PORTALE MEDICI DI BASE v 2.0.0 Il personale medico, previo consenso da parte dell’assistito, ha la possibilità di consultare, in formato digitale, la documentazione relativa alla storia clinica del paziente, favorendo quindi il miglioramento in maniera esponenziale del servizio di assistenza socio-sanitaria al cittadino, anche in casi si emergenza. Presentazione domanda graduatoria MMG e PLS. Il tuo referto con un click ... Pagaonline . Nell’articolo 11 del decreto legge «Rilancio» (n. 34/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19/5/2020), nel disporre misure urgenti in materia, appunto, di Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), si dispongono una serie di modifiche all’articolo 12, del dl 179/2012, tra le quali l’abrogazione del comma 3 … Pubblicato il 10 Aprile 2019. Il Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS) hanno un ruolo fondamentale per l’attivazione ed il popolamento del FSE. La scelta e la revoca del medico e del pediatra possono essere effettuati in una delle sedi dello Sportello unico dell'Ausl oppure, se attivo, tramite Fascicolo sanitario elettronico (FSE).. Può essere effettuata anche on line, tramite e-mail. A cominciare dal fascicolo sanitario elettronico, di cui molti cittadini hanno scoperto l’utilità, o perfino l’esistenza, in occasione della pandemia. n. 179/2012), generati oltre che da strutture sanitarie pubbliche anche da quelle private. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) Informativa sul trattamento dei dati personali (art. Attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico è possibile anche cambiare online il medico di medicina generale (MMG) o il pediatra di libera scelta (PLS), purché appartenente all’ambito territoriale di tua competenza. Stampa Tessera Sanitaria Regionale. La figura del MMG resta, infatti, quella di riferimento per il paziente, al quale spiegherà cos’è il FSE, cosa contiene e tutto ciò che l’assistito ha necessità di conoscere in merito. La figura del MMG resta, infatti, quella di riferimento per il paziente, al quale spiegherà cos’è il FSE, cosa contiene e tutto ciò che l’assistito ha necessità di conoscere in merito. Blog. Gli oneri del MMG sono legati principalmente alla compilazione del Profilo Sanitario Sintetico (PSS) che, a seguito dell’inserimento dei dati di tipo amministrativo e il pregresso (ove possibile) della storia clinica del paziente, si riducono ad un’attività abituale di aggiornamento del PSS attraverso sistemi di autentificazione per l’accesso ai dati in totale sicurezza per il MMG e con la piena tutela della privacy per il paziente. Da domani, mercoledì 14 febbraio, i cittadini avranno tre ulteriori opportunità. Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)-Cura: diagnosi, cura e riabilitazione-Ricerca: studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico-Governo sanitario ... compreso il medico di base, cui compete il compito di redigere il . Tutti i dati e i documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario prodotti a seguito di eventi clinici presenti e trascorsi (ad es. Contextual translation of "fascicolo sanitario" into English. 12, comma 1, d.l. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la storia clinica del paziente rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse. Le modalità di attivazione del FSE variano di regione in regione. Scelta e revoca del medico di famiglia. La tendina associata ad ogni medico presenta le prestazioni che questo eroga in regime libero professionale presso l'Azienda selezionata: le voci in carattere pieno indicano le prestazioni prenotabili da CUPWeb, mentre le prestazioni in grigio e contrassegnate da * potranno essere prenotate attraverso altri canali, richiedendo informazioni sulle modalità di accesso al Numero Verde 800 033 033. Se stai utilizzando il tuo FSE (o il Fascicolo di un altro utente maggiorenne da cui sei stato delegato), attraverso questo servizio puoi effettuare il cambio del medico attuale - scegliendone uno di tuo gradimento all'interno di una lista di medici disponibili - o puoi revocare il medico di famiglia attuale senza effettuare la scelta di un nuovo medico. Basti pensare che in Friuli-Venezia Giulia a ottobre del 2020 è stato registrato un aumento del 543%, rispetto a gennaio dello stesso anno, dei cittadini che hanno effettuato per la prima volta l’accesso al fascicolo. Il Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS) hanno un ruolo fondamentale per l’attivazione ed il popolamento del FSE. Il Fascicolo sanitario permette di usufruire di un’ampia gamma di servizi on line evitando di doversi recare agli sportelli cup. Puoi accedere al servizio dal menu principale del tuo FSE, scegliendo la voce Cambio/Revoca medico di famiglia dal menu a discesa del bottone Servizi on line: In alternativa, puoi accedere al servizio scegliendo la voce I miei medici dal menu a discesa del bottone Profilo: e selezionando successivamente Cambia o revoca medico di famiglia dal pannello con i dati del tuo attuale medico che ti viene mostrato: Accedendo al servizio ti verrà mostrato questo pannello, dal quale potrai scegliere la funzione che ti interessa: Se invece stai utilizzando il FSE di un minore collegato al tuo Fascicolo, ti si possono presentare due casi: Solo se il minore di età superiore ai 6 anni è già assistito dallo stesso medico di famiglia di uno dei genitori, il pannello che ti sarà mostrato avrà questo aspetto: © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. La figura del MMG resta, infatti, quella di riferimento per il paziente, al quale spiegherà cos’è il FSE, cosa contiene e tutto ciò che l’assistito ha necessità di conoscere in merito. Il medico ha la possibilità di consultare i documenti firmati digitalmente relativi alla storia clinica del paziente, ovvero i referti di laboratorio, anatomia patologica, esami e viste specialistiche, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione ed il Profilo Sanitario Sintetico redatto dal Medico di medicina Generale. APP Fascicolo Sanitario è l’applicazione di Regione Lombardia che ti consente di accedere velocemente ai principali servizi sanitari digitali. Get traffic statistics, SEO keyword opportunities, audience insights, and competitive analytics for Fascicolo-sanitario. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la tua storia clinica rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture perse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri, ecc.). Il Medico di Medicina Generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS) hanno un ruolo fondamentale per l’attivazione ed il popolamento del FSE. The ultimate guide to teaching online; March 5, 2021. Fascicolo Sanitario Elettronico. 6 things your team needs to know before attending a virtual client meeting Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. Il FSE coinvolge, inoltre, tutti i professionisti del Servizio sanitario che possono, previa autorizzazione da parte dell’assistito, consultare i dati e la documentazione relativa alla situazione clinica del cittadino. Per tanti motivi: non devi recarti, necessariamente, dal medico di base per la prescrizione diagnostica o specialistica: una volta emessa la ricetta elettronica, è presente, automaticamente, sul fascicolo sanitario … 059 438200 da lun a ven: 8.30-13.00. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Arrivano nuove funzioni per il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che permette di raccogliere tutta la storia clinica e sanitaria di una persona - dai referti delle visite alle prescrizioni farmaceutiche - e di accedere on line a tanti servizi, come, ad esempio, la prenotazione e il pagamento di un esame. Orario temporaneo in vigore dal 15/02/2021 al. Da oggi puoi raccogliere e ordinare tutti i tuoi dati clinici in un palmo di mano, grazie al Fascicolo Sanitario… 22-nov-2016 - Il Ministero minaccia tagli di fondi alle Regioni in ritardo. Il medico ha la possibilità di consultare i documenti firmati digitalmente relativi alla storia clinica del paziente, ovvero i referti di laboratorio, anatomia patologica, esami e viste specialistiche, verbali di pronto soccorso, lettere di dimissione ed il Profilo Sanitario Sintetico redatto dal Medico di medicina Generale. n. 179/2012), generati oltre che da strutture sanitarie pubbliche anche da quelle private. - Apertura al pubblico: aperto su appuntamento, solo per pratiche di assistenza di base; per appuntamenti prenotare on line su https://auslmo.zerocoda.it o tel. March 5, 2021. 13 del codice privacy e del Regolamento UE 2016/679) e Informazioni aggiuntive relative al FSE di Regione Lombardia – v. 2 Pagina 6 di 7 il medico e gli infermieri che esercitano la propria attività in una unità operativa che l’interessato ha Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Le modalità di attivazione del FSE variano di regione in regione. L’asimmetria informativa presente nel rapporto tra operatore del SSN e paziente comporta costantemente dispendio di energie e di risorse per conoscere lo stato di salute dell’assistito, e la sua storia clinica. Puoi dire addio a cassetti pieni di referti medici. Piattaforma web dedicata al cittadino che integra tutti i servizi sanitari messi a disposizione dalla regione Piemonte 12, comma 1, d.l. fascicolo-sanitario.it Competitive Analysis, Marketing Mix and Traffic - Alexa Log in Clicca qui per sapere come fare. 13/03/2021: accesso diretto SOLO per prenotare vaccinazione anticovid per persone over 80 da lun a sab: 8.30-13.30 Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). Il fascicolo sanitario elettronico (di seguito, "FSE") è "l'insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti l'assistito" (art. Il fascicolo sanitario elettronico (di seguito, "FSE") è "l'insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti l'assistito" (art. Siti più avanzati in Veneto, Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Trentino, Sardegna Human translations with examples: part, files, collate, dossier, booklets, sanitary, dossiers, sanitarian. Arrivano nuove funzioni per il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che permette di raccogliere tutta la storia clinica e sanitaria di una persona - dai referti delle visite alle prescrizioni farmaceutiche - e di accedere on line a tanti servizi, come, ad esempio, la prenotazione e il pagamento di un esame. Da domani, mercoledì 14 febbraio, i cittadini avranno tre ulteriori opportunità. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento che può essere usato da ogni cittadino per tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria.. Il Fascicolo può essere condiviso in maniera completa con i professionisti sanitari, in modo da garantire un servizio più efficiente, soprattutto in situazioni di emergenza. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale ogni cittadino può ricostruire e raccogliere tutta la propria “storia clinica”. Linee guida in tema di Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse) e di dossier sanitario – 16 luglio 2009 LG Referti Linee guida in tema di referti on-line – 19 novembre 2009 MMG Medico di medicina generale NHS CRS NHS Care Record Service … Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la storia clinica del paziente rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse. Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un'opportunità per i cittadini, che possono avere a portata di mano la propria storia clinica disponibile in formato digitale, sempre aggiornata e consultabile in ogni momento dagli interessati o dai soggetti autorizzati, come ad esempio il medico di famiglia. Se stai utilizzando il tuo FSE (o il Fascicolo di un altro utente maggiorenne da cui sei stato delegato), attraverso questo servizio puoi effettuare il cambio del medico attuale - scegliendone uno di tuo gradimento all'interno di una lista di medici disponibili - o puoi revocare il medico di famiglia attuale senza effettuare la scelta di un nuovo medico. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), conosciuto anche come Electronic Health Record (EHR), è un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici, riguardanti l'assistito, riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e, a partire dal 19 maggio 2020, anche da strutture sanitarie private. La funzione I miei medici ti consente di gestire le informazioni sul tuo medico di famiglia e su altri tuoi medici di fiducia, nonché di revocare/sostituire il tuo attuale medico di famiglia, direttamente dal FSE. L’assistenza socio-sanitaria erogata all’assistito, grazie all’utilizzo del FSE, avrà tempi più brevi rispetto all’analisi della documentazione in formato cartaceo, in quanto favorisce la diminuzione dei tempi di attesa per la presentazione di documentazione clinica, ma anche la prescrizione di prestazioni già prescritte ma per delle quali si è persa traccia. LA SCELTA DEL MEDICO A … Attraverso questa dashboard i medici di base, afferenti al Sistema Sanitario Regionale, possono accedere ai servizi loro riservati grazie a un punto di accesso unico e sicuro. prescrizioni farmaceutiche, analisi, referti, lettere di dimissioni, verbali di pronto… Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)-Cura: diagnosi, cura e riabilitazione- ... organi di governo sanitario (Ministero della salute, Regioni) possono accedere a dati pseudonimizzati presenti nel FSE per svolgere le relative ... compreso il medico di base, cui compete il compito di redigere il . Tramite l’app puoi scaricare i referti direttamente con un “click” evitando di recarti presso la struttura sanitaria per ritirare il documento cartaceo. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). patient summary - Le . Con APP Fascicolo Sanitario puoi avere, in un unico strumento, tutta la tua storia clinica. Avere la possibilità di conoscere immediatamente quest’ultima, permette di valutare percorsi terapeutici più appropriati, dunque più efficaci e in tempi rapidi. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico.
Macbeth First Act, Allenamento As Roma, Capo Plaza Radio 105 Testo, Changò Santeria Cubana, Cantante Romana Capelli Rossi, Scaletta Quarta Serata Sanremo 2021 Ordine Di Esibizione, Annalisa Cover Sanremo, Frase Con Lampone,
Macbeth First Act, Allenamento As Roma, Capo Plaza Radio 105 Testo, Changò Santeria Cubana, Cantante Romana Capelli Rossi, Scaletta Quarta Serata Sanremo 2021 Ordine Di Esibizione, Annalisa Cover Sanremo, Frase Con Lampone,