fascicolo sanitario cartaceo
Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico è anche possibile ricevere i referti delle prestazioni sanitarie, evitando di recarsi agli sportelli per il ritiro del documento cartaceo. Il Fascicolo consentirà, in particolare, la costruzione di un punto unico di condivisione e aggregazione delle informazioni rilevanti e di tutti i documenti sanitari e socio-sanitari relativi al cittadino, generati dai vari attori del SSN e dai servizi socio-sanitari regionali. Inoltre, il cittadino può arricchire il proprio FSE con dati e documenti medici in suo possesso - … ; occorre aver prestato il consenso all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico.. Con il ritiro dei referti online adempi agli obblighi di legge e quindi sei esonerato dal ritiro del referto cartaceo presso la struttura sanitaria. ⚕️ Farmacia Comunale | Registrazione numero fascicolo Sanitario Elet... tronico ️ Vi ricordiamo che presso la Farmacia Comunale di Viale De Gasperi 39/45 è possibile registrare il numero di cellulare nel proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Lo stato dei libretti sanitari precedenti a quello in corso di validità riporterà l’indicazione sostituito o scaduto: Se sei in possesso del libretto sanitario cartaceo di vecchio tipo ancora in corso di validità puoi caricarne una copia scansionata utilizzando la funzione Carica documento e valorizzando i campi obbligatori: Nota: la Tessera Sanitaria (TS-CNS, sia in versione solo magnetica, che magnetica + chip) non sostituisce ancora il libretto sanitario, che deve essere conservato dal cittadino ed esibito quando richiesto dalle strutture sanitarie. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie la tua storia clinica rendendo disponibili le informazioni e i documenti prodotti dal Sistema Sanitario Nazionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici … I Servizi Sanitari online realizzati dalla Regione Emilia-Romagna sono integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico, rendendo molto semplice l'accesso al percorso. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. ARCHIVIO FARMACI. Prescrizioni farmaceutiche, referti, informazioni sulle esenzioni dal ticket, prescrizioni specialistiche, saranno contenute nel fascicolo sanitario elettronico dove sarà ricostruito anche un Profilo Sanitario Sintetico di ciascun utente. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, indicato anche come cartella clinica elettronica e Patient Record (all’estero), rappresenta il raccoglitore unico per tutte le informazioni e documenti clinici di un cittadino, generati dai diversi enti del Sistema Sanitario, e resi così disponibili per consultazione e condivisione. Per i minorenni e le persone soggette a tutela, in una seconda fase potranno accedere un genitore o il tutore o l'amministratore di sostegno. Inoltre, il cittadino può arricchire il proprio FSE con dati e documenti medici in suo possesso - … Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Puoi ritirare online i tuoi documenti di tipo sanitario e socio-sanitario quali: referti, lettere di dimissione ospedaliera, verbali di pronto soccorso, ecc. La TS-CNS può riportare una scadenza più lunga, ma non garantisce da sola la possibilità di accedere alle cure senza oneri a carico del cittadino. A cosa serve. verranno ricoperti da una serie di asterischi. Cambia medico online Puoi cambiare medico o sceglierne uno nuovo se il tuo ha cessato l’attività, direttamente online , senza la necessità di recarti presso gli sportelli di Scelta e Revoca. CORSO “SANITÀ DIGITALE” “Sanità digitale: il Fascicolo Sanitario Elettronico e la Dematerializzazione delle Ricette e dei Certificati Medici in formato cartaceo. . n. 82 del 7 marzo 2005, "Codice dell'amministrazione digitale" aggiornato dal D. Lgs n. 76 del 16 luglio 2020 (cosiddetto DL Semplificazioni). Ritiro referti Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico è anche possibile ricevere i referti delle prestazioni sanitarie, evitando di recarsi agli sportelli per il ritiro del documento cartaceo. Roma, 26 novembre 2020 - Se ancora non l'avete è arrivato il momento di farlo, meglio se gratis, online, velocemente e senza uscire di casa. La Tessera Sanitaria-CNS è gratuita, ha normalmente validità di 6 anni o pari alla durata del permesso di soggiorno e, alla scadenza della TS, viene spedita, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, a tutti i cittadini assistiti dal Servizio Sanitario Nazionale. L’assistito è al centro del sistema con la sua storia sanitaria ed ogni azione medica che lo riguarda viene tracciata e codificata, evitando anche la ripetizione di indagini cliniche non necessarie. Sanità, in Sicilia arriva il fascicolo sanitario elettronico: addio alle cartelle cartacee di Denise Marfia — 17 Settembre 2018 Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. La descrizione dell'APP la trovi qui. Il Fascicolo Sanitario Elettronico ha un orizzonte temporale che copre l’intera vita dell’utente. Ciascun documento può essere immediatamente