Per cui, ti suggerisco di ascoltare con la massima istruzione le indicazioni della voce registrata, in modo tale da evitare il più possibile di andare incontro a fastidiosi errori di forma e inutili perdite di tempo. Recuperare PIN SIM Tim senza il PUK. Il PIN, inoltre, risiede (in modalità cifrata, vale a dire camuffata e resa illeggibile) in una precisa area del chip annesso alla SIM e può essere modificato, in qualsiasi momento, tramite l’apposita funzionalità del sistema operativo del telefono scelto, come ti ho spiegato nella mia guida specifica su come cambiare il PIN della SIM. Se sbagli a inserire il PUK per 10 volte consecutive, la tua SIM verrà bloccata; per riavere il tuo numero dovrai … Se vuoi recuperare codice puk tim sappi invece che questo operatore non ti consente la possibilità di farlo via internet ma solo utilizzando il contatto con l’operatore. fratè senza il puk anche mettendo la sim in un lettore di carte non riusciresti a leggerla perchè come un cellulare per essere sbloccata ha bisogno di quel codice. Capita però molto spesso che la tessera possa finire dispersa nei cassetti della casa e trovarla al momento del bisogno sia più complicato del previsto. Oltre che così come ti ho appena indicato, sappi che puoi contattare il servizio clienti di TIM anche tramite Facebook, inviando un messaggio alla pagina ufficiale dell’operatore, e Twitter, scrivendo agli account @TIM4UAlessio, @TIM4UGiulia o @TIM4UStefano, che sono quelli ufficiali per il supporto TIM mobile. Hai digitato per più volte il codice PIN della tua scheda TIM in maniera errata e ora, per sbloccarne l’uso, ti viene chiesto di immettere un altro codice denominato PUK.Essendo però tu poco esperto in fatto di telefonia, sei disperato perché non hai la più pallida idea di cosa sia e, soprattutto, di dove reperirlo. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto! Può capitare a volte, di bloccare la SIM del cellulare e di aver bisogno di ricorrere al codice PUK. Mie indicazioni a parte, tieni però presente che le combinazioni numeriche da premere per poter parlare con un operatore sono spesso soggette a cambiamenti da parte di TIM (così come da parte di tutti gli altri gestori di telefonia mobile e fissa). Se non riesci a trovare il supporto di cui hai bisogno, puoi anche avviare tu una nuova discussione. Recuperare PUK Wind tramite Internet Se le cose stanno esattamente così e, dunque, vorresti sapere come recuperare il codice PUK TIM, lascia che ti dia una mano io a raggiungere il tuo scopo. : 10.000,00 € i.v. Per recuperare il PIN e PUK, accedi all’Area Clienti MyKena con le tue credenziali e inserisci il numero di telefono bloccato di cui stai ricercando il PUK. Anche se oggi siamo circondati da codici segreti per sbloccare funzionalità del nostro smartphone, non esiste codice che ci permetta di recuperare codice PUK. Dopo l'acquisto della funzione, ti verrà inviato il codice di sblocco sulla tua email. WhatsApp e Telegram: la guida definitiva per registrarsi senza numero, Bitcoin: ecco la guida definitiva per minare questa criptovaluta, Fifa 21 Volta: ecco 5 trucchi per diventare un campione, Cloud: ecco svelati i 4 migliori servizi per lo storage gratis. Codice di 8 cifre, fornito dal gestore mobile, che consente di sbloccare la SIM Card PUK | TIM Business Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti, per inviarti pubblicità in … Dopo essere riuscito a recuperare il codice PUK della tua scheda TIM, puoi finalmente servirtene per sbloccare quest’ultima e ricominciare a usarla normalmente. Successivamente, recati sul posto portando con te la tua SIM TIM attuale, un tuo documento di riconoscimento valido e il tuo codice fiscale e spiega