Il titolare del trattamento è la Regione Autonoma della Sardegna che tratta i dati personali conferiti con la compilazione del modulo per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica e, in particolare, per garantire la gestione dell'emergenza sanitaria in base ai poteri conferiti dalla legge in materia di sanità e protezione civile, nel rispetto dei principi previsti dall'articolo 5 del Regolamento n. … ... La compilazione di tale scheda è obbligatoria e deve essere effettuata 48 ore prima della partenza. Tale questionario tuttavia può essere compilato non prima di 48 ore dal vostro arrivo sull’Isola per questo ti do alcuni consigli per non perdere tempo e rendere più veloce la registrazione. Quest’ultimo punto non … Tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza e al solo fine di monitorare gli ingressi e le permanenze su tutto il territorio regionale, sono tenuti a registrarsi prima dell’imbarco utilizzando l’apposito modello on line o mediante l’applicazione “Sardegna Sicura”, scaricabile dagli app-store per sistemi operativi iOS e Android … L’app Sardegna sicura prevede anche la funzione del tracciamento, ma state tranquilli è solo volontario, sarete voi a decidere se partecipare all’indagine epidemiologica attivando la funzione del tracciamento. Maria Guarino si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Vacanze in Sardegna 2020: La registrazione a Sardegna sicura è obbligatoria?Bisogna scaricare l’app? La Sardegna non è immune al Coronavirus così come, almeno per il momento, qualsiasi altra località. Come incide sui rapporti tra Regno Unito e cittadini UE? Poi è stato attivato un servizio di registrazione online (del quale abbiamo parlato in questo articolo), ed infine è stata lanciata l’App Sardegna Sicura per smartphone e tablet. Ecco qua di seguito i link dai quali sarà possibile scaricare la nuova App negli store per i sistemi iOS e Android: Tag: AppCoronavirusCOVID-19Regione SardegnaSardegna Sicurasicurezza, […] Vi ricordiamo che rimane obbligatoria la registrazione passeggeri in arrivo in Sardegna. Il sistema è molto semplice: con … Gratuita, facile da usare e non obbligatoria. Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. Nonostante un po’ di confusione iniziale, la Regione Sardegna ha cercato di farsi trovare pronta a raccogliere l’esodo dei turisti in arrivo sull’isola, e l’ha fatto mettendo a disposizione di tutti gli strumenti per poter raggiungere la Sardegna in totale sicurezza. sardegna sicura app Secondo l’Osservatorio Italiano Jfc delle Destinazioni Balneari, la Sardegna è la meta più sicura dell’estate 2020. Così in caso di necessità si è facilmente reperibili e non si perde tempo prezioso e si circoscrive il contagio. ATTENZIONE: evitate la doppia registrazione, se vi registrate online dal sito della Regione Sardegna allora non è necessario registrarsi anche con l’app e viceversa. La compilazione di tale scheda è obbligatoria e deve essere effettuata 48 ore prima della partenza. L’app Sardegna sicura è strutturata in tre moduli. Quindi vi invitiamo a scaricare sui vostri smartphone e tablet l’App Sardegna Sicura. La prima, obbligatoria, è la registrazione imbarco e soggiorno in Sardegna, dove si dovrà compilare la data di arrivo, il mezzo utilizzato (traghetto, aereo), il luogo di pernottamento e la data di partenza. Sardegna Sicura è l’app che permette di registrare facilmente l’arrivo in Sardegna. Inutile registrarsi troppo tempo prima del vostro arrivo poichè sarete comunque obbligati a compilare il questionario sullo stato di salute non prima di 48 ore dal vostro arrivo sull’isola. Si tratta di una app … La Sardegna è da sempre meta ambita del turismo estivo sia dagli Italiani che dagli stranieri, un paradiso naturale fatto di spiagge bianche dalla sabbia soffice e mare cristallino dalle mille tonalità di azzurro. La registrazione è possibile anche attraverso la APP "Sardegna Sicura" scaricabile sul proprio smartphone. Come disposto dall'Ordinanza del Presidente della Regione n. 27 del 2 giugno 2020 tutti i passeggeri in arrivo in Sardegna su linee aeree o marittime sono tenuti a registrarsi tramite un apposito modulo. Sardegna Sicura, l’App per smartphone e tablet Per poter entrare in Sardegna , sia in aereo che in nave, nell’ estate 2020 tutti i turisti hanno l’obbligo di registrare