Le FAQ sul Fascicolo Sanitario Elettronico: consenso, informativa e accesso. Revoca consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . E’ tuo diritto oscurare i dati e i documenti presenti nel Fascicolo relativi ad un determinato evento clinico, in questo modo i predetti dati e documenti saranno visibili esclusivamente a te anche se hai rilasciato il consenso alla consultazione da parti di terzi. What is the abbreviation for Fascicolo Sanitario Elettronico? l’accesso al sistema del Fascicolo Sanitario Elettronico e avrà visibilità dell’applicazione “Gestione Strutture e Incaricati”. Contiene tutta la storia della vita sanitaria del paziente, che può essere consultata da lui stesso e soprattutto dai medici curanti. conoscere come gli utenti interagiscono con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Tema trattato "Dittatura sanitaria: il Fascicolo sanitario elettronico" Comment by Cosmo Gandi. 2021-01-06T19:36:50Z Comment by User 870593236. Accedi come cittadino Accedi come medico. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento che può essere usato da ogni cittadino per tracciare e consultare la storia della propria vita sanitaria.. Il Fascicolo può essere condiviso in maniera completa con i professionisti sanitari, in modo da garantire un servizio più efficiente, soprattutto in situazioni di emergenza. Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)-Cura: diagnosi, cura e riabilitazione-Ricerca: studio e ricerca scientifica in campo medico, biomedico ed epidemiologico Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) I tuoi dati senza muoverti da casa. Questi Enti, assieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali potranno inoltre consultare i dati del tuo fascicolo, sempre in forma anonima, anche per finalità di programmazione sanitaria e verifica della qualità delle cure e valutazione dell’assistenza sanitaria (finalità di governo). Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico . La sanità ad alta comunicazione il Fascicolo Sanitario Elettronico dell’Alto Adige (denominato di seguito “FSE”) ai sensi del de-creto legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221 e successive modifiche ed inte-grazioni , e nel rispetto della normativa vigente in … n. 178/2015 e dall’ art. Oramai tutto e digitale e digitalizzato. Il Fascicolo Sanitario Elettronico per semplificare la ripresa Nell’ambito del Piano Strategico relativo alla semplificazione e trasformazione digitale annuale, Regione Lombardia vuole facilitare gli adempimenti burocratici a supporto e sostegno dei cittadini, in questa fase di ripresa dopo l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. 12, del d.l. Tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico è anche possibile ricevere i referti delle prestazioni sanitarie, evitando di recarsi agli sportelli per il ritiro del documento cartaceo. Love this track Marcello Pamio! Il tuo fascicolo, potrà essere utilizzato, in forma anonima, per finalità di studio e di ricerca scientifica da parte della Regione Toscana e dal Ministero della Salute. Puoi farlo direttamente online nel fascicolo o presso gli sportelli indicati. What’s New. Scopri di più nella pagina di dettaglio. Download PDF … Il Fascicolo Sanitario Elettronico (nel seguito chiamato brevemente “Fascicolo”) è lo strumento che Le consente di avere sempre e ovunque disponibile la Sua storia clinica; è costituito infatti dall’insieme dei dati e doumenti digitali sanitari e soio -sanitari relativi a eventi clinici, anche passati, che La riguardano. Accedi con SPID Accedi con FedERa Accedi con le tue credenziali FSE Accedi con smartcard. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). 11 d.l. 39/93. 3 comma 2 del D.L. Per attivarlo dai il tuo consenso La creazione del Fascicolo è gratuita e non ha scadenza, per utilizzarlo al meglio basta il tuo consenso: Come rilasciare il consenso: E’ possibile rilasciare il consenso: I vantaggi e le opportunità Con il Fascicolo Sanitario puoi accedere ad ogni prescrizione farmaceutica, stampare il relativo promemoria utile per ritirare i medicinali in farmacia. n. 179/2012 e successivamente disciplinato dal D.P.C.M. Fascicolo Sanitario Elettronico: il ruolo della tecnologia nella tutela della privacy e della sicurezza 5 Implicazioni tecnologiche dei requisiti normativi e delle linee guida. *FREE* shipping on qualifying offers. Fascicolo Elettronico Sanitario e Riservatezza dei Dati Sensibili CAPITOLO 2 6. Benvenuto in Sanità km zero Fascicolo, il portale di Regione del Veneto che ti permette di visualizzare e scaricare in maniera comoda e sicura, senza alcun limite di tempo e da qualsiasi dispositivo, referti e altri documenti sanitari, prodotti da qualsiasi azienda sanitaria ed ospedaliera regionale. Puoi attivare il tuo Fascicolo agli Sportelli dell'Anagrafe Sanitaria dell'Azienda Sanitaria Locale (ASL) presenti nella tua zona di residenza. Il presente documento intende fornire una panoramica sui contenuti delle Linee guida approvate dall’Autorità Garante il 16 luglio 2009 in materia di Fascicolo Sanitario Elettronico. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: Nessuna scadenza per inserire i dati. l Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale puoi tracciare e consultare tutta la storia della tua vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 _____ 1. Avere la possibilità di conoscere immediatamente quest’ultima, permette di valutare percorsi terapeutici più appropriati, dunque più efficaci e in tempi rapidi. Il FSE è stato previsto dall´art. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e … Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. La possibilità per i medici di consultare il tuo fascicolo porterà ad una maggiore accuratezza e appropriatezza nella tua cura e ad un aumento dei livelli di sicurezza in situazioni di emergenza-urgenza. Guarda il video sul Fascicolo sanitario elettronico. Le modalità di attivazione del FSE variano di regione in regione. Avvia la chat di supporto. L'accesso si effettua attraverso una delle seguenti modalità: Credenziali SPID è necessario … Cerca in questa sezione. Come si accede. Ciascun documento può essere immediatamente consultabile anche dai medici che ti curano e dai farmacisti secondo le tue impostazioni privacy. Se non ha ancora attivato il suo Fascicolo Sanitario Elettronico, l’Azienda Sanitaria le mette a disposizione una procedura semplificata che permette di aprire il fascicolo senza doversi recare agli sportelli Usl. Trattamento del “Fascicolo Sanitario Elettronico” Il consenso a far confluire i dati prodotti nel FSE, una volta manifestato, potrà essere modificato o revocato in qualsiasi momento, rivolgendosi al responsabile della struttura sanitaria complessa che ha fornito la prestazione medica. Con legge nazionale (quella sull’Agenda Digitale Italiana, 2012-2013) lo Stato ha dato la possibilità a tutti i cittadini di attivare il FSE a partire dal gennaio 2016 e, per certe operazioni di base, anche prima. Oggetto: Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati. Human translations with examples: MyMemory, World's Largest Translation Memory. Il fascicolo sanitario elettronico in Italia. What does FSE stand for? All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. Utilizza la chat di supporto per la valutazione dei sintomi da Covid-19 basata sulle indicazioni del Ministero della Salute. Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico o al CupWEB, in forma protetta e riservata, attraverso una delle seguenti modalità:. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. FSE abbreviation stands for Fascicolo Sanitario Elettronico. sanitari/fascicolo-sanitario-elettronico è possibile, mediante SPID, accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico. In questo contesto il fascicolo sanitario elettronico è stato uno strumento sicuramente innovativo che può potenzialmente contribuire ad un ammodernamento del nostro sistema sanitario e ad una fruizione di servizi qualitativamente migliori. Il Dirigente Scolastico Aldo Ferdani Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. Indirizzo e-mail a cui inviare le segnalazioni degli accessi al FSE: _____ Dichiaro di avere preso visione della Informativa sul trattamento dei dati personali (art. Per maggiori approfondimenti si può consultare: la legge 221/2012 articolo 12 comma 1. l’ articolo 11 decreto legge 34 del 19 maggio 2020 convertito in legge 17 luglio 2020, n. 77 . Supporto Fascicolo Sanitario Elettronico. nel Fascicolo sanitario elettronico (FSE), il Garante per la protezione dei dati personali precisa che tale scadenza non esiste ed è priva di qualsiasi fondamento normativo. Costituisce l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e relativi … FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DELLA REGIONE MARCHE Informativa sintetica Gentile utente, con la presente le illustriamo brevemente le caratteristiche del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) istituito a livello nazionale con D.L. Selezionando la cartella “Vaccinazioni”, si potrà visualizzare l’appuntamento previsto per la somministrazione del Vaccino Anti-Covid. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSC) è “una cartella virtuale” che permette di tracciare e consultare la tua storia clinica, rendendo disponibili per te e per i professionisti sanitari tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori anche di strutture diverse. I dati anagrafici, fiscali e persino anche quelli sanitari, ora, sono consultabili online grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico, noto come Fse.Vediamo dunque di capire cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico, come funziona, come è possibile ottenerlo, dove è operativo e quali sono gli obiettivi, i livelli di diffusione. I Servizi Sanitari online realizzati dalla Regione Emilia-Romagna sono integrati nel Fascicolo Sanitario Elettronico, rendendo molto semplice l'accesso al percorso. A cosa serve Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi consultare: L’asimmetria informativa presente nel rapporto tra operatore del SSN e paziente comporta costantemente dispendio di energie e di risorse per conoscere lo stato di salute dell’assistito, e la sua storia clinica. Il fascicolo sanitario elettronico (Fse) esiste da alcuni anni [2] e dovrebbe rendere interoperativi i vari fascicoli elettronici sanitari regionali. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale il cittadino può tracciare e consultare tutta la storia della propria vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Molto interessante. Cos’è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) Il FSE è lo strumento con cui ricostruire la Sua storia clinica; costituisce infatti l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari relativi a eventi clinici, anche … Con il rilascio del consenso all’alimentazione del fascicolo offri un’opportunità per migliorare il Sistema Sanitario. Accedi al Fascicolo Sanitario Elettronico. Il Fascicolo Sanitario Elettronico, ha un orizzonte temporale che copre l'intera vita del paziente, ed è alimentato in maniera continuativa dai soggetti che prendono in cura l'assistito nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale e dei servizi socio-sanitari regionali. Consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico . 19 02 2020 Sogei spa - Diffusione limitata . Quando vai ad una visita non dovrai più portarti dietro tutti i referti perché il medico li potrà consultare direttamente. Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un'opportunità per i cittadini, che possono avere a portata di mano la propria storia clinica disponibile in formato digitale, sempre aggiornata e consultabile in ogni momento dagli interessati o dai soggetti autorizzati, come ad esempio il medico di famiglia. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è lo strumento che raccoglie «l’insieme dei dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio sanitario generati da eventi clinici, attuali e passati, riguardanti l’assistito» come descritto dal ( DPCM 178/2015). Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) traccia la tua storia clinica rendendo disponibili tutte le informazioni e i documenti prodotti sul territorio regionale da medici e operatori sanitari anche di strutture diverse (ASL, Aziende Ospedaliere, medici di famiglia e pediatri …). Il fascicolo sanitario elettronico in Italia. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è alimentato in maniera continuativa e tempestiva da tutti i soggetti che prendono in cura il paziente, in modo da creare una sorta di “cassetto digitale” dov’è riposta e ordinata tutta la documentazione relativa alla storia sanitaria della persona. È uno degli strumenti della nuova “sanità digitale”, insieme alle ricette elettroniche. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta in formato digitale delle tue informazioni e dei tuoi documenti clinici rilasciati dalle strutture e dai medici del Servizio Sanitario. Cos’è Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta in formato digitale delle tue informazioni e dei tuoi documenti clinici rilasciati dalle strutture e dai medici del Servizio Sanitario. I dati presenti nel tuo Fascicolo sono protetti. La sanità ad alta comunicazione on Amazon.com. Il Fascicolo Sanitario Elettronico e gli utenti. Fascicolo Sanitario Elettronico, come descritti nella normativa di riferimento e richiamati nell’Informativa ricevuta ai sensi degli art.li 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali effettuato con il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Tel 050 3152216, via Aurelia Sud, 54100 Massa Tel 0585 493617, ©2020 Fondazione Toscana Gabriele Monasterio per la Ricerca Medica e di Sanità Pubblica – P.IVA 01851550507. 18 ottobre 2012, n. 179 e s.m.i. La compilazione del fascicolo sanitario elettronico può essere eseguita manualmente o in modo automatico per mantenere i dati aggiornati e permettere alle varie strutture di poter comunicare e conoscere la storia clinica aggiornata del paziente. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO Cos’è, come lo si attiva e gestisce Quante volte, dovendo andare da un medico, abbiamo inutilmente cercato un vecchio referto che avevamo riposto, in un cassetto di casa nostra, tra tanti altri documenti. COSA POSSO FARE. Info Per avere ulteriori informazioni sul fascicolo o segnalare problemi, è disponibile un Contact Center dedicato: via Trieste 41, 56126 Pisa Tel 050 3153711, via G. Moruzzi 1, 56124 Pisa Stampa; pubblicato il 2016/11/21 15:26:00 GMT+1 — ultima modifica 2019-11-13T11:46:39+01:00. Accedi. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi degli artt. Il tuo fascicolo, potrà essere utilizzato, in forma anonima, per finalità di studio e di ricerca scientifica da parte della Regione Toscana e dal Ministero della Salute. Fascicolo Sanitario Elettronico . All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. Se hai le credenziali Spid da oggi puoi attivare direttamente il tuo fascicolo online. Salute Piemonte è il punto unico di accesso ai servizi sanitari della Regione Piemonte; una soluzione progettata per consultare la storia clinica e per gestire i documenti e i dati che costituiscono il Fascicolo Sanitario Elettronico del cittadino piemontese. COSA POSSO FARE. Questi Enti, assieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali potranno inoltre consultare i dati del tuo fascicolo, sempre in forma anonima, anche per finalità di programmazione sanitaria e verifica della qualità delle cure e valutazione dell’assistenza sanitaria (finalità di governo). L’utente che non ha espresso il proprio consenso alla costituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico ( FSE), o vuole modificare quanto aveva precedentemente dichiarato, può esprimere autonomamente il consenso sul portale SESAMO FVG, senza presentarsi agli sportelli dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale - ASU FC . Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, ... Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. Puoi trovare informazioni sul Fascicolo Sanitario Elettronico nella Guida ai servizi del portale ER Salute. Ricordando che presso la nostra azienda il Fascicolo Sanitario Elettronico ed il diritto di oscuramento può essere esercitato/attivato presso gli sportelli URP di FTGM si riportano di seguito le indicazioni e le informazioni prodotte dalla Regione Toscana: Dal 22 novembre 2017, è possibile rilasciare il consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario da parte di soggetti terzi (professionisti del Servizio sanitario) e recuperare i dati pregressi, ovvero i dati preesistenti rispetto alla data di attivazione del Fascicolo. I servizi disponibili sono: Pagamento online di prestazioni sanitarie Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. Con il rilascio del consenso all’alimentazione del fascicolo offri un’opportunità per migliorare il Sistema Sanitario. Cardiologia diagnostica e interventistica, Patologie mediche e chirurgiche del Cuore, Cardiochirurgia pediatrica e del congenito adulto, Cardiologia pediatrica e del congenito adulto, Patologie cardiache medico chirurgiche dell’infanzia e del congenito adulto, Pediatria e neonatologia ad indirizzo cardiovascolare, Imaging Multimodale Cardiovascolare e Neuroradiologico, Prenotare visite/esami in libera-professione, Clinical and pre-Clinical Imaging Laboratory, Formazione specialistica e alta formazione, direttamente online, accedendo al Fascicolo Sanitario, presso gli sportelli dedicati delle Aziende sanitarie, delle farmacie e dei comuni aderenti, presso altri sportelli delle Aziende sanitarie. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) consente l’archiviazione e la consultazione da pc e da smartphone dei propri dati e documenti di tipo sanitario e socio-sanitario, in forma riservata e protetta. Alcune Regioni italiane hanno avviato la realizzazione del Fascicolo Sanitario Elettronico del Cittadino (Lombardia, Emilia Romagna). “Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati. Azioni sul documento. Contextual translation of "fascicolo sanitario elettronico; telemedicina" into English. Il fascicolo sanitario elettronico è “l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti l’assistito”, presso strutture sanitarie pubbliche e private. Il Progetto FSE (Fascicolo Sanitario Elettronico) della Regione Basilicata è il contenitore dove vengono raccolte informazioni sugli eventi sanitari del cittadino/paziente dalla sua nascita, man mano che vengono generati, ed è quindi un'entità virtuale fornitrice di un insieme di servizi accessibili a tutti gli interessati e che hanno diritto di accesso a questi servizi. All'interno del Fascicolo puoi compiere varie operazioni: dall'inserimento alla ricerca di documenti, alla verifica degli accessi. 304 likes. Coronavirus. SPORTELLI . Puoi decidere tu se i dati possono essere inseriti e chi può consultarli. Il servizio telefonico è attivo nei seguenti orari: Lunedì-venerdì dalle 08.30 alle 18.00; Sabato dalle 08.30 alle 13.00; Per maggiori informazioni visitare la seguente pagina: Supporto Fascicolo Sanitario Elettronico Fascicolo sanitario elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento attraverso il quale puoi tracciare e consultare tutta la storia della tua vita sanitaria, condividendola con i professionisti sanitari per garantire un servizio più efficace ed efficiente. Con il tuo consenso i professionisti del Servizio Sanitario potranno accedere ai dati del tuo Fascicolo nei momenti di cura e nelle situazioni di emergenza. Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi disporre di tutti i tuoi documenti sanitari come prescrizioni, referti, certificati. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Se lo dichiari al momento della prestazione puoi ricevere i referti on line tramite il Fascicolo sanitario evitando così di doverti recare nuovamente allo sportello. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento con cui puoi ricostruire la tua storia clinica. Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e sempre disponibile alla tua storia sanitaria. I documenti che popolano il Fascicolo Sanitario Elettronico sono: 1) referti di Anatomia Patologia 2) referti di Laboratorio 3) referti di visite e prestazioni specialistiche 4) Lettere di Dimissione Ospedaliera 5) Verbali di Pronto Soccorso 6) Profilo Sintetico Sanitario. You can get some free plays by using the free demo promotion from fanmajor, just google it. Le modalità di attivazione del FSE variano di regione in regione. 13 Regolamento UE 2016/679) e Informazioni aggiuntive relative al FSE di Regione Lombardia v3 Pagina 1 di 10 FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO (FSE) Informazioni sul trattamento dei dati personali (art. LE FINALITA’ IL CONSENSO. Che cos'è? A cosa serve Con il Fascicolo Sanitario Elettronico puoi consultare: A) Le tue vaccinazioni B) I referti degli esami del sangue e di radiologia C) I tuoi ricoveri, la lettera di dimissione e gli accessi al pronto soccorso D) Le tue prescrizioni farmaceutiche e i relativi farmaci erogati E) Eventuali esenzioni per patologia F) Il tuo taccuino da personalizzare con i dati e le informazioni sanitarie. Uno dei vantaggi del fascicolo sanitario elettronico è quello di avere a disposizione la propria documentazione sanitaria, in forma digitale, sempre e ovunque, senza portare con sé documenti cartacei . Rilascio consenso alla consultazione del Fascicolo Sanitario Elettronico .
Snai Card In Edicola, Acquisti Roma 2017, Capodanno Cinese Wikipedia, Senza Un Briciolo Di Testa Accordi, Madame Sanremo Voce Significato, Significato Numero 8 Angeli, Passo Dopo Passo'' In Spagnolo, Delia Gualtiero Compagno, Sei Una Bomba Testo,
Snai Card In Edicola, Acquisti Roma 2017, Capodanno Cinese Wikipedia, Senza Un Briciolo Di Testa Accordi, Madame Sanremo Voce Significato, Significato Numero 8 Angeli, Passo Dopo Passo'' In Spagnolo, Delia Gualtiero Compagno, Sei Una Bomba Testo,