la mia salute regione piemonte


Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute - Regione Piemonte. La Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte è uno strumento di supporto all’attività degli Operatori della Sanità piemontese. Salute Piemonte è il portale di servizi che offre un accesso semplice e diretto ai servizi online della sanità piemontese. È possibile ritirare on line i referti prodotti dalle strutture sanitarie per le quali il servizio è attivo: Il ritiro on line può avvenire anche senza autenticazione, tramite accesso facilitato inserendo: Gli strumenti di autenticazione (credenziali) necessari per utilizzare i servizi sanitari regionali ... Prenota prestazioni ambulatoriali delle Aziende Sanitarie regionali pubbliche e da alcune strutture ... Il servizio consente di conferire on line una delega a operare sui servizi digitali sanitari per ... Consulta la tua storia clinica, collegando le informazioni e gli esami prodotti da medici e ... Sede Istituzionale Il servizio si rivolge a tutti i cittadini cittadini maggiorenni e iscritti al Sistema Sanitario Piemontese. Piazza Castello, 165 Torino Update my browser now × La Regione Piemonte: ora basta, i vaccini per il coronavirus li compriamo noi. per garantire a tutti il diritto alla salute e offrire innovazione, umanità e cure appropriate. Coronavirus in Piemonte: ... La Regione Piemonte programma i controlli ufficiali per la sicurezza alimentare e per il benessere ... Tema Sostegno alle cure. (Adnkronos) Zona arancione per Lombardia, Piemonte e Marche dal 1 marzo. Città della Salute a Novara, il Consiglio regionale del Piemonte approva la legge. 09.11.2020 Salute Umana n.279 Covid-19 di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. La mia salute. NPLA - Notifiche Piani di Lavoro Amianto Approfondisci. SALUTE PIEMONTE. Stampa num.22 del Tribunale Ordinario di Torino 11 Marzo 2011 Centro regionale di Documentazione per la Promozione della Salute - Regione Piemonte Via Sabaudia, 164 - 10095 (Grugliasco TO); Tel. Il presidente della Regione Piemonte, Alberto … Consente di consultare, archiviare e stampare i referti medici, senza dover tornare allo sportello per il ritiro - Sito web della Regione Piemonte ... Regione Piemonte. Pagamento ticket. Il 28 ottobre 2015 la Commissione europea ha formalmente adottato il Programma di sviluppo rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Piemonte.Grazie a ciò nei prossimi anni ci saranno circa 1,09 miliardi di euro da destinare ad investimenti nelle nostre zone rurali: 471 milioni di euro provengono dall’Unione europea e 621 milioni fanno parte del cofinanziamento regionale e nazionale. (Medico, Pediatra, Ospedale...) Update your browser to view this website correctly. TORINO. ... Il titolare del trattamento è la Regione Piemonte, con sede in Piazza Castello, 165. Per gli over 80 ogni medico di base determina le priorità sulla base dell’età e dello stato di salute dei vari pazienti e registrerà i dati su una piattaforma apposita. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti ai … Nasce per volontà della Regione Piemonte e la sua direzione è ora assegnata alla ASL di Biella con DGR prot. La Regione Piemonte aderisce pienamente a questo modello, sottolineando il carattere uni-versale, inclusivo e proporzionale ai bisogni degli interventi di promozione della salute mentale e la necessità di attribuire particolare attenzione alla relazione nei percorsi di cura. sei già registrato? Partita Iva 02843860012 Utenti del servizio. 