoria GDDR5 a 7000 MHz costa circa 7$, quindi 2 GB GDDR5 a 7000 MHz costano circa 14$, mentre 4 GB GDDR5 a 7000 MHz costano circa 28$. Nei benchmark che si trovano in rete c'� chi dice che va un po' meglio l'i3 (Notebookcheck) e chi dice che va un po' meglio l'a8 (CPUBoss) anche come chip grafico integrato ma non sembra esserci comunque una differenza di prestazioni significativa. Tuttavia se l'utilizzo � casalingo e non hai particolari esigenze grafiche pu� bastare anche la hd 5500. Grazie. Famiglia processore: AMD A grazie e complimenti. Che ne pensate? LENOVO 80L000AMIX Mi sono imbattuto in questi due modelli: ASUS RX571GT-BO034T per poter rispondere con maggior certezza dovrei sapere che socket o chipset hanno questi portatili di cui parli. Vorrei chiedere a chi pu� rispondermi un parere: sto pensando di prendere un notebook dell con Processore Intel� Pentium� 2127U (cache da 2 MB, 1,9 GHz) ... secondo voi, oltre a svolgere le normali funzioni da home office, fa andare per esempio Fifa o altri giochi simili? I7 5500U Se ho ben capito, il primo � leggermente +potente (in modo sensibile o no?) Come consiglia la McNeel le schede grafiche migliori per lavorare con Rhino sono le Quadro ma di Notebook che le montino non sono riuscito a trovarne....molte NVIDIA.... il buget � di �1000 max. dove posso trovarla/comprarla? Dipende, molti dei processori attualmente in circolazione sono saldati direttamente sulla scheda madre, quindi non si trovano singolarmente sul mercato. 10 lezioni rivolte agli aspiranti scrittori per scrivere meglio ed evitare comuni errori di scrittura. Lavoro principalmente con Rhino v.5 per fare 3d e rendering, con Photoshop o Illustrator. Budget 700-750, voglio che mi duri almeno 4-5 senza che mi diventi lentissimo (non lo caricher� di programmi o materiale). -ASUS A555LB-XO080H( i7 di 5�generazione,12gb di ram,1 terabyte di hard disk,scheda grafica nvidia geforce 940m con 2gb dedicati) 1) se a quel punto, aggiungendo un centinaio d'euro, a parit� di altre caratteristiche, valga la pena prendere un I7 1065G7; si noterebbe una qualche maggiore velocit� in pi�, dato l'uso descritto? RAM installata: 4 GB (supportata 16 GB); Devo scegliere un Notebook...15.6 e almeno ssdda 512....uso abbastanza classico,internet,film e piccoli programmi per foto o disegno....budget sui 750/770�.....che mi consigliate?!? Lenovo S20-30 Notebook 11.6" HD, Intel Celeron N2840 Dual Core, RAM 2 GB, HDD 500 GB (269�) A questo punto, si tratterebbe solo di decidere quanto si � disposti a spendere per avere queste due caratteristiche in pi�. A mise 'a lengua into 'o pulito. Salve vorrei chiedere quale dei seguenti notebook acquisterebbe tenendo conto che l'utilizzo sarebbe prevalentemente per montaggi video non professionali e per foto editing. salve le faccio i mie complimenti Ora, mi conviene aspettare fino ad allora per le indubbie innovazioni portate da questo chip, oppure non c'� certezza che esca entro giugno e il prezzo iniziale sarebbe certamente alto? core i5-450M4.8GT/S oppure core i5-460M 2.5GT/S. 500hd Salve, per quel prezzo e visto che non hai necessit� particolari anche questo va bene. Buongiorno, volevo acquistare un notebook 13" e sono in alto mare nonostante le tante ricerche e i vari commenti letti quindi mi serve un CONSIGLIO. complimenti per il sito! Grazie. Per quel prezzo � una buona scelta ha processore e grafica dalle prestazioni soddisfacenti, disco con 24 gb di memoria flash utile per velocizzare i caricamenti del sistema operativo e delle applicazioni e ram a sufficienza per lavorare con photoshop o pinnacle. Si ma con che BUS di memoria? Prenderei l'asus con il processore pi� veloce in modo che duri di pi� nel tempo in fatto di prestazioni e porterei la ram a 8 gb in caso di necessit�. ? Qlcn ha consigli da darmi? - ACER E5-573G-51VE con processore intel i5-4210U Buonasera, vorrei un consiglio, se possibile. DDR4 SDRAM; GeForce MX230 con 2Gb di memoria grafica GDDR5; Display FHD LCD Matrice Attiva TFT; Monitor Opaco; 1 Porta USB2.0; 2 Porta USB 3.1; NO porta Type C; 1 Porta RJ45; NO lettore schede SD; SI Bluetooth; NO Porta Thunderbolt; SI HDMI; Batteria 3220 Mah; Windows 10 home WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac Al di sotto di queste possibilit� non scenderei date le premesse. Intel Core i7-3820QM 04/2012 2.70 GHz / 3.70 GHz 4 core / 8 thread 8 MB L3 DMI 5 GT/s 22 NM 64-bit 45 W DDR3/L-1600 HD 4000 Comunque per lavorare con l'audio bisogna mettere in conto l'uso di una scheda audio e di altoparlanti esterni di buona qualit�, le schede audio integrate hanno tempi di latenza elevati e gli altoparlanti integrati per quanto di buona qualit� riproducono solo una parte della gamma di frequenze sonore. devo acquistare un notebook e mi trovo ad un bivio, sono indeciso tra: Grazie anticipatamente e ciao. GRAZIE. Senn� con schermo da 10.8 c'� il surface 3 che ha atom x7-z8700 in questo caso il prezzo varia a seconda della configurazione. I nuovi Dell, lenovo e fujitsu non mi pare scendano sotto i 12.5, 13.3". Grazie mille per la risposta Gianc. Quindi di pochissimo meglio il toshiba qosmio x70-b-10t. Avrei pensato ad un Dell...ma sono aperto a suggerimenti. Lo trova qua. se si tratta di fotoritocchi e montaggi video non professionali va bene, ha un buon processore, una buona quantit� di ram e una scheda video dedicata seppure di fascia entry level. per 499�. Se ha la possibilit� di aspettare, conviene attendere, anche se la certezza che le nuove CPU vengano introdotte sul mercato nelle date annunciate non c'�. Salve, devo comprare un notebook diciamo per uso domestico, quali guardare film internet masterizzare, sono indeciso tra due pc : HP 250 G3 con N2840 o un Asus VivaBook N4200? Dato che l'hardware dei notebook difficilmente � intercambiabile altrettanto difficilmente saprai qual'� il reale rendimento del singolo componente hardware. LENOVO YOGA 2 59397747 11,6 Pollici /Memoria RAM : 4 GB / Capacit� hard-disk : 500 GB / Scheda video : Intel HD Graphics 4200 / Processore: INTEL PENTIUM N3520. Puoi trovare le cpu compatibili su eBay. Vi lascio anche i modelli di notebook da cui ho preso i processori: Asus X550LB-NH52 e Asus A56CB-XX053H. grazie in anticipo. per ora l'ho trovato a 500 euro, lo consiglia o si trova di meglio, non sforando i 550 euro ? e quello che ti da pi� fiducia in termini di affidabilit�, Ciao, vorrei capire quali sono le differenze tra un processore i5 6200U e i7 5500U. ram 8GB L'i7-4720hq ha frequenza operativa pi� alta di 100 megahertz (2.6/3.6 gigahertz vs 2.5/3.5 gigahertz dell i7-4710hq). Grazie. ciao ragazzi In questo momento sta a 769 � su Amazon. Vorrei un suggerimento, sono indeciso tra: Prezzo 230� Processori per notebook INTEL Xeon W, E, E3 v6, E3 v5, Processori per notebook INTEL Core i9, i7, i5, i3, Processori per notebook AMD Ryzen 9, Ryzen 7, Ryzen 5, Ryzen 3, Processori per notebook AMD Athlon, AMD 3000, Processori per notebook AMD A12, A10, A9, A8, A6, A4, E2, E1, Processori per notebook AMD Phenom II, Turion II, Athlon II, Processori per notebook AMD Turion II Ultra, Processori per notebook AMD Turion X2 Ultra, Turion X2, Athlon X2, Processori per notebook AMD Turion 64 X2, Athlon 64 X2, http://www.sceltanotebook.it/hp-pavilion-15-n050sl-15.6-con-a10-5745m-e-hd-8670m.html, http://www.cpu-world.com/CPUs/Jaguar/AMD-A4-Series%20A4-5000.html#faq, http://www.cpu-world.com/Compare/332/AMD_A6-Series_for_Notebooks_A6-6310_vs_Intel_Core_i5_Mobile_i5-4200U.html, http://www.cpu-world.com/CPUs/Jaguar/AMD-E1-Series%20E1-2100.html, http://www.cpu-world.com/CPUs/Celeron/Intel-Celeron%20N2840.html, http://www.sceltanotebook.it/hp-15-ba027nl-15.6-a10-9600p-r7-m440.html, https://www.asusworld.it/pdf/datasheetA5.asp?m=RETAIL_Notebook&p=F540SC-XX051T, http://landing.kleos.wolterskluwer.com/it_support_installa, http://www.cpu-world.com/info/AMD/mobile-model-number.html, http://www.cpu-world.com/Sockets/Socket_FS1.html, https://www.sceltanotebook.it/lenovo-ideapad-320-15ikbra-81bt004lix-15.6-i5-8250u-530-ssd.html, https://www.sceltanotebook.it/dell-inspiron-5570-gx1xw-fhd-15.6-i5-8250u-uhd-620.html, https://www.sceltanotebook.it/asus-x542ua-gq266t-15.6-i5-8250u-uhd-620.html, https://support.hp.com/it-it/document/c01383240#AbT1, https://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2685397.html, http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_i7/Intel-Core%20i7-3610QM%20Mobile%20processor.html, http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Turion%2064%20Mobile%20technology%20MK-38%20-%20TMDMK38HAX4CM.html, https://www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/s-series/Lenovo-IdeaPad-S340-15IWL/p/81WL001DIX. Come processore meglio l'acer � vero.. vedi cosa privilegiare se le prestazioni e l'efficienza energetica del processore o le prestazioni della scheda grafica. WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64 Ti ringrazio :), Grazie per i complimenti. Processore: 1005M Gianc, sei stato gentilissimo e precisissimo: grazie. Grazie ciao. aggiunga che deve anche piacerle... sono indecisa fra questi 2 modelli: un lenovo s540 Processore Intel� Core� I5-8265U (1,6 GHz - 6 MB L3) Non mi capiter� pi� di incotrare uno come lei. RAM da 8 Gb Ma attenzione che il d525 ha un tdp di 13 watt l'n450 di 5.5 watt potresti andare incontro a problemi di surriscaldamento. Grazie. ma il secondo � della generazione successiva e a ridotto consumo.. Tirando le somme, da un punto di vista prettamente economico, l�Acer offre di pi� a livello di componenti principali e non � una novit�. Per cui, potremmo andare avanti all�infinito :D. Si in effetti ha ragione potremmo andare avanti all'infinito. Cosa mi consigli? Ho un budget di circa 500 euro ed ho visto un HP - 250 G4 M9S89EA Monitor 15.6" HD Intel Core i5-5200U Ram 4GB Hard Disk 500GB Intel HD Graphics 5500 DVD Freedos 2.0 a poco meno di quella cifra... Buonasera, mi sapete dire se questo è un buon pc e se il rapporto qualità prezzo vale la pena? Sono una semplice studentessa che per ora non necessita di programmi particolari, potrei ritrovarmi ad usare programmi come matlab ma non con certezza. hai altri modelli da consigliarmi intorno a quel prezzo? Ti ringrazio...dunque anche per giocare dovrebbe andar meglio se ho capito...scusa le tante domande ,perdonami e grazie! Hard Disk 1TB Essere proprio sul punto di ricordare qualcosa e poi farselo sfuggire dalla mente. Con un budget di circa 1600euro cosa mi consigliate. AsusF555LJXX085H Per quanto riguarda lo schermo, se IPS, TN o VA, non prenderei questo aspetto come primo parametro di scelta, ognuno di essi ha i suoi pro e i suoi contro, anche se va detto che un buon IPS offre una qualit� visiva superiore a quella offerta dagli altri tipi di pannelli. Ma per le prestazioni grafiche cosa � pi� importante? L'AMD invece (se i portatili hanno gpu integrata tutti e due) ha dalla sua una gpu integrata pi� veloce rispetto a quella degli i3 di V gen. Poi, l'a9 ha la modalit� turbo, l'i3 no, quindi la velocit� di punta (diciamo cos�) dell'a9-9400 � pi� elevata, l'i3 ha 2 core con 4 thread, mentre l'a9 ha due core con 2 thread, quindi l'i3 gestisce meglio pi� thread contemporaneamente. Un saluto. 