Puoi accedere ai servizi con credenziali SPID o CIE (in via di implementazione). Senza passare a ritirare il promemoria cartaceo in studio dal medico, puoi recarti direttamente in farmacia a ritirare i tuoi farmaci o contattare subito il CUP comunicando tutti i dati utili a prenotare. Continua l’impegno per lo screening dei cittadini che necessitano del test covid nei 6 ambulatori ad accesso libero attivati dall’ULSS 8 Berica: due presso l’ospedale San Bortolo, gli altri presso gli ospedali di Arzignano P.IVA 02441500242 179 del 2012 (Legge 221 del 2012), Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, Farmacie - orari e turni - Distretto Est e Distretto Ovest, Livelli essenziali di assistenza (LEA) - Distretto Est e Distretto Ovest, Fare una visita, un esame o un trattamento, Centri convenzionati e Privati accreditati, Esami del sangue, delle urine e di materiali biologici - Distretto Est e Distretto Ovest, Attività riabilitativa in palestra - Distretto Est, Trattamento riabilitativo - funzionale per soggetti affetti da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali - Distretto Est e Distretto Ovest, Cure termali - Distretto Est e Distretto Ovest, Dossier Sanitario Elettronico - Distretto Est, Disposizioni anticipate di trattamento (DAT) - Distretto Est e Distretto Ovest, La legge 219/2017: riflessioni sulle Disposizioni anticipate di trattamento (DAT), Test antigenici rapidi in farmacia per la sorveglianza Covid-19. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Ti incuriosisce lo sviluppo di servizi sanitari digitali? Iscriviti al Club Innovatori Sanità km zero per partecipare, inviando proposte, idee e suggerimenti. Grazie al portale web Sanità km zero Fascicolo, puoi visualizzare e scaricare senza più alcun limite di tempo, referti e altri documenti relativi alla tua salute, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale. Giovedì 23 marzo 2017 Ulss 8 Berica_Progetto @Two!Salute 2016-17 I referenti che ospiteremo illustreranno ai nostri studenti l’organizzazione e il funzionamento generale del sistema sanitario regionale, presenteranno i servizi offerti Leggi l’informativa. Gestione a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Incontri informativi per l'ultimo trimestre di gravidanza (con la presenza dell'infermiere del Nido) - L'incontro si svolgerà tramite la piattaforma "Meet", Webinar: "Twenty/twenty-one: l’innovazione dirompente nell’anno 2021", Malati covid in isolamento domiciliare: sempre sotto controllo con il teleomonitoraggio, Ospedale di Noventa Vicentina: iniziati i lavori per l’ampliamento del pre-triage, All'ospedale di Arzignano un nuovo ecografo all'avanguardia per le gravidanze a rischio, Piano di Zona straordinario 2021 armonizzato - Distretto Est e Distretto Ovest. Man mano che acquisti i farmaci si crea un archivio dentro l’app da cui puoi inoltrare direttamente al medico, secondo le modalità e i canali con lui concordati, la richiesta di rinnovo di una ricetta. Grazie al portale web Sanità km zero Fascicolo, puoi visualizzare e scaricare senza più alcun limite di tempo, referti e altri documenti relativi alla tua salute, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale. Questo sito fa uso di cookie tecnici e di “terze parti”. PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Questo sito fa uso di cookie tecnici e di “terze parti”. Scrivi a supporto@sanitakmzerofascicolo.it, Video illustrativo APP Sanità km zero / Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale, Azienda ULSS 8 Berica | Per usufruire dei servizi Sanità km zero, attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale rilasciando gli appositi consensi. Scopri i servizi Sanità km zero di Regione del Veneto, soluzioni digitali innovative rese possibili dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e realizzate con il contributo di cittadini e professionisti. Gestione a cura dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), https://salute.regione.veneto.it/web/fser/informativa-privacy, FSEr - Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale, Modulo - Modulo per l’esercizio del diritto di oscuramento e de-oscuramento dei dati e documenti, Linee Guida Regionali FSEr (allegato A nota 28 marzo 2019), Art. COME SI ATTIVA il FASCICOLO Per attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è necessario rivolgersi al proprio medico di medicina generale, o al pediatra di libera scelta, o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della propria ULSS o al Distretto Sanitario e rilasciare i consensi. Puoi consultare anche l’archivio delle ricette specialistiche. E’ l’insieme dei dati e documenti digitali che riguardano la salute delle persone, prodotti in occasione di eventi sanitari e socio-sanitari, presenti e passati. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Che cosa è il Dossier Sanitario Elettronico? REGIONE 050–COD. 12 D.L. Se disponi di credenziali SPID o CIE (in via di implementazione) puoi accedere fin da subito e rilasciare autonomamente i consensi all’interno dei servizi stessi. 0444 753111 L’app Sanità km zero Ricetteti consente di gestire le prescrizioni farmaceutiche dallo smartp… Cambia medico online Puoi cambiare medico o sceglierne uno nuovo se il tuo ha cessato l’attività, direttamente online , senza la necessità di recarti presso gli sportelli di Scelta e Revoca. AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 864 del 12-7-2017 O G G E T T O Progetto Fascicolo Sanitario Elettronico Berica. Centralino 0444 753111 | iPA AUV Tel. Il Dossier Sanitario Elettronico spiegato in 7 punti Dossier Sanitario Elettronico Per informazioni Ufficio Relazioni con Il Pubblico - URP - Sede di Vicenza viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza Accetto, I pazienti ricevono un kit composto da tablet connesso in rete e con un’apposita app pre-installata, pulsossimetro, termometro e sfigmomanometro collegati via Bluetooth per la registrazione e trasmissione automatica dei dati alla Centrale USCA. Da sinistra, la direttrice ad interim dell’ospedale San Bortolo Romina Cazzaro, il direttore generale Ulss 8 Giovanni Pavesi e direttore sanitario Salvatore Barra Tornando a Giovanni Pavesi, manca ancora da parte sua e dell’Ulss 8 Berica il saluto ufficiale in vista dell’ormai prossimo commiato da Vicenza, anticipato dagli organi di stampa di Milano e le altre province lombarde. viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza | viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza | Proseguendo nella navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Se disponi di credenziali Sanità km zero, puoi utilizzarle per accedere ai servizi fino al 30/09/2021. E P.IVA 02441500242–Cod. Centralino 0444 753111 | L’app Sanità km zero Ricette ti consente di gestire ricette farmaceutiche e specialistiche direttamente sul tuo smartphone! Azienda ULSS 8 Berica | viale Rodolfi, 37 - 36100 Vicenza | P.IVA 02441500242 Centralino 0444 753111 | PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Gestione a … Accetto. Folla senza regole al distretto sanitario dell’Ulss di via Albinoni. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 – 36100 VICENZA COD. Già una quarantina i malati tenuti sotto controllo con questa innovativa metodologia. PEC protocollo.centrale.aulss8@pecveneto.it Puoi farlo per te, per i tuoi figli minorenni e per le persone di cui sei rappresentante legale: rivolgiti al medico di medicina generale, al pediatra di libera scelta, oppure all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della azienda sanitaria o Distretto. U.L.SS.508 COD.FISC. Per maggiori informazioni leggi qui. Proseguendo nella navigazione, accetti l’utilizzo dei cookie da parte nostra. Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è istituito dalla Regione del Veneto per i suoi assistiti e attivato da Azienda Zero, in collaborazione con le aziende sanitarie e ospedaliere e lo IOV, con il supporto di Consorzio Arsenàl.IT. Benvenuto in Sanità km zero Fascicolo, il portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare e scaricare in maniera comoda e sicura, senza alcun limite di tempo e da qualsiasi dispositivo , referti e altri documenti sanitari, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale . Hai bisogno di assistenza? Sei qui: Home > Catalogo Corsi > 28 Assistenti amministrativi disabili cat C – Ulss 8 Berica Vicenza Il corso comprende le seguenti materie: Atti amministrativi in sanità (3 lezioni) Alla luce del progressivo miglioramento della situazione epidemiologica registrata nelle ultime settimane, la direzione dell’Ulss 8 Berica ha stabilito di riaprire gli ospedali alle visite ai degenti in area non-Covid, a partire da mercoledì 24 febbraio, fermo restando il rispetto di alcune indispensabili misure di sicurezza per la prevenzione del contagio. Da una parte l’esigenza di ricoverare solo i pazienti che ne hanno un’effettiva necessità, anche al fine di ottimizzare l’utilizzo dei posti letto e in generale delle risorse ospedaliere, dall’altra quella di tenere comunque monitorate le condizioni di salute (...), Azienda ULSS 8 Berica | Per maggiori informazioni e per scoprire come accedere ai servizi rivolgiti all’Ufficio Relazioni con il Pubblico della tua azienda sanitaria, oppure leggi qui. Intesa, ai sensi dell'articolo 8 comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante «Il fascicolo sanitario elettronico - Linee guida nazionali»(G.U Il Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è istituito dalla Regione del Veneto per i suoi assistiti e attivato da Azienda Zero, in collaborazione con le aziende sanitarie e ospedaliere e lo IOV, con il supporto di Consorzio Arsenàl.IT. Puoi contribuire anche tu a creare una sanità semplice, fatta dalle persone per le persone! Leggi l’informativa. Scopri i servizi Sanità km zero di Regione del Veneto, soluzioni digitali innovative rese possibili dal Fascicolo Sanitario Elettronico regionale e realizzate con il contributo di cittadini e professionisti. La tua privacy viene tutelata a norma di legge: consulta l’informativa sul trattamento dei dati personali relativa al FSEr al link https://salute.regione.veneto.it/web/fser/informativa-privacy. P.IVA 02441500242 Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo.
Capo Plaza Ok, Gheorghe Cozorici Imdb, Video Musicale Con Motociclisti, Mix Carmen Zarra, Sono Tornato Watch Online, Preordine Ps5 Gamestop, La Dinastia Di Giacomo I D'inghilterra, Diodato Sanremo 2021, Maneskin Sanremo Cover, Calendario Fiorentina Serie A, Antrum è Davvero Maledetto, Non Mi Lasciare Amore Mio Ti Amo,