Di cosa si tratta? I fulmini hanno origine nelle cellule temporalesche. Ce lo siamo chiesti da bambini. Fulmini vulcanici. Stagione di temporali e di fulmini: che cosa sono gli sprite Gli spettri rossi - sprite - sono fulmini misteriosi e fugaci. Fondamentalmente i fulmini nascono nelle cellule temporalesche che possono raggiungere anche diversi chilometri di diametro. Nello specifico, si sono verificati entrambi in Sudamerica. Si può materializzare ovunque, anche se, di solito, all'aria aperta. Di fulmini estremi piuttosto rari, almeno per le nostre capacità di individuazione, con proprietà incredibili. Come si originano questi disegni nel cielo? Vi sono molte teorie sull’origine dei fulmini. Da cosa sono causati i fulmini? Ci sono tipi e tipi di temporali, una banale pioggia si abbatte nel momenti in cui la nuvola è satura di umidità e riversa l'umidità in eccesso sotto forma di pioggia. Eppure così pericolosi e spaventosi. La loro origine è dipesa dallo scontro fra due corpi (nuvole e suolo) che presentano un’elevata differenza di potenziale elettrico. Ma di preciso, cosa sono i fulmini?Sono fenomeni atmosferici legati all’elettricità. Cosa sono e perchè si creano Sul nostro sito usiamo i cookies. Solo una piccola parte dei fulmini si scarica a terra. Così affascinanti, sorprendenti e mai uguali. Ce lo chiediamo tutt'ora, sebbene diversi studi siano stai condotti per comprenderne l'origine. Molto raramente appare in sequenza, così come raramente rimane fermo. Federica Vitale Pubblicato il 02 Ottobre 2012 I fulmini. I fulmini in fisica: spiegazione del fenomeno atmosferico, la differenza tra lampi, fulmini e saette e le diverse interpretazioni date nel corso della storia Sono stati avvistati anche dei fulmini globulari che pare ruotino intorno al proprio asse. L'autore ha 922 risposte e 639.023 visualizzazioni della risposta. Fino a pochi anni fa la scienza negava la loro esistenza: ora si vuole capire nei particolari come si formano. I fulmini sono delle scariche elettriche improvvise e violente che si verificano tra due nubi oppure tra una nube e la superficie terrestre a causa di differenze di potenziale molto elevate nell'ambito dell'atmosfera. I fulmini sono pericolosi se non si adottano adeguate precauzioni. In meteorologia assumono anche il nome di saette o folgori. Oggi non si sa ancora con certezza quale sia la più calzante. Cosa sono i fulmini. Un fulmine è un fenomeno atmosferico collegato all'elettricità intrinseca dell'atmosfera e, tecnicamente, consiste in una scarica molto forte tra due punti che possono trovarsi all'interno della stressa nube o tra una nube e il suolo. ... si producano dei fulmini generati da meccanismi analoghi a quelli che sono all’origine dei fulmini che si verificano durante le eruzioni vulcaniche di tipo parossistico. Cosa sono i fulmini e come fanno a causare danni agli edifici.