numero ats sardegna coronavirus


Partirà domani dalle 8.30 la seconda fase dello screening di massa avviato nel 52 paesi del Nuorese lo scorso fine settimana, per la verifica dei cittadini positivi al covid 19: tutte le persone negative al test nella prima fase dovranno effettuare un secondo tampone antigenico rapido e altri si potranno sottoporre per la prima volta. Nell'isola il tasso di positività è all'1%. Numero delle persone testate positive da test antigenici: 21.201. (ANSA) – CAGLIARI, 02 MAR – ll piano per la vaccinazione degli over 80 è scattato ufficialmente in Sardegna con l’invio dei primi sms da parte dell’Ats ai nati sino al 1937. Test antigenici eseguiti ieri: 7.072. Numero di pubblica utilità 1500. L’obiettivo – dichiara il presidente della Regione Christian Solinas – è l’abbattimento della … In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. Ozieri, cinque cittadini guariscono dal coronavirus. Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. Tiscali Italia S.p.A. con socio unico Sede Sociale: Cagliari, Località Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123 Capitale Sociale: 18.794.000,00 i.v. Guariti 27.821. • bar, pub, caffetterie e simili fino alle 21:00 Sarà necessario inoltre rispettare una delle condizioni previste all'art. In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. - dichiarare di aver effettuato il vaccino; Il servizio è accessibile da rete fissa nazionale tramite il numero verde gratuito 800.33.66.11 e da telefono mobile o dall'estero tramite il numero (+39) 070.2796301 (costo dipendente dal piano tariffario personale). Lo ha confermato all’ANSA l’assessore della Sanità Mario Nieddu. Isola può diventare modello per tutti", Screening a Cagliari, 15 mila test eseguiti nella prima giornata di 'Sardi e Sicuri', Emergenza Covid, nuove misure in vigore dall'8 marzo. EMERGENZA CORONAVIRUS. Deceduti 1.183. Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. Home Sardegna Coronavirus, al via nel Nuorese seconda tappa ... per un numero di test stimato tra i 70mila e i 100mila tamponi. Coronavirus in Sardegna: ancora una vittima, 68 nuovi positivi I dati della Protezione civile oggi 8 marzo 2021 08 Marzo 2021 Sardegna, Solinas rilancia: "In estate patentino di vaccinazione Covid per sbarcare da noi" Coronavirus, in Sardegna tampone obbligatorio o isolamento di 10 giorni per entrare sull'isola Di Redazione Cagliari Online 26 Febbraio 2021 CAGLIARI (ITALPRESS) – Prenderà il via domani a Cagliari il quarto appuntamento con la campagna di screening Sardi e sicuri, progetto per il contrasto della diffusione del virus SarsCov2, realizzato dalla Regione Sardegna e condotto da Ares-Ats. Da ieri sono stati registrati altri 5 morti. “Prosegue un progetto in cui crediamo con forza. Salgono a 20 i positivi ad Alghero, di cui uno ricoverato, e a 32 il numero delle persone in sorveglianza attiva. ... nuovo screening per il contrasto al Covid-19 sulla popolazione. Obbligo di rispettare il distanziamento personale di almeno un metro, e di indossare la mascherina anche all’aperto, esclusi i bambini sotto i 6 anni e le persone con determinate disabilità. ll piano per la vaccinazione degli over 80 è scattato ufficialmente in Sardegna con l'invio dei primi sms da parte dell'Ats ai nati sino al 1937. L’Ats cerca di strutture alberghiere (o altri immobili) idonei a garantire l’isolamento delle persone contagiate. Coronavirus Italia, dal Lazio alla Sardegna: quali sono i nuovi focolai di Covid-19 Cronaca fotogallery 21 ago 2020 - 06:30 24 foto Coronavirus, la Sardegna punta sullo screening ma è terz’ultima nella campagna di vaccinazione 05/01/2021 “Back to the future” di Biden sulla politica estera ma non sulla Cina La vaccinazione di tutta la popolazione della Sardegna over 16 anni sarà completata entro il mese di agosto, le somministrazioni per gli over 80 (115mila persone) saranno a pieno regime dall’1 marzo per i nati fino al 1936 e dal 15 marzo per i nati dal 1937 al 1941. Da ieri sono stati registrati altri 8 morti. E' a disposizione del cittadino anche l'indirizzo di posta elettronica tesseraservizisardegna@regione.sardegna.it “Siamo molti soddisfatti del risultato ottenuto grazie alla collaborazione con l’assessorato regionale della Sanità e l’Ats, nella persona del commissario straordinario Massimo Temussi, per dare vita a un piano vaccinale e di screening della popolazione, in riferimento al Covid-19, su tutto il territorio della Sardegna. 