Dopo essersi registrati va compilato il modulo apposito, disponibile nella sezione dedicata. Da martedì 12 gennaio sarà infatti possibile procedere alla scelta o alla revoca del medico di famiglia presso lo Sportello polifunzionale comunale che si trova presso il municipio, in piazza Cesare Battisti 1, ma solo nelle giornate di martedì e di giovedì dalle 8,30 alle 13,45. Attenzione: dal 28 febbraio 2021 tutte le Pubbliche Amministrazioni non potranno più rilasciare nuove credenziali del tipo "Nome utente e password" oppure OTP (One Time Password), via SMS o altro. Dal momento che, come ti ho già spiegato poc’anzi, la procedura può variare (anche sensibilmente) da Regione a Regione, non posso fornirti istruzioni precise sul da farsi, in quanto ci sono buone probabilità che risultino non funzionanti nel tuo caso. La figura del medico condotto (così definito prima dell’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale avvenuta nel 1978) riveste un ruolo chiave all’interno di ogni famiglia italiana. Nella nostra farmacia, ogni giorno ed in qualsiasi momento, puoi effettuare l’elettrocardiogramma a riposo (ECG). Per cambiare il Medico di medicina generale o il Pediatra di libera scelta, in questo momento di emergenza, l'Azienda USL Toscana sud est invita a non recarsi presso gli sportelli e a utilizzare una delle seguenti modalità alternative: sul portale Servizi online per la salute (consulta la GUIDA AL SERVIZIO DI SCELTA MEDICO ON LINE) È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei Tuttavia, prima di esibire la documentazione necessaria al cambio del medico è indispensabile verificare se il sanitario selezionato ha disponibilità di posti. Che comodità. A partire dal 30 settembre 2021 non sarà poi più possibile utilizzarle come metodo di accesso ai servizi online della PA neanche per chi le possedeva in precedenza. Le informazioni fornite sono chiare ed esaustive? SESTO SAN GIOVANNI A seguito della chiusura dello sportello di via Carlo Marx per la scelta e revoca del medico di base, decisione autonoma di ASST Nord Milano cha ha spostato l’attività esclusivamente online, il sindaco Roberto Di Stefano ha scritto una lettera ai responsabili delle farmacie e parafarmacie della città perché possano farsi carico del servizio. Se per questi o altri motivi vuoi effettivamente cambiare il tuo medico di base, sappi che in molti casi è possibile fare ciò da casa, senza dover far fronte a interminabili attese e file presso gli sportelli dell’Azienda Sanitaria Provinciale o Locale (ASP o ASL) del proprio territorio. Servizio di scelta e revoca del medico di base alla Farmacia Comunale Torna ad essere attivo, a partire da Lunedì 11 febbraio presso la Farmacia Comunale di Viale dei Mille 117, il servizio di “ Scelta e revoca del medico di base e pediatra “. Se nel tuo caso è fattibile procedere al cambio del medico online, invece, puoi procedere direttamente dal sito della Regione in cui sei residente, seguendo una procedura che può variare in base all’ASP/ASL di competenza territoriale. In considerazione dell’emergenza coronavirus e nel rispetto delle raccomandazioni governative recentemente pubblicate (Dpcm 4 marzo 2020) da oggi, nel Distretto sanitario di Catania, e da lunedì 9 marzo, in tutti i Distretti sanitari dell’Asp di Catania, le funzioni di cambio, scelta e revoca del medico di famiglia e del pediatra di libera scelta si eseguono […] Se, infatti, è stata raggiunta la soglia limite di 1.500 pazienti è necessario rivolgere la propria attenzione verso un professionista differente. Il cambio online del medico e del pediatra di base è possibile in ogni momento dell’anno. Una volta individuato il medico che desideri ti venga assegnato, clicca sul pulsante situato in corrispondenza del suo nominativo (es. La modifica o la revoca del medico è molto semplice da fare, basta seguire alcuni passaggi fondamentali. Avviso: E' prorogata fino al 15 giugno 2020, l’assistenza del pediatra, in scadenza dal 31 gennaio al 30 aprile 2020, per i ragazzi di 14 anni e 16 anni che non abbiano ancora provveduto a fare la scelta del medico di medicina generale. con le credenziali OTP di Regione Lombardia. Nel prossimo capitolo ti spiego più nel dettaglio come agire. Piano di intervento aziendale 2014-2016. Per prima cosa, recati sul sito della tua Regione o dell’ASP/ASL di competenza territoriale (es. e, per concludere, conferma le tue intenzioni, cliccando sul pulsante presente nel riquadro che dovrebbe essere comparso a schermo (es. Scelta e revoca) e, nella pagina che si apre, dovresti riuscire a vedere una scheda che riporta il nome del medico che risulta essere assegnato a te in questo momento. Ecosistema Sanità, Portale Sanitario, etc. Seleziona, Scegli, etc.) /Tassonomie/Servizi/CITTADINI/Salute e prevenzione/Come accedere ai Servizi Sanitari online. Farmacia Comunale Ponte a Greve; Farmacia Comunale Via Pratese 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano, accedi al menu di navigazione della sezione Scopri la Lombardia, /wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio, /istituzionale/Regione Lombardia/DettaglioServizio, Farmaci, Protesica e Assistenza integrata, Sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, Impianti termici, edilizia sostenibile e certificazione energetica, Calamità, assicurazioni e servizi di sostituzione, Promozione e qualità dei prodotti agroalimentari, Imprese farmaceutiche e di ambito sanitario, Imprese manifatturiere, artigiane e di servizi, Gestioni associate di servizi e funzioni comunali, Formazione operatori di Protezione civile, Attuazione della riforma sociosanitaria lombarda, Ricerca e sperimentazione in ambito sanitario, Il Sistema Informativo Socio-Sanitario (SISS), Personale del sistema sanitario e sociosanitario, convenzionati e formazione continua, Farmaceutica, protesica e dispositivi medici, Tutela e sicurezza del cittadino, lavoratore e consumatore, Pari opportunità e contrasto alla violenza, Aler, sportelli e cooperative sociali per l’affitto, Normativa servizio fitosanitario regionale, Uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, Selezione e conservazione della biodiversità, Edilizia sostenibile e certificazione energetica, Commercio animali e prodotti di origine animale, Agenzie di viaggio e professioni turistiche, Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA), Qualità dell'aria ed emissioni in atmosfera, Programma Leader e Gruppi di azione locale (GAL), Osservatorio regionale contratti pubblici, Bar, ristoranti e altri pubblici esercizi, Sistema informativo Edilizia residenziale, Contributi piano nazionale rischio sismico, Strumenti per il sistema della ricerca e della conoscenza, Conciliazione vita-lavoro e welfare aziendale, Commissario per il dissesto idrogeologico, Associazionismo, volontariato e servizio civile, Registro Regionale Persone Giuridiche Private. Per ragioni di studio o di lavoro hai spostato domicilio o residenza e quindi devi richiedere un nuovo medico di base? ), clicca sul pulsante che permette di accedere alla funzione di scelta del medico di base (es. : 10.000,00 € i.v. Per il cambio tra medici in associazione è necessario il benestare del medico accettante. Chi non ha tempo di recarsi alla ASL, può fare richiesta per avere il medico di base anche utilizzando il portale online del SSN. Prima di addentrarci nel vivo del tutorial e vedere nel dettaglio come cambiare medico online, è mio dovere fornirti alcune informazioni preliminari che devi assolutamente sapere per poter procedere, ammesso che tu possa effettivamente effettuare il cambio del medico online. disporre della Tessera Sanitaria - CNS dell’interessato (o del figlio minorenne); l'interessato (o il genitore/il legale rappresentante del minore), dovrà disporre di una modalità di autenticazione al sito del Fascicolo sanitario elettronico; nel caso di cambio del pediatra o del medico per un minorenne, il genitore/legale rappresentante dovrà autocertificare online, ai sensi di legge, di essere il legale rappresentante del minorenne. Il medico di base si potrà scegliere anche in farmacia. E' inoltre attivo il servizio CAMBIO MEDICO ONLINE, un modo semplice ed immediato per cambiare il medico di … Dal momento che non tutte le ASP/ASL hanno attivato il servizio in oggetto, cambiare il medico di base online non è fattibile se il servizio non è stato reso disponibile nel proprio territorio. La revoca e la richiesta di cambio ON-LINE Se desideri visualizzare gli ultimi contenuti del portale che hai visitato modifica le impostazioni relative ai cookie di profilazione cliccando, Per visualizzare il contenuto modifica le impostazioni relative ai cookie analytics cliccando, © Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. Determina n. 2014/1 del 03.06.2014 Per scegliere o cambiare il medico di famiglia ci si deve rivolgere agli sportelli amministrativi, ubicati presso il Distretto Socio - Sanitario di appartenenza o farmacia abilitata , presso i quali è disponibile l'elenco dei medici, presentando la seguente documentazione: autocertificazione di residenza; tessera sanitaria / codice fiscale Non è stato possibile inoltrare la segnalazione; ti preghiamo di riprovare più tardi. Farmacie che offrono il servizio. Presso gli sportelli di scelta/revoca assistiti si procede alla scelta del Medico o del Pediatra, ed alla eventuale revoca, sulla base delle regole applicabili. Riuscirci è semplicissimo e chiunque può riuscirci, compreso tu, che non ti ritieni affatto esperto in fatto di nuove tecnologie. Possono accedere al servizio solo gli assistiti del Sistema Sanitario Regionale Lombardo. Come cambiare medico di base online. Come cambiare online il medico di medicina generale o il pediatra di famiglia attraverso il sito del Fascicolo Sanitario Elettronico. Per istruzioni specifiche, consultare la documentazione del browser. Lazio o Lombardia, per il resto puoi fare una ricerca su Google usando termini come “cambio medico [nome Regione]”), in modo da verificare la disponibilità del servizio. Cambiare il proprio medico di base Una volta scelto il nuovo medico, ci si recherà presso l’ufficio e si presenterà l’autocertificazione di residenza, il codice fiscale e la tessera sanitaria. Microsoft. CONTATTI TELEFONICI: 039672663 (con segreteria) (mattino) 0396981554 (orari ambultorio) ORARI MEDICI DI BASE - Farmacia Ambrosiana Cosa occorre per cambiare il medico o il pediatra online: ATTENZIONE: quando viene scelto il medico o il pediatra per la prima volta, bisogna recarsi presso gli sportelli di scelta e revoca delle ASST del territorio; sarà possibile eseguire l’operazione online dal cambio successivo. Il cittadino è libero di scegliere ed eventualmente cambiare il medico di base in ogni momento; farlo è molto semplice e in questa guida vi spiegheremo come fare.. C’è solo una regola che il cittadino deve rispettare quando sceglie o cambia il medico di famiglia: la figura scelta non deve aver superato il numero massimo di pazienti riconosciuto dalla legge (salvo particolari deroghe). Per richiedere assistenza sui servizi del Fascicolo sanitario elettronico è possibile utilizzare l'apposito form della pagina "Contatti". Il cambio da pediatra a medico di medicina generale è possibile al compimento del quattordicesimo anno di età del minore. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. Di ogni medico puoi conoscere la disponibilità e informazioni utili come gli orari e i giorni di ricevimento, l’indirizzo dell’ambulatorio, i riferimenti telefonici. Un passo avanti per evitare code e burocrazia. Il cambio online del medico e del pediatra di base è possibile in ogni momento dell’anno. Il servizio non prevede messaggi di risposta. Vero punto di riferimento per ogni esigenza sanitaria, non è infrequente il caso in cui si decida di sostituire il precedente medico di base oppure, a causa del cambio di residenza, se ne debba scegliere uno. Protocollo Operativo Specialistica Ambulatoriale: indicazioni ed aggiornamento di cui a Programma operativo triennio 2013-2015 DGR n. 25-6992 del 30.12.13. Una volta terminata la rilevazione, il risultato verrà elaborato da un centro di cardiologia di riferimento della farmacia e il paziente otterrà il risultato in soli 15 minuti grazie ad un medico cardiologo che telefonicamente referterà i dati inviati. Per informazioni è possibile contattare il Contact Center Regionale: - al numero verde 800.030.606, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 aller ore 20:00 (il numero è gratuito sia da linea fissa che da mobile; - all'indirizzo e-mail contactcenter-SISS@regione.lombardia.it. Dopo esserti recato sul sito della Regione o dell’ASP/ASL di competenza, clicca sulla funzione relativa al cambio del medico (es. Questa pagina richiede Javascript. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e
Milan-celtic Dove Vederla In Tv, Emma Marrone Matrimonio, Porta Joystick Ps4 Gamestop, Il Maledetto United Netflix, Concerti Cremonini 2020 Annullati, Autosegnalazione Puglia 3 Giugno, Vasca Idromassaggio Glass Prezzi, Italia's Got Talent Puntate, Jana Italy Food, So Gian Instagram,