come attivare tessera sanitaria online regione lombardia
In alcune regioni, si trovano a nemmeno 5 euro. Regione Lombardia, a fronte di tale consenso, si occuperà della gestione tecnica e informatica del tuo FSE, ... Il sistema riconoscerà come User-ID la tua nuova Tessera Sanitaria – CNS in automatico, se accedi prima che la vecchia Tessera Sanitaria – CNS scada. Ma in realtà la tessera serve anche a chiunque lavori nel settore della sanità (medici, farmacisti, strutture ospedaliere): grazie a questo documento, infatti, è possibile monitorare la spesa sanitaria di ogni Regione e distribuire meglio le risorse. Per i figli minorenni, la richiesta deve essere effettuata dai genitori o da chi esercita la potestà parentale. 00849050109 - Regione Liguria sede legale via Fieschi 15 - 16121 Genova tel. Vengono richiesti le ultime 6 cifre del numero TEAM e la data di scadenza e clicca sul pulsante “Conferma” Spunta la conferma della correttezza dei dati e la richiesta dei codici PIN, PUK, CIP e clicca sul pulsante “Conferma”. Chi utilizza la Tessera Sanitaria solo per le sue tradizionali funzioni, ad esempio per le prescrizioni mediche, non deve fare alcuna attivazione: la tessera è valida ed utilizzabile non appena il cittadino ne entra in possesso.. Ma se si desidera accedere ai servizi online a disposizione, la TS deve essere attivata. Monitoraggio iter progetti di formazione professionale (FP20... Procedimenti del Consiglio: ricerca per dati di presentazion... Procedimenti del Consiglio: ricerca per proponente. Progetti e domande rivolti alle scuole secondarie per il qui... Programma rigenerazione urbana (bando 2016), promozione prodotti tipici - esperienze Green&Blue, Ptcp - assetto insediativo e aree carsiche, Registro delle persone giuridiche private, Responsabilità sociale - iscrizione al registro, Rete di monitoraggio dei versanti (Remover), Rete regionale Gnss (Global navigation satellite system), Risorse e volontari dell'antincendio boschivo, SECTRAM (SECurité du TRAsport de Marchandises). Tessera Sanitaria in Carta Nazionale dei Servizi come trasformarla e accedere ai servizi online TS CNS regione Campania, Lombardia, Sardegna e Piemonte di Redazione 27 agosto 2020 12:50 La nuova tessera sanitaria CRS è spedita dal Ministero dell’economia e delle finanze, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, e mantiene anzitutto le funzioni della precedente tessera sanitaria. In alto si trova la banda magnetica con tutte le informazioni dell’assistito (dati anagrafici, residenza, eventuali prestazioni prenotate e ticket da pagare, ecc.). "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. A questo punto, come attivare la nuova tessera sanitaria per accedere ai servizi pubblici online? Ed ecco la parte posteriore della tessera sanitaria. O per accedere via Internet ai servizi della Pubblica amministrazione. Puoi attivare online il FSE con le tue credenziali SPID oppure disponendo della Tessera Sanitaria-CNS già attiva. Catalogo formativo apprendistato professionalizzante testo u... Certificazione energetica: professionisti, Comitato di sorveglianza FSE: area di scambio documentale, Comitato di sorveglianza FSE: area riservata, Comitato di sorveglianza Por Fesr 14-20: area riservata, Comunicazioni con il catasto rifiuti (PCB SERVICE), Concessioni regionali e abilitazione esercizi professionali, Consultazione catalogo dei beni culturali liguri, CRMAIS (monitoraggio e analisi degli incidenti stradali), demanio idrico/autorizzazioni idrauliche: istanze on line, Demanio marittimo: conferenza dei servizi, Edilizia scolastica: gestione edifici e anagrafica, Elenchi leggi delibere atti di indirizzo e controllo, Elenco dei beneficiari delle provvidenze di natura economica, Fondo housing sociale: presentazione proposte, Imprese di noleggio autobus: gestione licenze, Istanze di accreditamento delle strutture sociosanitarie, Le sedute dell’Assemblea legislativa e delle commissioni, Mappa dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Stampa 1/2016. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Per poter utilizzare le tradizionali funzioni della tessera sanitaria non occorre fare nulla e la tessera sanitaria-carta dei servizi ricevuta è già valida. Tessera Sanitaria Nazionale;; Tessera Europea di Assicurazione Malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi. Gli sportelli abilitati rilasciano la prima parte dei codici pin, puk e cip. Come e dove attivare la tessera sanitaria Condividi su. Per utilizzare la TS-CNS o la CRS come strumento di autenticazione per accedere ai servizi on line della pubblica amministrazione è necessario: essere in possesso dei codici PIN/PUK da richiedere presso uno degli sportelli abilitati presenti nella Regione di appartenenza, portando con sé la tessera sanitaria e un documento di identità valido; Le istruzioni per attivare, gestire e utilizzare la tessera sanitaria La Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi è lo strumento di identificazione che consente l'accesso ai servizi delle Amministrazioni Pubbliche in totale sicurezza, grazie al microchip che assicura il riconoscimento sicuro dell'utente e la tutela della privacy. Quest’ultimo è scaricabile dal sito ufficiale relativo alla tessera sanitaria (sistemats1.sanita.finanze.it), dov’è anche possibile trovare la guida per l’installazione del software e del driver per poter utilizzare la tessera. Presso gli sportelli Aziende USL, Aziende Ospedaliere e Comuni è possibile attivare le tessere sanitarie delle Regioni. Per attivare la tessera bisogna recarsi presso uno degli sportelli autorizzati della propria regione di appartenenza e presentare la nuova tessera sanitaria ed un documento di identità. Vediamo com’è fatta, a che cosa serve e come si attiva la nuova tessera. Tessera Sanitaria Nazionale;; Tessera Europea di Assicurazione Malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi. La nuova tessera sanitaria è spedita dal Ministero dell’economia e delle finanze, in accordo con la Regione Emilia-Romagna, e mantiene anzitutto le funzioni della precedente tessera sanitaria. E’ quello che, formalmente, costituisce la tessera europea di assicurazione sanitaria e che permette al cittadino di ricevere assistenza in un Paese dell’Ue. Se non l’hai ancora fatto, puoi andare a uno degli sportelli messi a disposizione dalla tua Azienda Sanitaria per attivare le credenziali della tua CNS-TS e, infine, accedere al tuo FSE attraverso questo link . Nel caso in cui il cittadino non possa recarsi personalmente allo sportello e voglia esercitare il diritto di delega, deve utilizzare il modulo di richiesta codici personali e consenso (da stampare, firmare e consegnare in duplice copia) e il modulo di delega (da stampare, firmare e consegnare in copia singola), scaricabili a fondo pagina. Basterà poi accedere alla home page del fascicolo sanitario elettronico (https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it) e attivare il servizio specifico con autenticazione veloce. Grazie alla nuova tessera sanitaria, ma solo se la struttura che ha erogato una prestazione ha aderito al sistema informativo socio-sanitario, è possibile consultare e stampare i propri referti online, senza doversi recare in ospedale a ritirarli. La richiesta di tali codici può essere effettuata, senza limiti di scadenza, agli sportelli abilitati delle aziende sanitarie locali. Inoltre, sulla tessera sanitaria figura la prenotazione di un esame o di una visita. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Per attivare la tessera bisogna recarsi presso uno degli sportelli autorizzati della propria regione di appartenenza e presentare la nuova tessera sanitaria ed un documento di identità. Sì. testo integrale di tutti i contratti di acquisto di beni e di servizi di importo unitario stimato superiore a 1 milione di euro, resoconti della gestione finanziaria dei contratti al termine della loro esecuzione, sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, contributi erogati ai dipendenti - lr 3/2002, piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe, attestazioni oiv adempimento obblighi di pubblicazione di cui al decreto legislativo 33 del 2013 e alle delibere dell'anac, attestazioni oiv a documento di validazione relazione performance e relazione dell’oiv su