consultabile anche dai medici che ti curano e dai farmacisti secondo le tue impostazioni privacy. Il Fascicolo Sanitario Elettronico viene definito dalla normativa come l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi, riguardanti l’assistito, ed ha come principali obiettivi: offrire un servizio che può facilitare l’integrazione delle diverse competenze professionali; fornire una base informativa consistente. Alcuni aspetti della coesistenza tra fascicolo cartaceo e fascicolo infor-matico appaiono, peraltro, problematici e quindi meritano a nostro avvi-so particolare considerazione. Il Libretto sanitario è il documento sulla base del quale si verifica la copertura sanitaria dell’assistito (in particolare per i cittadini stranieri, in quanto riporta la stessa scadenza del permesso di soggiorno). Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Il Fascicolo Sanitario Elettronico contiene la storia clinica del paziente, composta da sezioni obbligatorie, il cosiddetto “ nucleo minimo ” (ovvero un modello di informazioni a cui tutte le regioni devono tassativamente aderire) e un modulo di informazioni aggiuntive (altrimenti dette “discrezionali”). Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Sanità, in Sicilia arriva il fascicolo sanitario elettronico: addio alle cartelle cartacee di Denise Marfia — 17 Settembre 2018 Ruggero Razza, assessore regionale alla Salute A cosa serve. ... senza dover prima passare nuovamente in ambulatorio del medico per il ritiro del promemoria cartaceo. Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi disporre di tutti i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, referti, certificati. 13 febbraio 2001 n. 123 si desume che il fascicolo … I principali servizi del tuo Fascicolo Sanitario immediatamente disponibili Il Fascicolo Sanitario Elettronico ha un orizzonte temporale che copre l’intera vita dell’utente. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Rappresenta quindi lo strumento con cui ricostruire la storia clinica dell’assistito. Commissione Terapeutica Sovraziendale; Centro di Ricerca Clinica; Segnalazione reazioni avverse da farmaci e vaccini. Per usufruire dei servizi Sanità km zero, attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale rilasciando gli appositi consensi. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è la prima manifestazione della cultura e-Health in Italia con la quale si progetta un’architettura al completo servizio dell’interazione tra i professionisti della salute – tra il medico o pediatra di famiglia (MMG, PLS) e il medico specialista (MS) – e tra il cittadino e il medico. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. I servizi disponibili sono: Pagamento online di prestazioni sanitarie Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l’insieme dei dati e dei documenti digitali generati nel percorso di cura del Servizio Sanitario Regionale. I vantaggi: Ricevi una notifica quando il medico emette una prescrizione. Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi disporre di tutti i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, referti, certificati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) rappresenta uno dei tre pilastri dell’evoluzione della sanità pubblica e del suo percorso di digitalizzazione. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è la prima manifestazione della cultura e-Health in Italia con la quale si progetta un’architettura al completo servizio dell’interazione tra i professionisti della salute – tra il medico o pediatra di famiglia (MMG, PLS) e il medico specialista (MS) – e tra il cittadino e il medico. Per i minorenni e le persone soggette a tutela, in una seconda fase potranno accedere un genitore o il tutore o l'amministratore di sostegno. Per scaricare il referto del tampone, non è previsto il rilascio del cartaceo, è necessario collegarsi al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): previa autenticazione con SPID, CIE, CNS, o credenziali OTP di Regione Lombardia, attraverso il sito del Fascicolo Sanitario di Regione Lombardia, nella sezione Referti; Puoi farlo per te, per i tuoi figli minorenni e per le persone di cui sei rappresentante legale: rivolgiti al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, oppure all’Ufficio Relazioni con il … Occorre evidenziare, in primo luogo, che dagli artt. Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, ... Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. 