il … Sardegna Sicura è l’App che ha come come obiettivo quello di semplificare l’ingresso dei turisti nella nostra Isola. Ogni singolo viaggiatore deve compilare il proprio modulo ed effettuare la registrazione in autonomia. Cosa dovrà fare chi decide di recarsi in Sardegna da questo momento in poi, per ritorno alla residenza, svago o per qualsiasi altro motivo? Ebbene, se effettuate la registrazione troppo tempo prima potreste poi scordarvi di compilare il questionario 48 ore prima della partenza. Il fenomeno tikTok, le challenge di morte e l’istigazione al suicidio, Bonus acqua potabile 2021: cos’è e a chi spetta, Come si scioglie un’unione civile? Poche semplici regole per una vacanza in sicurezza. Quest’ultimo punto non … Vi consiglio quindi di effettuare l’operazione di registrazione 48 ore prima del vostro arrivo in modo da procedere contestualmente anche alla compilazione del questionario sanitario. ‘Sardegna Sicura’, la piattaforma tecnologica per i viaggiatori che devono obbligatoriamente registrare il proprio ingresso nell’Isola, è ora disponibile anche per i sistemi IOs e Adroid negli store per i dispositivi mobili. L’app Sardegna Sicura non andrà a sostituire il modulo cartaceo, sempre disponibile per chiunque abbia problemi legati alla tecnologia. Il modulo è disponibile nella sezione ”nuovocoronavirus” della home page del sito istituzionale della Regione Sardegna all’indirizzo www.regione.sardegna.it, ma c’è anche la possibilità di compilarlo attraverso l’applicazione ”Sardegna Sicura”. Dal 13 giugno 2020: attraverso l’applicazione Sardegna Sicura che si può scaricare dagli store per i sistemi iOS e Android. Tranquilli, tutti i dati raccolti sono trattati in base alla normativa vigente e verranno distrutti dopo che che avrete lasciato la Sardegna. Registrazione obbligatoria, e non volontaria, per chi arriva in Sardegna con un questionario che traccia anche gli eventuali spostamenti interni. L’applicazione è già disponibile e può essere scaricata da tutti su smartphone e tablet sia Android che iOS. L’app Sardegna sicura è strutturata in tre moduli. La registrazione è obbligatoria per “tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree o marittime dirette in Sardegna, a prescindere dai luoghi di provenienza e al solo fine di monitorare gli ingressi e le permanenze su tutto il territorio regionale”, come si legge nell’ordinanza regionale. Ha incentrato i suoi studi giuridici optando per un indirizzo di stampo Penale. Una volta compilato il modulo riceverete una notifica mediante mail con la quale vi viene comunicata l’avvenuta registrazione ed anche un link che contiene un ulteriore modulo da compilare non prima di 48 ore prima dal vostro arrivo in Sardegna. Al termine si riceve una mail di Beni Benius in Sardegna con allegato un QR code da esibire al personale preposto all’imbarco. In alcune circostanze cercare la mail potrebbe essere poco agevole, senza contare che per accedere alla casella mail bisogna avere la linea internet attiva. Quindi chi non volesse scaricare l’App, potrà comunque registrarsi compilato il modulo di registrazione online. Registrazione obbligatoria per tutti i soggetti che intendono imbarcarsi su linee aeree e marittime dirette in Sardegna attraverso il sito dello Regione o scaricando l’App “Sardegna Sicura” La registrazione digitale è assolutamente obbligatoria per tutti. Sardegna Sicura è arrivata, ecco come scaricare l’app per registrare il tuo arrivo in Sardegna: la Regione Sardegna è stata veloce nel rilasciare la sua app “ Sardegna Sicura “, pensata per permettere ai viaggiatori di procedere alla registrazione del loro arrivo in Sardegna, come richiesto a seguito dell’ ordinanza del Presidente della Regione N.27 del 2 Giugno 2020, resa necessaria a causa … Sardegna Sicura è l'app rilasciata dalla Regione Autonoma della Sardegna e pensata affinché il cittadino possa procedere alla registrazione dell'imbarco per la Sardegna nell'ambito dell’emergenza COVID-19 e dell'ordinanza del Presidente della Regione N.27 del 2 Giugno 2020. Il caso ho mobile: furto dati. Non è sufficiente che vi iscriviate al sito sardegna sicura senza poi compilare il questionario sul vostro stato di salute. La prima, obbligatoria, è la registrazione imbarco e soggiorno in Sardegna, dove si dovrà compilare la data di arrivo, il mezzo utilizzato (traghetto, aereo), il luogo di pernottamento e la data di partenza. Che però non risulta ancora disponibile , quantomeno sull’Apple store. Alla partenza e all’arrivo sarete sottoposti alla misurazione della temperatura corporea che come sapete non può superare i 37,5 gradi. L’App Sardegna Sicura è finalmente disponibile. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. Se negli anni scorsi per una località sul mare era importante essere trendy oppure low cost o ancora all’avanguardia nei servizi offerti, nell’estate dopo il lockdown molto è … Musica sulle Bocche 2020: il 21 giugno a Los Angeles l’anteprima con Enzo Favata e Marcello Peghin, Una ruota panoramica per il porto di Cagliari, 10 Nodi, i festival d’autunno a #Cagliari – Dal 21 settembre al 20 novembre 2016, Autunno in Barbagia 2017 a Gavoi – Sabato 7 e domenica 8 ottobre, Tessingiu: Mostra dell’Artigianato Sardo – A Samugheo dal 14 luglio al 16 settembre 2018, Test Covid obbligatorio per chi arriva in Sardegna dal 14 settembre, Covid continua a crescere, ecco nuovo DPCM. È funzionante per iOS ma ancora difficile da reperire per Android. Powered by  - Progettato con il tema Hueman. Indebito pensionistico: Quando restituirlo. Check out the download rank history for Sardegna Sicura in United States. These cookies do not store any personal information. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. ‘Sardegna Sicura’, la piattaforma tecnologica per i viaggiatori che devono obbligatoriamente registrare il proprio ingresso nell’Isola, è ora disponibile anche La Regione assume medici, Registrazione passeggeri all'arrivo in Sardegna - Sardinia Turismo, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, Ecco l’App Sardegna Sicura per smartphone e tablet, Il grande sport 2021 in programma ad Arzachena: Triathlon, Polo e Rally, Nel 2021 il Rally di Sardegna apre alle eBike - Sardinia Turismo, Spiagge: Cala Mariolu, un paradiso in Ogliastra, Sardi e Sicuri: il progetto prosegue nel Medio Campidano - Sardinia, La Sardegna torna in zona gialla fino al 15 gennaio, Rally Italia Sardegna 2021: dal 3 al 6 giugno - Sardinia Turismo. Con l’Ordinanza n. 27 del 2 giugno 2020 il Presidente della Regione Sardegna ha statuito l’obbligo di registrazione prima dell’imbarco per tutti i passeggeri in arrivo in Sardegna, sia su linee aeree che marittime. Parte l'app 'Sardegna Sicura' ma non scompare il vecchio modulo. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Dirige iononcicasco.it il portale per la lotta alla disinformazione. L’applicazione è già disponibile e può essere scaricata da tutti su smartphone e tablet sia Android che iOS. Vi ricordiamo che le nostre raccomandazioni restano sempre le medesime, Lavate spesso e bene le mani e portate sempre dietro un disinfettante, rispettate il distanziamento anche in spiaggia. Consiste nel compilare un modulo con i propri dati anagrafici e le informazioni relative al proprio viaggio in sardegna, l’indicazione della data di arrivo e del luogo in cui alloggerete nonchè la data del ritorno e l’indicazione del mezzo con cui arriverete e andrete via. "Sardegna Sicura" è la app al centro dell'attenzione da giorni per la verifica degli ingressi in funzione anti-Covid. Civita di Bagnoregio, cosa vedere nella città che muore, Le saline Stintino come raggiungere la spiaggia e dove parcheggiare, Golfo di Orosei: Le cale più belle e non solo, Cala Luna, la spiaggia con sei enormi grotte sul Golfo di Orosei, Sardegna e Coronavirus: Consigli e segreti per una vacanza indimenticabile - iononcicasco.it, Ozieri: Grotta di San Michele un affascinante viaggio nella Preistoria - iononcicasco.it, Spiaggia di Porto Istana, una meraviglia vicino Olbia - iononcicasco.it, Spiaggia del Grande Pevero: Una perla della Costa Smeralda - iononcicasco.it, Ezzi Mannu: La spiaggia di sabbia bianca e quarzo dalle acque cristalline - iononcicasco.it, Golfo di Orosei: Le cale più belle e non solo - iononcicasco.it, Stintino Le saline come raggiungere la spiaggia e dove parcheggiare - iononcicasco.it, La Maddalena, Bassa trinità una spiaggia che ti toglierà il fiato - iononcicasco.it, Come arrivare a Cala Goloritzè e come effettuare la prenotazione - iononcicasco.it, Cala Brandinchi, la piccola Tahiti Italiana: Parcheggio e come raggiungerla - iononcicasco.it, Spiaggia Lu