1) l'I7-1065G7, lato GPU integrata eguaglierebbe o supererebbe la Ryzen 5-3500U lato GPU? L'n3540 consuma un po' meno ma gi� l'a8-6410 consuma poco. Ciao, l'a10-7400p dell'asus � un po' pi� potente dell'fx-7500 del lenovo anche per questo consuma di pi�. La mia ragazza per lavorare utilizza i classici pacchetti office(powerpoint excell ecc), mandare email e l'unico programma "strano" che utilizza � prisma graphpad. l'i7-5500u si comporta leggermente meglio nei benchmark. ciao, ho un budget di circa 800�, vorrei un portatile molto veloce e affidabile con windows 7pro. -display: TruBrite� HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting 1,366 x 768 ecc. L'HP 745 G2 F1Q55ET non ha porta hdmi ma displayport. Pensi siano le scelte giuste? sarei tentato tra il 1� e il 3�, dovrei acquistarne due uno x me (videoediting) e l'altro per mia madre (principiante) Una volta era possibile ma oggi i processori si sono diversificati fra loro sempre di pi� vedi quantit� di cache, vedi bus o fsb, vedi varie tecnologie interne all'architettura, perci� non si possono chiamare allo stesso modo, le differenze tra le varie cpu sono sempre maggiori... un procio con 512kb di cache a 2 ghz non � come un 2 ghz con 6mb di cache per dirne una... Cmq mis� che la differenza fra il t 5600 e il t5550 consiste nella presenza nel primo della tecnologia Intel Virtualization technology mentre il 5550 non ce l'ha. 15-r209nl = 15.6 HD, i5-5200u, geforce 820m, disco 1000 gb, 8 gb di ram, masterizzatore dvd. Prenderei l'asus sulla carta. ovviamente non ho idea di cosa potrei utilizzare in sostituzione di compatibile. Processore i7 5500u 2.4Ghz Grazie mille. I processori amd sono validi tanto quanto gli intel dal punto di vista dell'affidabilit�, ma sono per ora leggermente meno avanzati dal punto di vista meramente tecnologico come pura cpu (come gpu integrata vanno anche meglio degli Intel) e per questo costano anche meno (parlo da possessore sia di processore amd che di processore intel... ho un desktop con amd e un notebook con intel e sono soddisfatto da entrambi). Nel caso di prima casa il moltiplicatore sarà di 115,50, mentre se non vi è prima casa il coefficiente sarà di 126. scusami ma mi sembra strana questa cosa, dove hai trovato questa informazione? Per lei e quindi per il videoediting le consiglio il quarto con i7-5500U che fra i quattro � il processore pi� veloce. Andrei deciso sul primo avendo la disponibilit� economica. Grazie. oltre alla qualit� chi pu� avere una vita pi� lunga. Grazie. Posso fare upgrade su processore e scheda grafica e/o anche rame e se si quale, oppure lo devo mandare in pensione? le volevo chiedere volevo prendere un pc portatile a mio figlio ha 16 anni e x la scuola deve andare al 3 anno lic scientifico gli serviva exel pawer point ho bisogno di un parere: vedo che molti notebook in vendita adesso montano dei processori usciti sul mercato nel 2013..la domanda sar� retorica ma immagino sia meglio scegliere un processore uscito sul mercato pi� di recente perch� spero che le prestazioni siano migliorate nel tempo...confermate? Guarda che comunque il precedente non � male come portatile, se gli serve per studiare e navigare va pi� che bene, magari non ci pu� giocare perch� la scheda grafica non � fatta per giocare ma per il resto ci fai un po' di tutto senza problemi.