12 – 13 d.p.r. Da domani, lunedì 23 marzo, Lepida ScpA darà la possibilità di ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID, utilizzata per esempio per l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato. I Servizi Sanitari online realizzati dalla Regione Emilia-Romagna sono integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico, rendendo molto semplice l'accesso al percorso. Man mano che il cittadino ritira i farmaci prescritti, l’app salva in un archivio consultabile la lista dei farmaci stessi. Il FSE è l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi ai tuoi eventi clinici, anche passati. Segnalazione incidenti e reclami o non conformità con dispositivi medici Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) raccoglie la tua storia clinica rendendo disponibili le informazioni e i documenti prodotti dal Sistema Sanitario Nazionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici … I servizi disponibili sono: Pagamento online di prestazioni sanitarie Tutte le informazioni e i documenti che costituiscono il FSE sono resi interoperabili per consentire la sua consultazione e il suo popolamento in tutto il territorio nazionale e non solo nella regione di residenza dell’assistito. Per consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario essere in possesso di Carta Regionale dei Servizi (gialla) o Tessera Nazionale dei Servizi (azzurra) e del relativo PIN o di credenziali SPID ed avere espresso il consenso all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico che permette l’istituzione di quest’ultimo. Fascicolo sanitario elettronico link utili. Tutto ciò avviene nel rispetto delle condizioni definite dall’assistito stesso al momento del primo accesso al FSE e modificabili in qualunque momento. Il libretto sanitario è il documento personale che attesta la tua iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale e viene rilasciato dall’anagrafe sanitaria. Download Fascicolo Sanitario apk 1.1.0 for Android. I Servizi Sanitari online realizzati dalla Regione Emilia-Romagna sono integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico, rendendo molto semplice l'accesso al percorso. Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico in forma protetta e riservata, attraverso l'uso degli strumenti di cui all'articolo 64 del D.Lgs. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e … Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e … Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. Nello specifico, l’iniziativa è rivolta al miglioramento complessivo della qualità dei servizi riguardanti: prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione; studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico; programmazione sanitaria, verifica delle qualità delle cure e valutazione dell’assistenza sanitaria. Questo permette all’assistito una maggiore libertà nella scelta della cura e nella condivisione delle informazioni che sono tutte disponibili tramite l’accesso al Fascicolo dai professionisti sanitari. Il FSE rappresenta, quindi, un pilastro all’interno delle iniziative che si inseriscono nel percorso verso la Sanità Digitale, oltre a costituire il principale fattore abilitante per il raggiungimento di significativi incrementi della qualità dei servizi erogati in ambito sanitario e dell’efficienza, grazie al contenimento e all’ottimizzazione dei costi ad esso associati. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie, Lo stato dei libretti sanitari precedenti a quello in corso di validità riporterà l’indicazione, assegnazione o variazione di un titolo di esenzione. Per consultare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico è necessario essere in possesso di Carta Regionale dei Servizi (gialla) o Tessera Nazionale dei Servizi (azzurra) e del relativo PIN o di credenziali SPID ed avere espresso il consenso all’alimentazione del Fascicolo Sanitario Elettronico che permette l’istituzione di quest’ultimo. Il ruolo degli Addons.” Il programma è incentrato sui cambiamenti in essere. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). L’assistito, infatti, può scegliere chi è autorizzato a consultare il suo Fascicolo, in quali condizioni e anche quali dati, scegliendo, quindi, anche l’oscuramento di alcune informazioni e ha, inoltre, la visibilità di chi e quando ha avuto accesso al suo FSE. Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Ciascun documento può essere immediatamente consultabile anche dai medici che ti curano e dai farmacisti secondo le tue impostazioni privacy. L’efficace realizzazione del FSE a livello nazionale e la sua successiva diffusione saranno inoltre in grado di generare ingenti risparmi legati alla dematerializzazione del cartaceo, ma anche di abilitare una fase di completa rivisitazione dei processi clinici e amministrativi oltre che dell’intera organizzazione della sanità pubblica. Puoi trovare il tuo libretto sanitario nell'elenco, © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Il FSE è istituito dalle regioni e dalle province autonome, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, ed afferisce ad un ampio spettro di attività relative all’erogazione di servizi sanitari, dalla prevenzione alla verifica della qualità delle cure. Inoltre, l’accesso al FSE da parte dei professionisti sanitari, in special modo in situazioni di emergenza, consente di conoscere tutto ciò che è necessario per intervenire con prontezza e garanzia del risultato. Se sei un utente del Servizio Sanitario Regionale Veneto puoi gestire le ricette farmaceutiche e specialistiche direttamente sul tuo smartphone, senza bisogno del promemoria cartaceo!