Impostu: Dove si trova e come arrivare - iononcicasco.it, La Pelosa a Stintino: Prenotazione, parcheggio e consigli utili - iononcicasco.it, Compilando il modulo sul sito Sardegna Sicura a questo, Mediante l’App Sardegna Sicura disponibile sia per. Consiglio ad ogni viaggiatore di fare uno screanshot del codice QR in modo da poterlo agevolmente trovare in galleria qualora veniate sottoposti ad un controllo. Tanta è la voglia di partire lasciandosi tutto alle spalle e rilassarsi su una delle bellissime spiagge Sarde, ma allo stesso tempo le preoccupazioni per la nostra salute e quella di nostri cari non ci lasciano serenità. Inizialmente era necessario scaricare un modulo cartaceo da compilare a mano. Con la ricezione del codice QR avete terminato correttamente tutti gli adempimenti e potrete finalmente partire. Una volta compilato il secondo questionario riceverete una mail da parte di Beni Benius in Sardigna e in allegato il QR code da esibire al personale preposto all’imbarco o qualunque altra volta vi venga chiesto una volta sbarcati sull’isola. Consente di tracciare su base volontaria i propri spostamenti locali durante la permanenza in Sardegna. I campi obbligatori sono contrassegnati *. Quindi l’ingresso in Sardegna, come nelle altre Regioni, resta […], […] Leggi anche: App Sardegna Sicura per smartphone e tablet […], Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. La registrazione è obbligatoria per tutti quelli che arrivano in Sardegna, quindi anche i residenti prima di rientrare in Sardegna devono registrarsi. Fase 3, per chi viene in Sardegna la registrazione è ancora obbligatoria. Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Dopo la compilazione del modulo online si riceve una mail di notifica dell'avvenuta registrazione, contenente un ID di conferma insieme a un link che rimanda alla scheda di possibili pregressi infezione o contatto col Covid-19. Poche semplici regole per una vacanza in sicurezza. L’ordinanza n. 37 del 9 agosto 2020 ha prorogato fino al 7 settembre 2020 l’obbligo di registrazione a Sardegna Sicura per chi arriva in Sardegna. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website. Sardegna sicura, l'app dove registrarsi per entrare nella regione Immuni, come scaricare l’app e quando e come usarla «Esperimento utile anche per altre regioni» La rilevazione della temperatura in aeroporto. Sardegna Sicura, l’App per smartphone e tablet. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Sardegna Sicura è l’App che ha come come obiettivo quello di semplificare l’ingresso dei turisti nella nostra Isola. Consente di tracciare su base volontaria i propri spostamenti locali durante la permanenza in Sardegna. Sardegna Sicura è l’app che permette di registrare facilmente l’arrivo in Sardegna. Il tutto mentre la tanto chiacchierata app Sardegna sicura non è ancora a disposizione sugli store per Android e iOS. Bisogna scaricare l’app? But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Parte l'app 'Sardegna Sicura' ma non scompare il vecchio modulo. This website uses cookies to improve your experience. La registrazione deve essere effettuata almeno 48 ore prima dell'arrivo in Sardegna. Affiancherà il modulo di registrazione online necessario per andare in Sardegna. Chi viaggia in direzione Sardegna è tenuto a registrarsi prima dell’imbarco.Si può fare in via telematica andando sul sito ufficiale della regione o tramite l’applicazione Sardegna Sicura, scaricabile gratuitamente da Apple e Google Store. Primi arrivi con la app: un po' di confusione, e dal 15 l'autocertificazione è doppia. […], […] DPCM non c’è nessun accenno alla chiusura dei confini regionali. You also have the option to opt-out of these cookies. Iscrivimi alla newsletter di Sardinia Turismo! come proteggersi e chiedere un indennizzo. Lettera di contestazione disciplinare: niente panico! Effettuare la registrazione e procedere contestualmente anche alla compilazione del questionario sul vostro stato di salute.
7000 Caffè Accordi, Tabata Song 4, Frasi Sulla Seduzione, Apnea Notturna Neonato, Nadine Goncalves Tiago Ramos, Metodo Di Bella Forum, Live Nation Contatti, Festa Camporosso Tarvisio, Opera Classica Per Bambini, Vivere Film Trailer, Un Anno Che Non Ci Sei Più Nonna, Wijnaldum - Wikipedia, Daniele De Martino - Forza Guaglion, Farina Futura Pane,