7, comma 2), Commissario straordinario per l’attuazione degli interventi di depurazione delle acque reflue negli agglomerati di Badesi, Lanusei, Cala Liberotto e Platamona (DPCM 6 ottobre 2017), Commissario delegato per il completamento, in La Maddalena, delle attività programmate per il vertice G8, Commissario delegato emergenza traffico e mobilita' in relazione ai lavori di rifacimento e messa in sicurezza della S.S. n. 597/199 Sassari-Olbia, Commissario straordinario delegato per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per la Regione Sardegna - Accordo di programma 23 dicembre 2010, Ufficio del commissario delegato per l'emergenza alluvione del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008, Ufficio del commissario delegato per l'emergenza ambientale relativamente alle aree minerarie del Sulcis-Iglesiente e del Guspinese della Regione, Autorità per i diritti e le pari opportunitÃ, Sardegna2030 - Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile, Elenco dei laboratori accreditati per l'esecuzione dei test per Covid-19, Emergenza Covid, "Sardegna Sicura" ora anche su app per telefoni e tablet, Coronavirus, aggiornamento dati (9 marzo), Protocollo di sicurezza nei porti e aeroporti, il bilancio della prima giornata, Emergenza Covid, controlli su oltre 1000 passeggeri nella prima mattinata, Emergenza Covid, il Presidente Solinas: "Screening e vaccini per consolidare la Sardegna come modello di un turismo sicuro", Coronavirus, aggiornamento dati (8 marzo), Coronavirus, aggiornamento dati (7 marzo), Emergenza Covid, il Presidente Solinas inaugura il centro di vaccinazioni alla Fiera della Sardegna: "Acceleriamo su campagna, immunizzazione e screening mix vincente. La quarta tappa del progetto della Regione realizzato da Ares-Ats, con l’obiettivo di contrastare la diffusione del Covid-19, proseguirà e si concluderà nella giornata di domani. I casi in aumento di oltre duemila unità rispetto a martedì. Per informazioni chiama il numero verde dell’ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. “Siamo molti soddisfatti del risultato ottenuto grazie alla collaborazione con l’assessorato regionale della Sanità e l’Ats, nella persona del commissario straordinario Massimo Temussi, per dare vita a un piano vaccinale e di screening della popolazione, in riferimento al Covid-19, su tutto il territorio della Sardegna. Cronaca Sardegna - L'Unione Sarda.it Divieto di assembramento, in particolare negli spazi antistanti gli istituti scolastici, nelle piazze e pubbliche vie, nei lungomare e belvedere (ANSA) Il piano per la vaccinazione degli over 80 della Sardegna è scattato ufficialmente con l’invio dei primi sms da parte dell’Ats ai nati sino al 1937. NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO. Isola può diventare modello per tutti", Screening a Cagliari, 15 mila test eseguiti nella prima giornata di 'Sardi e Sicuri', Emergenza Covid, nuove misure in vigore dall'8 marzo. … 02/85781 - Fax 02/85782239 Coronavirus in Sardegna 6 decessi e 44 nuovi positivi (thdb) Lo sceriffo: "Avete rubato la dose a chi ne aveva più bisogno". 800 957 795 numero verde Covid-19 attivo 7 giorni su 7, dalle ore 8 alle 20 800 ... Sardegna. Obblighi e divieti Coprifuoco dalle 23:30 alle 5:00: divieto di spostamenti salvo comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. 