all’addetto alle vendite il fatto che la scheda risulta bloccata perché non ricordi il PUK o perché l’hai digitato troppe volte in maniera errata e che vorresti sostituirla. Come recuperare codice PUK TIM. Se non hai a disposizione la tessera plastificata, allora non puoi sapere né il PIN né il PUK della scheda SIM che vuoi sbloccare. SIM Tim, Wind, Tre e Vodafone: ecco come recuperare il codice PUK. Ma cosa fare se non si riesce a trovare la scheda con il codice? Il PUK (acronimo di “Personal Unblocking Key), non è altro che un codice di 8 cifre che occorre inserire per riuscire a sbloccare la scheda SIM in uso dopo che il relativo PIN (acronimo di “Personal Identification Number) è stato digitato in maniera errata per più di 3 volte consecutive. Non ti preoccupare, recuperando il codice PUK (acronimo di Personal Unblocking Key, chiave di sblocco personale) dal sito Internet di Wind o dall’app ufficiale di Wind per smartphone, potrai riuscire a sbloccare la scheda e a ripristinare tutte le funzioni del tuo device. Ad ogni modo, onde evitare l’insorgere di ulteriori futuri problemi analoghi, ti suggerisco di prendere nota del codice PUK appena recuperato e di custodirlo in un luogo sicuro ma che al tempo stesso ti risulti facile da ricordare, al fine di poterlo reperire senza problemi qualora dovessi averne nuovamente bisogno. A seconda del modello del tuo telefono, i messaggi potrebbero variare ma il processo rimane lo stesso. D’ora in poi dovrai usare il nuovo PIN per sbloccare la SIM. In alternativa, puoi chiamare il Servizio Assistenza Clienti 181, ti sarà richiesto di inviare il relativo modulo compilato che … 08200970963 - N. REA: MI 2009810 - C.S. Accedendo al sito ufficiale Vodafone ed effettuando il login, sarà necessario essere registrati per poter svolgere l’operazione, si potrà accedere alla sezione “La tua SIM“. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e La seconda possibilità è quella di recarsi presso uno dei centri TIM e richiedere una nuova scheda SIM. Per cui, prendi il tuo cellulare, componi il numero che ti ho appena indicato e schiaccia il tasto per accedere all’assistenza commerciale, amministrativa e tecnica (che dovrebbe corrispondere al 4), dopodiché premi il tasto per ricevere assistenza commerciale (che dovrebbe essere il 2) e quello per canalizzare la chiamata verso richieste generiche (che dovrebbe corrispondere al 6). Se però lo avete smarrito, vi … Hai digitato per più volte il codice PIN della tua scheda TIM in maniera errata e ora, per sbloccarne l’uso, ti viene chiesto di immettere un altro codice denominato PUK. Sei pronto per iniziare? Il cambio di scheda, per un costo di 10 €, permetterà di ottenere un nuovo codice Puk senza dover necessariamente recuperare quello smarrito. Essendo però tu poco esperto in fatto di telefonia, sei disperato perché non hai la più pallida idea di cosa sia e, soprattutto, di dove reperirlo. Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Necessario è ritrovare il codice puk che è riportato sulla tessera fornita all’attivazione della sim. Attendi quindi la risposta da parte di un operatore ed esponi a quest’ultimo quelle che sono le tue necessità, per ricevere il supporto di cui hai bisogno. Insieme, andremo in primo luogo a scoprire che cos’è, esattamente il codice PUK, poi vedremo come reperire quello di TIM, come utilizzarlo e, ovviamente, anche come rimediare qualora non fosse possibile ricavare il codice in questione. Devi sapere che è possibile sbloccare sim senza puk, il codice che viene richiesto dopo aver fatto diversi tentativi sbagliati con il Pin. In virtù di ciò, conoscere e ricordare il PUK può non essere cosa semplice, per cui sapere come poterlo recuperare