funzionamento complessivo sistema di validazione, trasparenza e integrità dei controlli interni di cui all’articolo 14, comma 4, lettere a) e c) del dlgs 150/2009, organi di revisione amministrativa e contabile, il polo regionale dei pagamenti per gli enti, il polo regionale dei pagamenti per cittadini e imprese, dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale, altri contenuti - prevenzione della corruzione, piano triennale di prevenzione della corruzione, responsabile della prevenzione della corruzione, regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità, relazione del responsabile della prevenzione della corruzione, segnalazione di illecito dei dipendenti pubblici - whistleblower, accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria, accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori, altri contenuti - tutela dei dati personali e accesso del consigliere regionale, comunicazione iva - legge di stabilità 2015, dati di accesso alla sezione amministrazione trasparente, catalogo delle basi dati della pubblica amministrazione, Tempi di attesa pronto soccorso di Genova, Monitoraggio attività formative e Fse 2014-2020 (FP-Open), sportelli Asl abilitati alla consegna delle tessere TS CRS, Archivio storico della Regione Liguria: fondi inventariati, Autoservizi pubblici non di linea: licenze e autorizzazioni, Biblioteche e sistemi bibliotecari (GBSB), Cassa integrazione in deroga per Covid-19. Attraverso il portale istituzionale del Sistema Tessera Sanitariaè possibile conoscere per ogni Regione gli sportelli abilitati. Si usa quando si va in farmacia per ritirare un farmaco, quando si deve prenotare una visita o un esame, oppure per certificare il proprio Codice Fiscale. A questo punto, come attivare la nuova tessera sanitaria per accedere ai servizi pubblici online? La seconda parte, invece, viene trasmessa via e-mail. Regione Liguria p.i. Per attivare la TS-CNS e accedere ai servizi pubblici on-line, devi recarti presso uno degli sportelli abilitati presenti nella tua Regione, portando con te la nuova tessera e un documento di identità valido. Più avanti approfondiremo il suo utilizzo. Come faccio a ottenere il duplicato della mia Tessera Sanitaria (TS e TS-CNS)? Per attivare la carta bisogna presentarsi ad uno degli sportelli abilitati, portando con sé la CRS stessa e un documento di identità o di riconoscimento.Verrà rilasciato un codice personale, da utilizzarsi per l’accesso sicuro ai servizi. I Cittadini in possesso della e la Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi, possono attivarla recandosi presso i punti di attivazione distribuiti su tutto il territorio regionale. Tessera Sanitaria Provvisoria: ecco chi ne ha diritto e come farla. centralino +39 010 54851 - numero verde 800 445 445 - fax +39 010 5488742. Il rinnovo della tessera sanitaria dovrà essere richiesto presso l’Asl o presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate che, provvisoriamente, rilascerà al cittadino un certificato sostitutivo da utilizzare fino al recapito del documento in corso di validità. Per attivare la tessera bisogna recarsi presso uno degli sportelli autorizzati della propria regione di appartenenza e presentare la nuova tessera sanitaria ed un documento di identità. Attraverso un codice PIN, con la nuova tessera si accede ai servizi in rete erogati dalla Pubblica Amministrazione. Quindi, la sigla della provincia in cui è nato l’assistito, anche se poi ha cambiato residenza. contenuti. Come si attiva la TS-CNS? Infine, un riquadro vuoto destinato ad eventuali dati sanitari regionali. Tessera Sanitaria Provvisoria: ecco chi ne ha diritto e come farla. Devi acquisire il PIN Solo così infatti, puoi usare la carta come Cns ed accedere ai tuoi dati sanitari e a tutti i servizi on line disponibili.. Cosa fare per acquisire il PIN della nuova carta. Ritiro referti Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Dal 28 febbraio si potrà accedere ai servizi online solo con SPID, ... Come attivare la tua Identità Digitale. 00849050109 - Regione Liguria sede legale via Fieschi 15 - 16121 Genova tel. Chi utilizza la TS-CNS solo per le tradizionali funzioni di tessera sanitaria (accesso ai servizi SSN, TEAM, acquisizione CF per le prescrizioni ed in farmacia e certificazione del CF) non deve fare alcuna attivazione in quanto la tessera è valida fin dal momento del suo arrivo. Con il duplice acronimo TS-CNS, il Ministero delle Finanze ha inteso avviare, a partire dal 2015, un progetto di digitalizzazione di tutte (o quasi) le pratiche amministrative, facendole confluire in un modulo di autenticazione digitale da includere nella tessera sanitariaindividuale di ciascun cittadino. buongiorno, forse qualcuno dovrebbe rileggere la descrizione della parte anteriore della tessera…, Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Come prima identificazione basterà inserire il Codice fiscale, le ultime 5 cifre della Carta Nazionale dei Servizi (la tessera sanitaria) e il numero di Cellulare. E sono proprio le Regioni, in quanto enti gestori della sanità pubblica, ad inviare ai cittadini la nuova tessera sanitaria in prossimità della scadenza di quella vecchia. La Tessera Sanitaria (TS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una tessera elettronica dotata di più funzionalità. Come e dove attivare la tessera sanitaria Condividi su. A che cosa serve la nuova tessera sanitaria, allora? Prima era gialla, adesso è blu. I cittadini nati all’estero troveranno la sigla EE, in qualunque Stato siano venuti al mondo. Come attivarla. Per accedere ai servizi pubblici on-line, è necessario invece attivare la TS-CNS presso uno degli sportelli abilitati della propria regione di appartenenza. A tali soggetti è inviata, automaticamente, una Tessera Sanitaria con validità di un anno; alla scadenza, previo invio dei dati di assistenza da parte della ASL al Sistema TS, viene prodotta una nuova Tessera-CNS con scadenza ordinaria. La CRS/TS-CNS è valida come: tessera sanitaria nazionale; tessera europea di assicurazione malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi; tesserino del codice fiscale. Controlla che tipo di carta possiedi e segui le indicazioni riportate qui sotto nella sezione che ti riguarda. Ogni cittadino per accedere o per alimentare il proprio Fascicolo Sanitario Elettronico deve rivolgersi alla propria regione di assistenza. Con la tessera sanitaria non solo si può prenotare una visita, fare un esame o comprare un farmaco. Di solito la tessera sanitaria è valida per sei anni, ma in casi particolari, come gli stranieri con permesso di soggiorno limitato, la validità è vincolata alla durata del permesso. Allo sportello, la tessera verrà attivata ed il cittadino riceverà i codici di accesso Pin e Puk oltre al codice di identificazione Cip (opzionale a seconda delle regioni). La nuova tessera sanitaria contiene una serie di informazioni: Sulla parte anteriore, in alto a destra, si trova la data di scadenza. Riassumendo: Assistenza sanitaria in Lombardia, richiesta o rinnovata, in essere: puoi cambiare online il medico. Accanto c’è anche un microchip dorato con i dati dell’assistito per entrare in contatto con la Pubblica amministrazione via Internet. Puoi prenotare una visita o un esame online se sei in possesso di: codice fiscale – 16 caratteri (presente sulla tessera Sanitaria – CNS/CRS); ultimi 5 numeri del “Numero di identificazione” della tessera Sanitaria … Poi, in chiaro, cognome, nome e data di nascita, i numeri di identificazione personale, del servizio sanitario di competenza e della tessera ed, infine, la data di scadenza. Ma anche quando si deve certificare il proprio codice fiscale. Accedi con le credenziali OTP di Regione Lombardia e ottieni la tua identità digitale SPID, in modo semplice e immediato. Dal momento del suo arrivo può essere immediatamente usata come tessera di iscrizione al Servizio sanitario, come tessera per l’assistenza sanitaria in caso di soggiorno nei paesi europei e come codice fiscale. E’ quindi valida come: - tessera di iscrizione al Servizio sanitario, per le prescrizioni mediche di farmaci, visite, esami, ricoveri ecc. Serve anche per accedere ai servizi in rete offerti dalla Pubblica amministrazione, in totale sicurezza. Attivazione allo sportello di persona Chi utilizza la tessera sanitaria CRS solo per le tradizionali funzioni della tessera sanitaria (prescrizioni mediche, codice fiscale) non deve fare alcuna attivazione: la tessera è valida fin dal momento del suo arrivo. Ora visualizzi i tuoi codici personali della nuova TS-CNS. Laura è passata a SPID e per lei è diventato tutto più semplice e veloce! É quindi valida come: tessera di iscrizione al Servizio sanitario, per le prescrizioni mediche di farmaci, visite, esami, ricoveri ecc. Se la tua vecchia carta non è stata attivata o è scaduta Come in tutte le cose, dipende da quello che si vuole e dall’utilizzo che se ne farà. Spostandoci ancora in basso, troviamo il luogo di nascita (il Comune per gli assistiti italiani, il Paese estero per gli stranieri). Tuttavia, per poter accedere ai servizi pubblici online, il cittadino dovrà procurarsi un lettore di smart card ed il relativo software di gestione. Come attivarla . In alto a sinistra, invece, si trova il codice fiscale “in chiaro”, cioè visibile. Nel caso di minorenne, la gestione della privacy può essere effettuata dal legale rappresentante, previa identificazione di quest’ultimo e presentazione dell’autocertificazione della relativa qualità di legale rappresentante, ex artt. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Puoi cambiare online il medico per tutto il periodo della durata legale dell’assistenza sanitaria (durata massima: un anno) che hai richiesto/rinnovato in Lombardia. E’, dunque, possibile, in quelle strutture che ne sono dotate, pagare il ticket in una cassa automatica abilitata senza fare code allo sportello: la cassa leggerà dalla tessera la prestazione prenotata e darà la possibilità di fare il pagamento rilasciando l’opportuna ricevuta. Rinnovo tessera sanitaria scaduta: ecco come fare. ho acquistato il kit per installare il software della carta regionale dei servizi con il relativo lettore della carta stessa ma non funziona non riesco ad installarlo c’è un modo per scaricare il programma via internet? ... Regione Liguria p.i. Esistono due procedimenti per richiedere il duplicato della propria Tessera Sanitaria. Il rinnovo della tessera sanitaria dovrà essere richiesto presso l’Asl o presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate che, provvisoriamente, rilascerà al cittadino un certificato sostitutivo da utilizzare fino al recapito del documento in corso di validità. Per farlo bisogna prima di tutto chiedere il proprio codice PIN. Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle ore 13.00 Ma anche accedere alla propria storia sanitaria: visite fatte in passato, ricoveri, vaccinazioni, eventi di pronto soccorso, ecc. La tessera blu è anche un codice fiscale e una carta dei servizi. Rinnovo tessera sanitaria scaduta: ecco come fare. Sotto il codice fiscale, vengono riportati cognome, nome e sesso dell’assistito. Mluví o tom ... Carta d'Identità Elettronica o Tessera Sanitaria. Allo sportello, la tessera verrà attivata ed il cittadino riceverà i codici di accesso Pin e Puk oltre al codice di identificazione Cip (opzionale a seconda delle regioni). Ci sono, ovviamente quelli più avanzati. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016), atti dell' amministrazione dell'assemblea legislativa distintamente per ogni procedura, provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammissioni, composizione della commissione giudicatrice e i curricula dei suoi componenti, contratti. 46 e 47 del DPR 445/2000 e della Tessera Sanitaria – CNS del minorenne. È possibile attivare la carta agli sportelli delle aziende sanitarie o presso le farmacie e i comuni aderenti al progetto. ... Regione Liguria p.i. A tali soggetti è inviata, automaticamente, una Tessera Sanitaria con validità di un anno; alla scadenza, previo invio dei dati di assistenza da parte della ASL al Sistema TS, viene prodotta una nuova Tessera-CNS con scadenza ordinaria. I lettori, invece, si devono acquistare. La procedura è immediata e gratuita, al momento dell'attivazione sarà letta la tua TS/CNS e ti s… Se per le prestazioni sanitarie o per il suo utilizzo come codice fiscale non è necessario fare nulla, per usarla come Carta Nazionale