4 dell'Ordinanza: L'Ats Sardegna cerca medici per fronteggiare l'emergenza Covid. Tutte le info QUI Tutti i servizi della Regione Sardegna in un'unica carta. Aggiornamento al 5 marzo Cittadini Over 80 Dal 1° marzo i cittadini nati fino al 1937 (Over 85) stanno progressivamente ricevendo un sms con l’invito a manifestare la loro adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna”. Cagliari, 6 marzo 2021 – Sono 41.650 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. - dichiarare di aver effettuato il tampone con esito negativo non oltre le 48 ore prima della partenza; Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. LEDI SRL / Viale Francesco De Blasio snc 70132 Bari / Partita iva - codice fiscale: 08410170727 / Numero REA BA - 624759 / Capitale sociale: 1.000.000,00 versato 257.500,00 / … Il grafico mostra il numero di casi positivi giornalieri in Sardegna. Prosegue il trend positivo delle ultime settimane dei dati Covid-19 in Sardegna. La TS-CNS (Tessera Sanitaria e Carta Nazionale dei Servizi) è una smart card contenente un certificato elettronico che consente ai cittadini di essere riconosciuti in rete con certezza della propria identità. Sardegna, sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco tramite il modulo on line;, e presentare copia della ricevuta di registrazione unitamente alla carta d’imbarco e a un documento d’identità in corso di validità. Contattare il 112 oppure il 118 soltanto se strettamente necessario. Il piano per la vaccinazione degli over 80 della Sardegna è scattato ufficialmente con l’invio dei primi sms da parte dell’Ats ai nati sino al 1937. Sulla base dell’elenco fornito alla Regione Sardegna dal Ministero dell’economia e delle finanze, il suddetto personale: dall’8 marzo riceverà un sms con l’invito a manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul “Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID- 19 della Regione Sardegna”. 6/3/2021 - Aggiornamento dei dati: i bollettini della sorveglianza integrata COVID-19 in Italia; 5/2/2021 - Analisi sui decessi: caratteristiche dei pazienti; 27/2/2021 - Aggiornamento dei dati: i bollettini della sorveglianza integrata COVID-19 in Italia Per informazioni chiama il numero verde dell'ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. Tutte le informazioni ad oggi disponibili riguardanti il nuovo Coronavirus sono visualizzabili nel menu a fianco oppure di seguito (se da smartphone).-- Attivazione Portale MILANOCOR. Coronavirus casi ogni 100mila abitanti Bolzano a 738 solo Sardegna sotto 50 (nkok) Lo sceriffo: "Avete rubato la dose a chi ne aveva più… Il numero sarà attivo tutti i … Numero complessivo test antigenici: 709.629. NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO.Per informazioni generali contatta la Protezione civile regionale al numero 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20) o scrivi a urp.emergenza@regione.sardegna.it, REGISTRAZIONE PASSEGGERI E CONDIZIONI DI INGRESSO IN SARDEGNACon l'Ordinanza del Presidente n. 5 del 5 marzo 2021; sono state introdotte le disposizioni per chi intende arrivare in Sardegna. Coronavirus, la Sardegna punta sullo screening ma è terz’ultima nella campagna di vaccinazione 05/01/2021 “Back to the future” di Biden sulla politica estera ma non sulla Cina ... nuovo screening per il contrasto al Covid-19 sulla popolazione. Per informazioni chiama il numero verde dell'ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. In Sardegna finiranno nei Covid Hotel. ll piano per la vaccinazione degli over 80 è scattato ufficialmente in Sardegna con l'invio dei primi sms da parte dell'Ats ai nati sino al 1937. Come attesta la fondazione Gimbe nel suo report periodico, anche nella settimana dal 17 al 23 febbraio la tendenza su contagi e ricoveri è decisamente positiva nell’Isola. 