è utile in diverse circostanze. Se non ricordi il PUK associato alla tua SIM TIM e se non riesci a trovare la confezione di vendita della stessa, oppure se hai digitato per più di 10 volte il codice in questione in maniera errata, l’unico sistema che hai dalla tua per poter riprendere a usare la tua numerazione è quello di sostituire la scheda attualmente in essere con un’altra. Il codice PUK, infatti, è strettamente personale e gli operatori TIM non possono fornirlo in caso di perdita da parte dell’utente, come specificato anche dallo stesso operatore sulla pagina dedicata all’argomento. Come recuperare codice Puk scheda SIM Vodafone e TIM Spesso accade di dover inserire il codice PUK per sbloccare la SIM. Hai seguito per filo e per segno le indicazioni contenute in questa mia guida ma non hai ancora ben capito come recuperare il codice PUK TIM, oppure in corso d’opera è sorto qualche altro intoppo? Recensione Xiaomi Mi Watch: un display da urlo! Ottieni il codice di sblocco. Fortunatamente però esiste un modo per recuperare il codice anche in caso di smarrimento questa tano fondamentale quanto poco considerata scheda. Se non riesci trovare il supporto plastificato della tua SIM TIM, mi spiace dirtelo ma non c’è nessun altro modo per reperire il PUK della stessa, neppure chiamando il servizio clienti del gestore. Allora ti suggerisco vivamente di dare un’occhiata alla pagina Web dedicata all’assistenza che trovi sul sito Internet di TIM, per vedere se tra i vari argomenti disponibili c’è qualcosa che fa al caso tuo. La prima è quella di rivolgersi al servizio clienti chiamando il numero 119. Una volta bloccato per errata digitazione del PIN, il cellulare (a seconda del modello) ti può chiedere di comporre il solo codice PUK oppure di inserire il PUK e scegliere un nuovo PIN, in questo caso digita questa stringa: 1.4 Come usare il PUK per sbloccare la SIM Tim Iliad Il codice PUK invece (un codice di sicurezza non modificabile composto da 8 cifre associato alla SIM), serve a sbloccare una SIM bloccata in caso di digitazione errata del PIN: se hai inserito per 3 volte il codice PIN errato, è necessario inserire il codice PUK. Il codice Puk viene di solito richiesto in caso di blocco della scheda SIM per i troppi errori nell'inserimento del PIN. © Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n° 225/2015. Da qui si potrà selezionare la voce “Cambia formato SIM” e successivamente “Visualizza PUK”. Una volta inserito il codice PUK dovrai scegliere un nuovo codice PIN e confermarlo inserendolo una seconda volta; La tua SIM è quindi sbloccata potrai nuovamente il tuo telefono . Si tratta di una protezione relativa esclusivamente alla scheda telefonica, svincolata dal dispositivo in cui è installata. Se poi procedendo nel modo in cui ti ho appena indicato non riesci a risolvere i tuoi dubbi o problemi, ti consiglio di metterti in contatto diretto con il servizio clienti di TIM, chiamando il numero 119, gratuito e funzionante 7 giorni su 7. Mondadori Informatica. TecnoAndroid.it di D'Orazi Dario è gestito dalla Seven SRLS, Codice Puk: come sbloccare le schede di Vodafone e Tim, WhatsApp su Apple Watch: ecco come puoi averlo, Link Campus University è partner di LINKS: gestione dei rischi con…, OnePlus 9 Pro, i teaser rivelano interessanti aggiornamenti sulle fotocamere, TIM: grossi aumenti alle tariffe in vista per queste offerte, Connessione internet: ecco la top ten dei Paesi più veloci al…, Speedtest: come vedere la velocità della vostra connessione internet, IceBot, un robot di ghiaccio in grado di auto-ripararsi su un…, Robot agricoltori: una novità assoluta pronta a scendere in campo, Mini-cervelli ibridi: sono stati ricreati in vitro con geni di Neanderthal, Recensione AMD Radeon 6800XT: la nuova regina del gaming, Recensione Samsung Galaxy Book Flex: S Pen fa la differenza, Recensione WE.LOCK Smart Door Lock Cylinder: la serratura smart con chip…. Te lo spiego subito. Avvia il telefono e inserisci il codice Puk Una volta che vi è stato dato il codice puk potete inserirlo una volta avviato lo smartphone, ricordatevi che se state usando il telefono dovete riavviarlo per poter inserire il puk , una operazione che viene richiesta ad ogni riavvio quando abbiamo la sim bloccata. Questo sito contribuisce alla audience di, Come usare il PUK per sbloccare la SIM TIM. Microsoft. Ti serve per sbloccare la tua SIM se sbagli a inserire il PIN per tre volte consecutive. Vediamo più in dettaglio come agire. Il codice PUK rappresenta un secondo livello di sicurezza di una scheda SIM. Ricorda: nel caso di digitazione di un PUK errato per 10 volte consecutive, la SIM sarà definitivamente bloccata e sarà necessario sostituirla. Recuperare il codice PUK tramite l’App ufficiale WINDTRE. Se si immette per 10 volte consecutive un codice PUK errato, la SIM card viene bloccata completamente e l’unico modo per poter nuovamente utilizzare il telefono ? Se non hai già provveduto a farlo in passato, prima di poter visualizzare il codice PUK, provvedi a rimuovere con una moneta lo strato di vernice protettiva applicato sullo stesso. Ecco alcune soluzioni. telefonate, SMS e connettività a Internet). Avere il codice Puk sotto mano potrebbe essere necessario in caso di errori nella digitazione del codice Pin, o per l’attivazione di determinate funzionalità avanzate del vostro smartphone. Grandioso. Se il vostro operatore è TIM, chiamate il 119 e richiedete il PUK fornendo all’operatore i vostri dati personali (es. Se preferisci confrontarti con altri utenti come te, un’altra cosa che puoi fare è quella di visitare il sito Internet dedicato alla community ufficiale di TIM e cercare tra le discussioni aperte quelle che sono di tuo interesse. Alcuni Gestori telefonici, recentemente, hanno introdotto lo sblocco del codice PUK attraverso il contatto telefonico con il Call Center del gestore stesso. sostituire la SIM. Il codice PUK viene assegnato dal gestore telefonico e, a differenza del codice PIN, non è … Da notare che l’operazione, purtroppo, non è gratuita ma presenta un costo pari a 15 euro, come specificato dalla stessa TIM sulla pagina dedicata all’argomento. Chrome), recati sulla pagina Web che ti ho appena linkato e serviti dei menu a tendina e dei campi sulla sinistra per indicare provincia, comune, via o piazza e CAP di tuo interesse, dopodiché clicca sul pulsante Cerca. Tutto quello che devi fare è prendere il tuo cellulare, sbloccarlo, accedere al dialer (vale a dire il tastierino numerico) e digitare la stringa *\*05*PUK*NuovoPIN*NuovoPIN#**, avendo cura di sostituire al termine PUK il codice PUK della SIM appena recuperato e al termine NuovoPIN il nuovo codice PIN che intendi associare alla tua scheda. Prima di entrare nel vivo del tutorial, e, dunque, andare a scoprire come recuperare il codice PUK TIM, è mio dovere spiegarti di che cosa stiamo parlando. * Nota Bene: TIM non permette il recupero del codice PUK tramite sito, chiamata all’operatore, social network, ne tramite app. Fatte le dovute precisazioni di cui sopra, direi che possiamo finalmente andare al sodo e scoprire, insieme, come recuperare il codice PUK TIM: per riuscirci, l’unica via percorribile consiste nel dare uno sguardo alla confezione di vendita della SIM. Risolto: Ciao, sapreste indicarmi come è possibile sbloccare una scheda sim avendo smarrito il codice PUK? La scheda sostitutiva avrà lo stesso numero di telefono di quella vecchia ma codici di protezione diversi. La procedura da utilizzare è la seguente: **05*PUK*NUOVO PIN*NUOVO PIN# / o senza slash **05*PUK*NUOVO PIN*NUOVO PIN# e vi consentirà di sbloccare la scheda. Devo recarmi in un negozio TIM? Da notare poi che, se il PUK viene immesso per più di 10 volte consecutive in maniera errata, la SIM in uso viene bloccata completamente e l’unico modo per poterla tornare a usare è sostituirla. Per riuscirci, devi recarti in un negozio TIM: se non sai dove si trova quello più vicino alla tua zona, puoi scoprirlo consultando l’apposita mappa presente sul sito Internet del gestore. Recupero PUK Wind online. 1 Come recuperare PUK Tim: tutti i metodi del 2020. Nel caso tu dovessi recuperare codice puk wind, ad esempio, potrai farlo tranquillamente accedendo alla tua area personale, stessa cosa con vodafone, iliad e Tre. TIM non permette il recupero del codice PUK tramite sito, ma solo tramite operatore. Ha pubblicato per Mondadori e esonerando fin d'ora TIM S.p.A, da eventuali responsabilità derivanti da una errata indicazione del numero telefonico alternativo comunicato con la presente ai fini dell'invio dei codici PIN e PUK e/o per fatti non imputabili direttamente a TIM S.p.A.. Allega la seguente documentazione obbligatoria: Per ulteriori dettagli e approfondimenti, ti rimando alla lettura della mia guida incentrata in maniera specifica su come parlare con un operatore TIM. Se invece siete clienti TIM le possibilità a vostra disposizione son due. Il PUK (Personal Unblocking Key) è un codice di sicurezza, non modificabile, che serve per sbloccare la SIM nell’eventualità di errata digitazione del codice PIN per 3 volte di seguito. Tim non credo abbia il puk relativo alla tua scheda (coem invece ha vodafone ecc) quindi a meno che non lo ritroviate l'unica possibilità di avere il numero è clonare la scheda. 1.1 Controllare la Tim Card o la SIM; 1.2 Trova il negozio Tim più vicino a te; 1.3 Si può recuperare il codice PUK tramite l’operatore telefonico? Subito dopo la SIM verrà sbloccata e potrai ricominciare a usarla normalmente. Grazie. Se il PUK inserito sarà giusto, la SIM verrà sbloccata e il nuovo codice PIN verrà registrato. Con il codice PUK (che sta per “Personal Unlock Key” è quella sequenza di 8 cifre che bisogna inserire nello smartphone (o in qualsiasi altro telefono) nel caso si sbagli per più di tre volte consecutive il PIN. Recuperare il codice PUK è piuttosto semplice, basta una connessione Internet e la registrazione all’Area Clienti sul sito di Wind. PUK è l'acronimo di Personal Unblocking Code e indica il codice da utilizzare per sbloccare un telefono cellulare o una smart card.. Questo codice di sblocco è utilizzato in particolare per le schede SIM legate alle offerte telefonia mobile.Le schede telefoniche sono dotate di un sistema di protezione che richiede la digitazione di un codice PIN ogni volta che il cellulare viene acceso. Recuperare codice PUK di sim TIM Se nel nostro cellulare utilizziamo una SIM di TIM , allora possiamo chiamare il Servizio Clienti al numero gratuito 119 e richiedere direttamente il codice PUK. Una volta effettuato l’accesso all’area riservata del sito dell’operatore, si dovrà selezionare la linea telefonica e cliccare sul servizio “Recupera il PUK della tua SIM”. Se la scheda di cui dovete recuperare il codice Puk è una scheda Vodafone l’operazione potrà essere svolta online. “ Il Servizio Clienti 119 - si legge sul sito di TIM - per motivi di sicurezza non ha la possibilità di fornirti il PUK, trattandosi di un codice strettamente personale ”. Il PUK dovrebbe essere riportato in corrispondenza della voce apposita. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Dimenticare il codice Pin della propria scheda SIM porterà inevitabilmente a dover inserire il codice Puk per poter tronare ad utilizzare il telefono. Se sei in possesso del PUK, la procedura da seguire per lo sblocco della SIM è la seguente: **05*PUK*PIN*PIN# Se hai smarrito il PUK, dovrai necessariamente recarti in un Negozio TIM per effettuare la sostituzione della SIM mantenendo il tuo numero telefonico. Se hai una scheda telefonica Tim e sei nella condizione di avere il codice PUK Tim smarrito o non riesci a trovare il codice PUK Tim appartenenti alla tua scheda , sappi che una soluzione in grado di risolvere il tuo problema esiste . Per cui, avvia il browser che utilizzi di solito per navigare in Rete (es. Controlla la posta elettronica ed ottieni il codice di sblocco quando Dr.Fone lo invierà alla tua e-mail. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Per la precisione, devi recuperare il supporto in plastica della tua SIM (quello in cui era collocata la scheda al momento dell’acquisto), e dare uno sguardo al suo retro. Codice Puk: come sbloccare le schede di Vodafone e Tim. Solitamente la consegna avviene in 5 giorni, ma hai la garanzia di ottenere il codice entro 9 giorni. Il PUK non si può modificare e, come già detto, serve solo in circostanze particolari, non per sbloccare la SIM ad ogni riavvio del telefono. In questo articolo parliamo di come recuperare il codice Puk della Sim Tim, Vodafone, Wind e Tre. Passo 2. Una volta segnalato il problema l’operatore avrà bisogno di alcuni dati per confermare la vostra identità. Il codice Puk viene di solito richiesto in caso di blocco della scheda SIM per i troppi errori nell'inserimento del PIN. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. Mettiamo, dunque, al bando le ciance e procediamo. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei Spesso però recuperare il codice Puk risulta più complicato di quanto si possa pensare; il codice infatti è scritto sul retro della scheda da cui si stacca la SIM solitamente di fianco al codice PIN. Coraggio: mettiti bello comodo, prenditi qualche minuto di tempo libero solo per te e comincia immediatamente a concentrarti sulla lettura di quanto riportato qui di seguito. Come si fa? Il PUK è il codice di 8 cifre indicato sulla tua carta SIM. Hai cambiato smartphone o distrattamente hai dimenticato il tuo codice pin ed ora ti ritrovi con la Sim bloccata e non sai come fare? Ti verrà quindi chiesto di esibire i tuoi documenti e, dopo una rapida verifica, ti verrà fornita una nuova SIM. Sì? Come recuperare codice PUK TIM di Salvatore Aranzulla. © Aranzulla Srl a socio unico - Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano (MI) - CF e P.IVA: Per completezza d’informazione, ti faccio notare che il PUK differisce dal codice PIN in quanto quest’ultimo è un codice costituito da 4 cifre, associato in automatico a ciascuna scheda SIM prodotta e che bisogna digitare all’accensione del telefono al fine di poter sfruttare i servizi collegati alla rete cellulare (es. Tale codice viene fornito direttamente dall’operatore di rete, in questo caso specifico da TIM, e non può essere modificato in alcun modo da parte dall’utente. Un altro modo per poter accedere ai servizi che il proprio operatore telefonico mette a disposizione di tutti i suoi clienti è quello di scaricare sul proprio device mobile l’App WINDTRE.. codice fiscale, ecc.). Il codice PUK è composto da 8 cifre e non può essere modificato. Dopo aver visualizzato l’elenco dei negozi TIM sulla mappa, individua il segnaposto di quello di tuo interesse e cerca il relativo numero nell’elenco posto in basso, in modo tale da poter visualizzare l’indirizzo esatto e i relativi recapiti.