dei Servizi è necessaria la sua attivazione. La tessera sanitaria ha cambiato solo colore oppure ha dato ai cittadini nuovi servizi? Puoi prenotare una visita o un esame online se sei in possesso di: codice fiscale – 16 caratteri (presente sulla tessera Sanitaria – CNS/CRS); ultimi 5 numeri del “Numero di identificazione” della tessera Sanitaria … La CRS/TS-CNS è valida come: tessera sanitaria nazionale; tessera europea di assicurazione malattia perchè sostituisce il modello E-111 e garantisce l’assistenza sanitaria nell’Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi; tesserino del codice fiscale. In sostanza, a che cosa serve la nuova tessera sanitaria? centralino +39 010 54851 - numero verde 800 445 445 - fax +39 010 5488742, Come e dove attivare la tessera sanitaria, sportello virtuale: prenotazione servizi municipio valpolcevera, fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020, costituzione degli elenchi ufficiali di fornitori di beni e servizi, controllori di primo livello per la certificazione delle spese, tipografia, editoria e stampa digitale area metropolitana Genova, tipografia, editoria e stampa digitale ponente ligure, tipografia, editoria e stampa digitale levante ligure, rinnovo convenzioni polizze assicurative furto, incendio ed elettronica, rinnovo convenzione polizza assicurativa responsabilità civile auto libro matricola, Rinnovo convenzione polizza assicurativa infortuni, Rinnovo convenzione polizza assicurativa Responsabilità civile patrimoniale, Rinnovo convenzione polizze assicurative tutela legale e Kasko, cancelleria 1 – proroga convenzione rep. 417/2013, comunicati stampa del consiglio regionale, piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, relazione del responsabile della trasparenza, consultazione pubblica sul piano triennale di prevenzione della corruzione del consiglio regionale (ptpc), riferimenti normativi su organizzazione e attività, documenti di programmazione strategico-gestionale, codice disciplinare e codice di comportamento, codice disciplinare del personale del consiglio regionale, oneri informativi per cittadini e imprese, titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo, titolari di incarichi politici di cui all'articolo 14, comma 1, del dlgs n. 33/2013, importi di viaggio di servizi e missioni pagati con fondi pubblici, dichiarazione dello stato patrimoniale dei consiglieri regionali, situazione patrimoniale e reddituale dei consiglieri, dichiarazioni spese elettorali e obbligazioni assunte per la propaganda, titolari di incarichi di amministrazione, di direzione o di governo di cui all'articolo 14, comma 1 bis, del dlgs 33/2013, sanzioni per mancata comunicazione dei dati, titolari di incarichi di collaborazione o consulenza, titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali), atti di conferimento dei dirigenti del consiglio, curricula del personale dirigente del consiglio regionale, retribuzioni dirigenti del consiglio regionale, dichiarazioni insussistenza incompatibilità e inconferibilità incarichi dirigenziali, costo personale non a tempo indeterminato, tassi di assenza e presenza del personale del consiglio regionale, incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti dirigenti e non dirigenti, sistema di misurazione e valutazione della performance, procedimenti di competenza del presidente del consiglio regionale dell'uffico di presidenza e delle strutture amministrative consiliari, dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati, informazioni sulle singole procedure in formato tabellare, atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura, bandi e avvisi per appalti di lavori, servizi e forniture nei settori speciali, avvisi sui risultati della procedura di affidamento, programmazione acquisti beni e servizi di importo pari o superiore a 40.000 euro, adempimenti legge 190/2012 articolo 1 comma 32, procedure negoziate articolo 36, comma 2, lettera b) del codice degli appalti, informazioni ulteriori - contributi e resoconti degli incontri con portatori di interessi unitamente ai progetti di fattibilità di grandi opere, elenco ufficiale operatori economici (art.