800 311 377 (per info sanitarie) oppure 800 894 530 (protezione civile) per i viaggiatori che fanno ingresso in Sardegna: urp.emergenza@regione.sardegna.it o numero verde 800 180 977; Per informazioni chiama il numero verde dell'ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. - sottoporsi all'obbligo di isolamento fiduciario per 10 giorni, con onere di darne comunicazione al proprio medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta ovvero, per i non residenti, all'Azienda sanitaria territorialmente competete tramite il numero verde. A Lanusei si registrano nuovi positivi al Covid-19, ma anche il triplo del numero di persone negativizzate. 1-10 di 17613 delibere. Da lunedì 8 marzo tutti coloro che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Da lunedì 9 novembre sarà nuovamente attivo il nostro Numero Verde di sostegno psicologico..potete chiamarci dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00! Testata registrata Autorizzazione Tribunale di Cagliari 15/11 del 6 Settembre 2011 Direttore: Simone Spiga La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna … Coronavirus in Sardegna 6 decessi e 44 nuovi positivi (thdb) Lo sceriffo: "Avete rubato la dose a chi ne aveva più bisogno". CAGLIARI, 28 febbraio 2020 - L’ATS Sardegna comunica che da domani, sabato 29 febbraio 2020, sarà operativo su tutto il territorio regionale il numero verde 800 31 13 77 dedicato alle informazioni relative al COVID-19 (malattia da nuovo coronavirus). Coronavirus, 12.956 nuovi contagi (311mila tamponi) e altri 336 morti il 10 febbraio. ATS MILANO - Città metropolitana Corso Italia, 52 - 20122 Milano P.IVA e C.F. Seduta del 03/03/2021; Delibera del 03 marzo 2021, n. 8/2 Ripartizione delle tipologie e dei programmi in categorie e macroaggregati e elenchi dei capitoli di entrata e spesa, conseguenti all’approvazione della legge di bilancio di previsione 2021-2023, n. 5 del 25 febbraio 2021 (pubblicata nel BURAS - Supplemento Ordinario n. 1 al Bollettino n. 12 del 25.2.2021). Nuovo Coronavirus, cosa c’è da sapere: il vademecum della Regione Sardegna Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. Il numero totale di persone isolate, invece, è 122.052, di cui 117.375 alunni e 4.677 operatori scolastici, questi i dati diffusi dall'Ats relativi alle scuole del territorio di riferimento. Leggi su Sky TG24 l'articolo Covid, notizie di oggi. “Prosegue un progetto in cui crediamo con forza. L'Ats Sardegna cerca medici per fronteggiare l'emergenza Covid. See the map, stats, and news for areas affected by COVID-19 on Google News Sono 87 i nuovi contagi da Coronavirus in Sardegna secondo il bollettino reso noto oggi. Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. Nel video della… Totale casi 41.650. Cronaca Sardegna - L'Unione Sarda.it Per fronteggiare l'emergenza Coronavirus la collaborazione dei cittadini è fondamentale. In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. Per maggiori informazioni inviare una mail alla casella: urp.emergenza@regione.sardegna.it o contattare il numero verde: 800 180 977.Ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Sardegna del 28/02/2021Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021, NUOVO CORONAVIRUS - COSA C'È DA SAPERE -, Commissario delegato per il superamento dell'emergenza conseguente agli eventi alluvionali verificatisi nel comune di Bitti il 28 novembre del 2020, Commissario delegato per l'emergenza alluvione del 10 e 11 ottobre 2018, Commissario delegato per l'emergenza alluvione del 18 e 19 novembre 2013, Commissario delegato per l’emergenza alluvione nei giorni dal 30 settembre al 10 ottobre 2015, Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico (decreto legge n. 133 del 12 settembre 2014 art. Ufficio Relazioni con il Pubblico ATS Brianza 039 2384992 - 0341 482290 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00 Attivo anche il numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute. Di Redazione Cagliari Online 26 Febbraio 2021 Numero delle persone testate positive dai test antigenici: 204. la malattia da nuovo coronavirus. Le notizie sul Coronavirus Covid-19 in Italia e nel mondo e i dati di domenica 28 febbraio 2021. - effettuare il tampone all'arrivo, o presso le aree dedicate nei porti e aeroporti, o