01.07.2019 La Medicina del Lavoro Disponibile per gli utenti della biblioteca nella sezione Risorse>Periodici Elettronici. La soluzione più comoda per cambiare o revocare il medico di famiglia, Come gestire le prenotazioni di esami e visite specialistiche presso il Sistema Sanitario Regionale, Per effettuare pagamenti elettronici sicuri e tracciati, Per gestire e visualizzare i tuoi appuntamenti di prevenzione oncologica: Pap-test, HPV test e mammografia, Il modo più veloce per ricevere i risultati di analisi e accertamenti diagnostici, Lo strumento per visualizzare e gestire i documenti che compongono la tua storia clinica, Per tenere sempre sotto controllo le spese sanitarie, Per delegare una persona di fiducia a utilizzare per te i servizi sanitari digitali, Come presentare la domanda per l’esenzione dal ticket sanitario per motivi di reddito, Per ricevere, consultare e avere sempre a disposizione le ricette digitali, Per esprimere o negare il consenso al ritiro dei referti on line, Tutta la documentazione vaccinale sempre a portata di mano. Salute e Valute Reg. 01140188210-502; FAX 01140188501; info@dors.it Home attivo dal lunedì al venerdì Struttura presso la quale hai eseguito la visita o l'esame ... Accedi al portale Salute Piemonte per avere dettagli sul servizio e per utilizzarlo. Accedi al portale Salute Piemonte per avere dettagli sul servizio e per utilizzarlo. Torna in fascia gialla la Liguria. www.bvspiemonte.it. … Il caso tamponi in Piemonte si arricchisce di una nuova puntata. attiva le credenziali », Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di Connettività che ti permette di accedere a Sistema Piemonte e a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione Nazionale e Locale Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la tua storia clinica rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri …). 800 333 444 Zona rossa per la Basilicata e per il Molise. Profilo personale Concretamente la rete ha come obiettivo di strutturare (costruzione del Profilo di Salute), supportare (supervisione e formazione) e collegare (spazi web, incontri, news, …) le attività per la salute promosse e realizzate all’interno delle Scuole della Regione Piemonte. “Quasi certamente, a partire dalla prossima settimana, ripasseremo a zona arancione.Ma è un passaggio fisiologico, dopo quattro settimane di zona gialla. NFOR-SSL (Notifiche Formazione Salute Sicurezza Lavoro) Il servizio on line è rivolto ai soggetti formatori abilitati e permette la trasmissione delle comunicazioni alla Regione Piemonte relative ai corsi in materia di salute e sicurezza del lavoro. Soddisfatta la Regione, anche se ora si tratta di rimodulare la campagna vaccinale in base alla novità. Notizie sull'attività della Giunta Regionale, Conferenza Regione-Autonomie locali, Notiziario, beni Immobili, beni mobili e Centro Stampa. Richiedi le tue credenziali SPID il Sistema Pubblico di... La mia salute. A confermarlo, l’Assessore alla Sanità della Regione Piemonte Luigi Genesio Icardi. La mia scuola al tempo del Covid Numero verde unico Accedi al portale Salute Piemonte per avere dettagli sul servizio e per utilizzarlo. La Regione Piemonte detta le 4 fasi del vaccino: “Ecco come procederemo e da chi partiremo” (VIDEO) La Regione Piemonte detta le 4 fasi del vaccino: “Ecco come procederemo e da chi partiremo” E' stato presentato dal governatore Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Luigi Icardi il cronoprogramma del piano vaccinale nella nostra regione. Vaccino AstraZeneca, via libera alla somministrazione fino a 65 anni. bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Notizie e informazioni sulla gestione dell’emergenza Covid-19, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità, viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità, casa, pari opportunità, violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università, corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Cosa serve per accedere ai servizi on line, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Ottenere tessera di libera circolazione disabili, Presentare attestazione energetica degli edifici, Consultare il registro organizzazioni del volontariato, Conferenza permanente Regione-Autonomie locali, Amianto, bonifiche e terre e rocce da scavo, Elettromagnetismo, rischio industriale e rumore, Foreste del Piemonte, economia e ambiente, Il programma operativo POR FESR 2014-2020, Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Tutela dell’ambiente e valorizzazione risorse culturali e ambientali, Promozione filiere e attrazione investimenti, M21 - Sostegno temporaneo per crisi COVID-19, Cooperazione territoriale europea in Piemonte, Sostenibilità ambientale, efficienza energetica, sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI, Accreditamento delle strutture formative e di orientamento, Strumenti per la competitività delle imprese, Sostegno all’imprenditorialità e cooperazione, Diritti dei passeggeri del Trasporto Pubblico, Pianificazione della mobilità e dei trasporti, Controllo su servizi e infrastrutture di TPL, Sistema Informativo Regionale dei Trasporti, Danni alle strutture e infrastrutture pubbliche, Procedure in ambito edilizio ed urbanistico. Codice fiscale 80087670016, Call Center ... Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte. Il portale consente ai cittadini di accedere a numerosi servizi on line. Il servizio si rivolge a tutti i cittadini che hanno diritto alle cure offerte dal Servizio Sanitario Nazionale e che hanno richiesto il ritiro on line dei referti presso le strutture sanitarie connesse al sistema. 011 432 1111 (Centralino) Istituzione di appartenenza Governo italiano, Consente di consultare, archiviare e stampare i referti medici, senza dover tornare allo sportello per il ritiro. La mia salute. Regione Piemonte. dalle ore 8:00 alle 18:00. Regione Piemonte - Partita Iva 02843860012 - Codice fiscale 80087670016 -, Informazioni, accessibilità e cookie policy [6]. La soluzione... Pagamento ticket. (ANSA) - TORINO, 19 FEB - Il comune di Re, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, diventa zona rossa. Un'area personale in internet che permette di avere un accesso semplice e diretto ai servizi online della sanità piemontese. Permette di avere un accesso semplice e diretto ai servizi online della sanità piemontese: Prenotazione di visite ed esami, Pagamento ticket, Ritiro Referti, Fascicolo Sanitario, Cambio medico, Screening dei tumori femminili e molto altro. Presentazione. La Regione Piemonte a Bruxelles; Relazioni internazionali; La Regione Piemonte a Roma; Nuovo palazzo della Regione - Sede Unica; Amministrazione trasparente; Concorsi e stage; Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei; Società a partecipazione regionale; Regione Utile. Cittadini. La Regione Piemonte è riuscita a presentare un piano operativo. Dal 1° settembre è abolita la quota fissa del ticket per... Autocertificazione Esenzioni Da Reddito. 01140188210-502; FAX 01140188501; info@dors.it Contenuti in evidenza. Via Sabaudia, 164 - 10095 (Grugliasco TO); Tel. Il responsabile esterno del trattamento è il CSI-Piemonte, Corso Unione Sovietica 216 10134 Torino. Piattaforma web dedicata al cittadino che integra tutti i servizi sanitari messi a disposizione dalla regione Piemonte Salute Piemonte This is your fallback content in case JavaScript fails to load. Articolo 13 dell'Accordo regionale per la pediatria di libera scelta - Regione Piemonte, Assessorato alla Sanità Articolo 49, lettere c) e d), e allegato L del Regolamento di esecuzione dell'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti pediatri di libera scelta. Salute Piemonte è la soluzione progettata per semplificare il tuo rapporto col mondo sanitario: il punto di accesso unico per consultare la storia clinica e per gestire i documenti e i dati che costituiscono il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico. Ieri il Tar del Piemonte non ha accolto la richiesta, depositata da un gruppo di genitori e insegnanti, di una sospensiva d’urgenza in via monocratica per l’ordinanza della Regione Piemonte che prevede la didattica a distanza per le seconde e terze classi della scuola … Per utilizzare alcuni di questi servizi, occorre essere in possesso dello SPID. TORINO – Il Piemonte ha alte probabilità di tornare, dalla prossima settimana, in zona arancione. Approfondisci. Salute Piemonte è la soluzione progettata per semplificare il tuo rapporto col mondo sanitario: il punto di accesso unico per consultare la storia clinica e per gestire i documenti e i dati che costituiscono il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico.