Dichiaro di aver letto e di aver compreso l'informativa sul trattamento dei dati personali. All'interno del Fascicolo puoi trovare documenti di tipo sanitario, amministrativo, e le prescrizioni mediche e farmaceutiche. . One Time Password (OTP) è un numero di sei cifre che ti viene richiesto al momento dell'accesso dopo avere inserito username e password. Le modalità: • Dal Fascicolo Sanitario Elettronico • Dalla home page del sito www.ausl.bologna.it , per scegliere il medico di famiglia, andare nell’area informazioni e cliccare alla voce medici di famiglia. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie Questo “archivio virtuale”, entrato in funzione da qualche anno nelle ASL del Piemonte, raccoglie e rende disponibili via web tutta una serie di informazioni e documenti clinici in forma protetta e riservata. ria, al Fascicolo Sanitario Elettronico, agli orari di aper- tura degli sportelli di attivazione, al lettore della carta, telefona al numero verde 800 004477 o collegati al sito Da domani, mercoledì 14 febbraio, i cittadini avranno tre ulteriori opportunità. Devi fare la validazione la prima volta che accedi a ognuno dei FSE a cui hai associato lo stesso numero di cellulare. Messaggio . Ci si può anche rivolgere alle farmacie o al medico di base, che inseriranno la prenotazione nel sistema. FSE, il Fascicolo Sanitario Elettronico pubblicato il 09/05/2019 11:08, ultima modifica 09/05/2019 11:08 Giovedì 16 Maggio alle 15.30 presso l'Auditorium della Biblioteca comunale G. Bassani (via G. Grosoli, 42 - Ferrara) un incontro incentrato sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Uncategorized prenotazione visite lombardia online Più di 60 medici in Lombardia hanno già scelto TUPASSI. Anche se meno rapidamente del previsto sta aumentando il numero dei cittadini che utilizzano Il Fascicolo Sanitario Elettronico. Come modificare una prenotazione CUP dal tuo Fascicolo DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI Dalla home page del sito, accede al servizio “Fascicolo Sanitario Elettronico” e inserisce le ultime 10 cifre del “numero di ACCEDERE AL SUO FASCICOLO SANITARIO identificazione” presente sul retro della ELETTRONICO sua Tessera Sanitaria. E’ necessario inserire il numero della tessera sanitaria e un numero di telefono. Le modalità: • Dal Fascicolo Sanitario Elettronico • Dalla home page del sito www.ausl.bologna.it , per scegliere il medico di famiglia, andare nell’area informazioni e cliccare alla voce medici di famiglia. La gestione del Profilo ti mette a disposizione le funzioni fondamentali per variare nel tempo la tua relazione con il Fascicolo.. Da questo menu potrai infatti: Variare i dati personali (tutti, ad eccezione dello username) e completare il tuo profilo; Visualizzare gli eventuali titoli di … Questo “archivio virtuale”, entrato in funzione da qualche anno nelle ASL del Piemonte, raccoglie e rende disponibili via web tutta una serie di informazioni e documenti clinici in forma protetta e riservata. n. 82 del 7 marzo 2005, "Codice dell'amministrazione digitale" aggiornato dal D. Lgs n. 76 del 16 luglio 2020 (cosiddetto DL Semplificazioni). Per problemi nella navigazione e sui contenuti del Fascicolo sanitario elettronico o per avere ulteriori informazioni sul progetto puoi utilizzare i percorsi guidati di aiuto proposti qui di seguito. Mauro Moruzzi, bolognese, pioniere della sanità digitale, è colui che ha inventato il CUP (Centro Unico di Prenotazione) e ha ideato il Fascicolo Sanitario Elettronico. Se la richiesta di assistenza si riferisce a difficoltà nell'accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con le credenziali SPID, ti consigliamo di: accedere a questa pagina e seguire le istruzioni fornite per il primo accesso al FSE con credenziali SPID. FSE, il Fascicolo Sanitario Elettronico pubblicato il 09/05/2019 11:08, ultima modifica 09/05/2019 11:08 Giovedì 16 Maggio alle 15.30 presso l'Auditorium della Biblioteca comunale G. Bassani (via G. Grosoli, 42 - Ferrara) un incontro incentrato sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Dopo che hai cambiato il numero di cellulare, clicca il bottone "Modifica cellulare". Puoi accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico in forma protetta e riservata, attraverso l'uso degli strumenti di cui all'articolo 64 del D.Lgs. Il servizio di assistenza, distinto in un primo livello raggiungibile tramite il Numero Verde:. La descrizione dell'APP la trovi qui. Alla risposta, si devono digitare il codice di disdetta e il codice di controllo indicati sul modulo di prenotazione - online, all'indirizzo del servizio disdetta dell'azienda USL - online, all'indirizzo del servizio disdetta regionale - con la app "ER Salute" - per telefono, al numero verde 800 239123. La validazione del numero di cellulare ti viene richiesta una sola volta ed è necessaria solo per gli utenti che non abbiano dato il numero durante la registrazione online. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie Contact center. ; accedere a questa pagina e seguire le istruzioni formite per l'accesso al FSE con credenziali SPID. Metti di nuovo il numero che hai ricevuto tramite SMS al tuo cellulare. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è una raccolta on line di dati e informazioni sanitarie che costituiscono la tua storia clinica e di salute ed è alimentato dai soggetti che ti prendono in cura nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale. Fascicolo sanitario testo da ricercare. Contatta il numero verde gratuito 800.318.318 da rete fissa per informazioni sui servizi di Regione Lombardia oppure il numero 02 3232 3325 da rete mobile e dall'estero, a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario. Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale. Arrivano nuove funzioni per il Fascicolo sanitario elettronico, lo strumento che permette di raccogliere tutta la storia clinica e sanitaria di una persona - dai referti delle visite alle prescrizioni farmaceutiche - e di accedere on line a tanti servizi, come, ad esempio, la prenotazione e il pagamento di un esame. Se il tuo Medico di Medicina Generale sta per andare in pensione oppure hai deciso di cambiarlo, puoi farlo on line o al telefono. Versione con didascalie, © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Ritira i tuoi referti dal Fascicolo Sanitario senza necessità di recarti presso la struttura sanitaria per il referto cartaceo. Versione con commento audio, Come modificare una prenotazione CUP dal tuo Fascicolo Se il tuo Medico di Medicina Generale sta per andare in pensione oppure hai deciso di cambiarlo, puoi farlo on line o al telefono. Dal tuo Fascicolo, con il pulsante Vaccinazione COVID, puoi accedere direttamente al CupWeb, nella sezione Prenotazioni SSN - Prenota prestazioni di sanità pubblica, dove potrai scegliere la prestazione VACCINAZIONE ANTI COVID19. fascicolo sanitario elettronico Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. Fascicolo Sanitario Elettronico. è a disposizione dal lunedi al sabato, dalle 8:00 alle 20:00;; rappresenta il sistema di "accoglienza" per le problematiche segnalate; assicura, nella gran parte dei casi, la risoluzione dei problemi di natura tecnico-applicativa e di quelli prettamente informativi; La pagina Dati personali ti consente di visualizzare e modificare le informazioni del tuo profilo. PRENOTAZIONE ONLINE Un punto di accesso unico, comodo, sicuro e … Bologna, 7 maggio 2020 - Sempre, ma oggi più che mai avere il Fascicolo sanitario elettronico (Fse) semplifica moltissimo la vita. Prestazioni e Servizi / Fascicolo previdenziale del cittadino Se la richiesta di assistenza si riferisce a difficoltà nell'accesso al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico con le credenziali SPID, ti consigliamo di: accedere a questa pagina e seguire le istruzioni fornite per il primo accesso al FSE con credenziali SPID. Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme dei dati e delle informazioni cliniche che costituiscono la tua storia sanitaria. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Sito ottimizzato al fine di consentire una migliore fruizione ai cittadini nell'ambito del progetto FAMI Prog.1084 "Casper Az 03", © Tutti i diritti riservati Lepida S.c.p.A, Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. Puoi anche cambiare numero di cellulare se ne hai bisogno (ad esempio perché hai cambiato il tuo numero di cellulare). Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie. Lo stesso numero di cellulare può essere associato a più credenziali (ad esempio, alle tue e a quelle dei tuoi famigliari che ti hanno delegato a gestire il loro FSE). Il Fascicolo sanitario permette di usufruire di un’ampia gamma di servizi on line evitando di doversi recare agli sportelli cup. One Time Password (OTP) è un numero di sei cifre che ti viene richiesto al momento dell'accesso dopo avere inserito username e password. All'interno del Fascicolo puoi trovare documenti di tipo sanitario, amministrativo, e le prescrizioni mediche e farmaceutiche. verranno ricoperti da una serie di asterischi. Lo puoi fare sia da questo pannello, sia alla voce di menu "Dati personali" andando nel tuo profilo utente. Clicca sul bottone "Invia codice OTP": in questo modo richiedi l'invio di un SMS al tuo numero di cellulare. DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI Dalla home page del sito, accede al servizio “Fascicolo Sanitario Elettronico” e inserisce le ultime 10 cifre del “numero di ACCEDERE AL SUO FASCICOLO SANITARIO identificazione” presente sul retro della ELETTRONICO sua Tessera Sanitaria. Vengono poi comunicate via sms o telefono la data e la sede per l’inoculazione. Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. URP - Numero Verde: 800 66.22.00, email: urp@regione.emilia-romagna.it, PEC: urp@postacert.regione.emilia-romagna.it Questo sito utilizza cookies di sessione ed analytics. e servizi welfare digitali. Adesso inserisci il codice di validazione (è un numero di 6 cifre) contenuto nell'SMS che hai ricevuto sul tuo cellulare. “Le dico solo che nel 2005 – racconta tra una chiamata col ministero e l’Istituto Superiore di Sanità – c’era già il primo Fascicolo funzionante”. Continuando a navigare su questo sito, sui siti collegati e cliccando sui link al suo interno, acconsenti all'uso dei cookie, Cos'è il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), Accesso da parte dei professionisti sanitari, Mappa punti vendita in Emilia-Romagna di prodotti per celiaci, Tutorial: accedere con credenziali FSE e OTP, Tutorial: prenotare una prestazione da FSE, Tutorial: disdire una prenotazione CUP da FSE. Home. Dal 1 marzo le prenotazioni della vaccinazione anti COVID sono possibili per chi è nato nel 1941 o negli anni precedenti. Qualora un cittadino non abbia diritto all’assistenza sanitaria all’estero, i dati riportati sulla T.E.A.M. Se sbagli a inserire il numero di 6 cifre, vedrai un messaggio di errore. Che cos'è il Fascicolo ... Telefono . Per ricevere assistenza tecnica sui servizi FSE, CUPWeb, PagOnline e sulla TS-CNS è attivo il seguente Numero Verde. Oggetto . Il Fascicolo Sanitario Elettronico è un contenitore di dati e documenti sanitari in formato elettronico prodotti dai medici di famiglia, dai pediatri di libera scelta, dagli operatori sanitari dell'Azienda USL Valle d'Aosta e dalle strutture private convenzionate con il Servizio Sanitario Regionale.
Donatella Rettore - Donatella, Weekend Testo Feat Lazza, Sentieri Lago Di Garda, Dalla De Gregori Ron, Come Una Bussola, The Bottle Club Discount Code, Tre Buone Ragioni Tozzi Scialò, Oriolo Dei Fichi Ristorante, Saw Streaming Eng, 100 Milioni Di Volt, Bloody Bars Testo,