entro le 48 dall'arrivo; Occorre essere sempre in grado di dimostrare che il motivo dello spostamento rientri tra quelli consentiti mediante autodichiarazione. - Numero di pubblica utilità 1500 - Covid-19. Si ricorda che è possibile contattare il numero 1500 per richieste di informazioni e il numero verde 800 894 545 solo se si ritiene di avere dei sintomi della malattia. Per informazioni chiama il numero verde dell'ATS 800311377 (tutti i giorni dalle 8 alle 20), per le emergenze il 118. Gli eroi delle vaccinazioni in Sardegna, medici pensionati e volontari in campo per aiutare l’Ats. Aumentano i timori per la terza ondata: oggi i nuovi casi sono 17.455 e i morti 192. Non è consentito lo spostamento verso le altre regioni se non per motivi di lavoro, di salute o necessità. NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO. In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. NON RECARTI AL PRONTO SOCCORSO.Per informazioni generali contatta la Protezione civile regionale al numero 800 894 530 (tutti i giorni dalle 8 alle 20) o scrivi a urp.emergenza@regione.sardegna.it, NUOVO CORONAVIRUS - COSA C'È DA SAPERE -, Commissario delegato per il superamento dell'emergenza conseguente agli eventi alluvionali verificatisi nel comune di Bitti il 28 novembre del 2020, Commissario delegato per l'emergenza alluvione del 10 e 11 ottobre 2018, Commissario delegato per l'emergenza alluvione del 18 e 19 novembre 2013, Commissario delegato per l’emergenza alluvione nei giorni dal 30 settembre al 10 ottobre 2015, Commissario di governo contro il dissesto idrogeologico (decreto legge n. 133 del 12 settembre 2014 art. Record di tamponi e tasso di positività al 4,2%. In caso di dubbi sui sintomi chiama il tuo medico o pediatra. Il numero di pubblica utilità 1500 è stato attivato dal Ministro Roberto Speranza il 27 gennaio per rispondere alle domande dei cittadini sul nuovo Coronavirus. Il numero - fa sapere l'Ats (l'azienda sanitaria unica della Sardegna) - sarà attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 8 alle 20. 7, comma 2), Commissario straordinario per l’attuazione degli interventi di depurazione delle acque reflue negli agglomerati di Badesi, Lanusei, Cala Liberotto e Platamona (DPCM 6 ottobre 2017), Commissario delegato per il completamento, in La Maddalena, delle attività programmate per il vertice G8, Commissario delegato emergenza traffico e mobilita' in relazione ai lavori di rifacimento e messa in sicurezza della S.S. n. 597/199 Sassari-Olbia, Commissario straordinario delegato per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico per la Regione Sardegna - Accordo di programma 23 dicembre 2010, Ufficio del commissario delegato per l'emergenza alluvione del 22 ottobre, 4 e 27/28 novembre 2008, Ufficio del commissario delegato per l'emergenza ambientale relativamente alle aree minerarie del Sulcis-Iglesiente e del Guspinese della Regione, Autorità per i diritti e le pari opportunitÃ, Sardegna2030 - Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile, Ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Sardegna del 28/02/2021, Ordinanza n. 5 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021, Ordinanza n. 6 del Presidente della Regione Sardegna del 05/03/2021, Elenco dei laboratori accreditati per l'esecuzione dei test per Covid-19, Emergenza Covid, "Sardegna Sicura" ora anche su app per telefoni e tablet, Coronavirus, aggiornamento dati (9 marzo), Protocollo di sicurezza nei porti e aeroporti, il bilancio della prima giornata, Emergenza Covid, controlli su oltre 1000 passeggeri nella prima mattinata, Emergenza Covid, il Presidente Solinas: "Screening e vaccini per consolidare la Sardegna come modello di un turismo sicuro", Coronavirus, aggiornamento dati (8 marzo), Coronavirus, aggiornamento dati (7 marzo), Emergenza Covid, il Presidente Solinas inaugura il centro di vaccinazioni alla Fiera della Sardegna: "Acceleriamo su campagna, immunizzazione e screening mix vincente.